PeaceLink esprime a padre Renato Kizito Sesana la propria solidarietà. Contro di lui si è avviata una campagna indegna e infondata. Come se non bastasse, domenica 29 maggio è stato sferrato un attacco armato contro la sua comunità a Nairobi, a dimostrazione di quanto la situazione stia davvero diventando pericolosa per lui.
Lui: Renato Sesana e' un padre comboniano, ha assunto il nome di Kizito (uno dei martiri cristiani ugandesi uccisi nel 1886) e da molti anni vive in Africa.
Loro: i nuba, sono un popolo (del Sudan) che lotta per poter riaffermare il diritto di esistere.
Padre Kizito lotta con loro; padre Kizito e' uno di loro...
L’autore, in collaborazione con Peacelink – telematica per la Pace, devolve tutti i proventi e i diritti di questo libro ad AMANI per aiutare il centro di Kivuli.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network