riace

67 Articoli - pagina 1 2 3
  • Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano
    Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta

    Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che sarà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, Musica per l'Umanità" in tutte le librerie dal primo ottobre 2019
    10 giugno 2019 - Laura Tussi
  • In anteprima il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" a Torrevecchia Pia - Pavia
    A Torrevecchia Pia i 20 anni della Festa di Rifondazione che R-esiste

    In anteprima il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" a Torrevecchia Pia - Pavia

    Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" sarà in tutte le librerie dal primo Ottobre 2019
    1 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Il nuovo umanesimo è la nonviolenza efficace. Mimmo Lucano e il modello Riace

    Il nuovo umanesimo è la nonviolenza efficace. Mimmo Lucano e il modello Riace

    Estratto dal Libro Mimesis Edizioni: Riace, musica per l'Umanità.
    L’esperienza di Riace, un piccolo comune meridionale spopolato che risorge anche economicamente grazie all’integrazione degli immigrati, di cui è stato ideatore e promotore Mimmo Lucano, è un modello di accoglienza e di umanitarismo
    23 maggio 2019 - Fabrizio Cracolici e Alfonso Navarra
  • Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano
    Dal modello Riace idee e esperienze per la comune Umanità

    Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che costituirà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, musica per l'Umanità" pubblicato su Il Sole di Parigi - Osservatorio contro la minaccia climatica e nucleare
    12 maggio 2019 - Laura Tussi
  • Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano
    In esclusiva per PeaceLink

    Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che costituirà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Musica per Riace, parole per l'Umanità"
    10 febbraio 2019 - Laura Tussi
  • "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti" - intervento di Mimmo Lucano
    Un'altra umanità è possibile!

    "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti" - intervento di Mimmo Lucano

    Si ringraziano associazione Costituzione Beni Comuni organizzatrice, assieme al gruppo Milano in Comune, della serata del 30 ottobre 2018 "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti"
    24 gennaio 2019 - Laura Tussi
  • Con Mimì Lucano per una nuova umanità
    Appello . Una proposta unitaria per le elezioni europee

    Con Mimì Lucano per una nuova umanità

    In Europa hanno clamorosamente fallito le terapie di austerità, ma appaiono pericolose le derive sovraniste e nazionaliste, che sconfinano nel fascismo e nel razzismo
    15 gennaio 2019
  • Nobel per la Pace a Riace
    Appello: nomina del Comune di Riace per il Nobel della pace

    Nobel per la Pace a Riace

    Dopo il Premio Nobel per la Pace 2017 a ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione degli ordigni nucleari, è quanto mai necessario il Premio Nobel al modello Riace
    15 gennaio 2019 - Il Comitato promotore
  • Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
    Contro ogni razzismo

    Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre

    Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso
    20 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna
    Appello di Alex Zanotelli da Nigrizia

    Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna

    Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.
    13 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Abbiate il coraggio di restare soli
    Condividiamo con voi le toccanti parole di Mimmo Lucano:

    Abbiate il coraggio di restare soli

    La lettera del sindaco, è stata letta ieri in piazza a Riace.
    Parole toccanti che scaldano il cuore e riattivano la mente
    2 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Alex Zanotelli - Riace riparte!
    Solidarietà con Mimmo Lucano

    Alex Zanotelli - Riace riparte!

    Scriveva dal carcere Martin Luther King “L’individuo che infrange la legge perché la sua coscienza la ritiene ingiusta ed è disposto ad accettare la pena del carcere per risvegliare la coscienza della comunità circa la sua ingiustizia, manifesta in realtà il massimo rispetto per la legge”.
    21 ottobre 2018 - Laura Tussi
  • Alex Zanotelli - Appello: Salviamo Riace!
    Per una nuova comune umanità: salviamo Riace!

    Alex Zanotelli - Appello: Salviamo Riace!

    Solidarietà con Mimmo Lucano, Sindaco di Riace, uomo di pace, accoglienza, fraternità.
    Di fronte all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa, dobbiamo difendere il modello Riace di accoglienza per chi fugge dalle guerre
    21 ottobre 2018 - Laura Tussi
  • PeaceLink collabora con Radio Nuova Resistenza
    Una Radio per i Diritti Umani:

    PeaceLink collabora con Radio Nuova Resistenza

    Radio Nuova Resistenza vuole dar voce a tutti coloro che vogliano esprimere la loro libertà, la propria dignità, denunciare l’ingiustizia e raccontare la loro lotta tramite la musica, la poesia e le parole, in qualunque nazionalità, di qualunque genere o religione essi siano.
    16 ottobre 2018 - Laura Tussi
  • Il modello Riace

    3 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • E perché allora non arrestate Salvini?

    3 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il pane e il vino di Riace

    3 ottobre 2018 - Antonio Lombardi
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)