nomadi

12 Articoli
  • Lacio drom, buon viaggio!
    APRILE 2011

    Lacio drom, buon viaggio!

    A cura di Cristina Mattiello
  • Ciao Malita, un giorno ci rivedremo dove non soffriremo e tutto sarà giusto

    Mentre il giornale stava andando in stampa, siamo stati raggiunti dalla terribile notizia dell’incidente d’auto che ha strappato alla vita una giovanissima ragazza di Casalbordino. La vogliamo salutare con queste struggenti parole. Sono momenti nei quali tutta una vita scorre negli occhi, moltissimi ricordi. Un atto d’amore è conservarli nel cuore, permettendole di continuare a vivere accanto a noi. Senza perdere la tenerezza, perché la crudeltà del dolore non può cancellare tutta una vita.
    Natale 2009
  • Nomadi

    13-14 Giugno 2009 – Roma - Laboratorio per Capi
    Alla scoperta di un popolo in cammino, oltre le barriere del pregiudizio e dell’etichettamento
    6 maggio 2009 - Gabriele De Veris
  • Mondi rom

    25 novembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • CHIESA

    Una carovana nomade

    Chi sono?
    Oltre le barriere del tempo e delle culture, per superare le paure del diverso.
    Perché lo straniero abbia posto alla nostra tavola.
    Dino Campiotti
  • Zingari in zona 3? No grazie!

    Zingari in zona 3? No grazie!

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. Dijana Pavlovic, milanese di origini Rom serbe, è attrice teatrale ed è attiva nella lista "Uniti con Dario Fo per Milano"
    30 aprile 2007 - Dijana Pavlovic
  • Dove si va - Nomadi 2006

    Frammenti di una lettera mai scritta

    Abbandonato alla brezza delle note il cuore vola lontano ...
    26 marzo 2006 - Alessio Di Florio
  • Augusto Daolio, un'emozione eterna
    Un ricordo

    Augusto Daolio, un'emozione eterna

    ricordarti in un mattino,
    troppo forte più del sole,
    che ormai non ce la fa,
    a scaldare questo mondo,
    fatto solo di tristezza,
    troppo grigio ormai per te,
    (Ricordarti, Lungo le vie del vento)
    20 dicembre 2005 - Alessio Di Florio
  • Sara e l'inafferrabile popolo del vento...

    "Ma ho visto anche degli zingari felici..." cantava Claudio Lolli, tanti anni fa...
    13 maggio 2005 - Elisabetta Caravati
  • Cullati dalle note in un giorno che nasce

    Lampi di follia nell'armonia di un'alba ...

    Volare al di là dei pregiudizi, lasciarsi andare per volare verso l'utopia di un mondo più vero ed autentico ...
    17 aprile 2005 - Alessio Di Florio
  • Bimbi rapiti da nomadi: riscontri solo in leggende metropolitane.

    13 febbraio 2005 - Roberto Bonzio
  • Un appello per i diritti delle popolazioni rom

    La decisione assunta dal Comune di Pisa di smantellare il campo nomadi e di inserire le famiglie che vi abitavano in alloggi veri e propri, ha suscitato numerose proteste.
    12 maggio 2004 - Sergio Bontempelli

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)