Ci auspichiamo che tutto questo ingente capitale, una volta fruibile, possa rappresentare la migliore garanzia per avviare le bonifiche ambientali e una seria riconversione industriale
Dopo otto mesi dall'approvazione del decreto legge per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto, finalmente si inizia a progettare le bonifiche
9 marzo 2013 - Fulvia Gravame
Intervento di Patrizio Mazza sulla Taranto post dissesto
Alla nuova amministrazione comunale la richiesta di avviare un processo di risanamento ambientale con la partecipazione corale di tutte le componenti, compresa la parte industriale, chiamate ad avere una parte attiva nel salvataggio della Città.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network