Mentre il giornale stava andando in stampa, siamo stati raggiunti dalla terribile notizia dell’incidente d’auto che ha strappato alla vita una giovanissima ragazza di Casalbordino. La vogliamo salutare con queste struggenti parole. Sono momenti nei quali tutta una vita scorre negli occhi, moltissimi ricordi. Un atto d’amore è conservarli nel cuore, permettendole di continuare a vivere accanto a noi. Senza perdere la tenerezza, perché la crudeltà del dolore non può cancellare tutta una vita.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. Dijana Pavlovic, milanese di origini Rom serbe, è attrice teatrale ed è attiva nella lista "Uniti con Dario Fo per Milano"
ricordarti in un mattino,
troppo forte più del sole,
che ormai non ce la fa,
a scaldare questo mondo,
fatto solo di tristezza,
troppo grigio ormai per te,
(Ricordarti, Lungo le vie del vento)
La decisione assunta dal Comune di Pisa di smantellare il campo nomadi e di inserire le famiglie che vi abitavano in alloggi veri e propri, ha suscitato numerose proteste.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Sociale.network