pedofilia

15 Articoli
  • Il coraggio della verità

    28 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Vescovi e padri. Di chi?

    Tonio Dell'Olio
  • Un dolore senza nome

    1 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • La coerenza di Bergoglio

    24 settembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Giustizia al di sopra di tutto

    Uno strano modo di interpretare il rapporto tra potere e sessualità è alla base della pedofilia e di tutto il dolore che essa crea. Riflessioni plurali in un libro frutto di un convegno sulla vita monastica.
    Patrizia Morgante
  • Date ragione della speranza che è in voi

    2° Incontro CdB – Torino (30. X/ 1.XI. 2010)
    2 novembre 2010 - Giancarla Codrignani
  • Le vittime della pedofilia

    29 giugno 2010 - Tonio Dell'Olio
  • EDITORIALE

    Il prezzo del silenzio

    La redazione
  • Il turismo sessuale verso il web 2.0

    Nasce il sito dedicato al turismo sessuale.

    locali, bordelli, percorsi del sesso dentro e fuori l’europa... ogni anno thailandia, cuba, kenya... ma anche olanda e repubblica ceca, accolgono milioni di turisti interessati ai ‘percorsi esotici del sesso’..."
    16 luglio 2007 - Luigi Restelli
  • Armi di distrazione di massa

    A qualcuno i tromboni, ad altri neanche le trombette

    Notizie esaltate, annunciate, sparate in prima pagina. E notizie negate, eliminate, sottaciute, parziali. Alla fiera dell'informazione le varietà sono enormi. Mentre su Internet cresce la catena di solidarietà con i bambini di Rignano Flaminio partita dal sito http://www.censurati.it
    31 maggio 2007 - Alessio Di Florio
  • Molestia redenta
    CINEMA

    Molestia redenta

    Un tema tabù. La pedofilia. E una storia raccontata con compassione. In cui il lungo cammino della redenzione può compiersi. Il coraggioso film di un autore esordiente, Nicole Kassel.
    Andrea Bigalli
  • Musica e solidarietà

    Appello per la Cambogia: sosteniamo gli operatori antipedofilia di Afesip

    I Nomadi, lo storico gruppo musicale, lancia un appello dal sito ufficiale http://www.nomadi.it per denunciare le violenze che hanno colpito una storica Ong cambogiana, attiva nel contrasto della pedofilia.
    2 gennaio 2005 - Alessio Di Florio
  • Appello al mondo politico, ai media e alla società civile

    SOS per i bambini scomparsi e sessualmente abusati

    Vi alleghiamo l'appello che come frati Servi di Maria rivolgiamo alla
    società civile nazionale e internazionale per i bambini rapiti, venduti e
    sfruttati nel mondo e, in particolare, dopo il grido di dolore delle nostre
    suore Serve di Maria di Nampula, per i bambini recentemente scomparsi e
    rapiti per il traffico di organi in Mozambico. Vi chiediamo un'adesione
    all'appello rispondendo a questa e-mail, invieremo successivamente alle
    autorità del Mozambico e internazionali per un intervento risolutivo
    l'elenco di chi aderisce tramite vie diplomatiche e dei media.
    22 marzo 2004 - padre Benito Fusco, padre Bruno Quercetti
  • Pedofilia? Terrorismo? Le ragioni sono altre

    Perché vogliono controllare Internet

    Il potere ai massimi livelli mondiali sta cercando imperativi morali che possano scavalcare le ragioni dei libertari e portare al controllo di Internet nella furibonda lotta per la supremazia mediatico-militare.
    16 febbraio 2004 - Alessandro Marescotti
  • Disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 novembre 2003

    Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet

    7 novembre 2003 - Consiglio dei Ministri

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)