rivoluzione

21 Articoli
  • Teologia

    Cristiani a Cuba

    Terminiamo con questo numero il nostro viaggio in memoria del teologo Giulio Girardi, che ha approfondito il rapporto tra cristianesimo e marxismo cubano. Legati dalla difesa degli oppressi.
    Antonello Famà
  • TEOLOGIA

    Da Cuba in poi

    Proseguiamo il nostro viaggio editoriale alla rilettura del pensiero di Giulio Girardi, il teologo
    del dialogo possibile tra Cuba e Occidente, tra marxismo e cristianesimo.
    Antonello Famà
  • La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani
    Su A-Rivista Anarchica, Maggio 2015 n. 398:

    La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani

    22 maggio 2015 - Laura Tussi
  • TEOLOGIA

    Il gelo interrotto

    Fede cristiana e rivoluzione cubana. Una lettura e una riflessione a margine della ripresa dei rapporti tra L’Avana e Washington. A puntate, per più numeri. Tutti dedicati al teologo Giulio Girardi.
    Antonello Famà
  • APPELLO UCRAINA

    Basta guerre!

    4 marzo 2014 - Alex Zanotelli
  • Una badante nella rivoluzione

    3 febbraio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • POPOLI DIMENTICATI

    Primavera sahrawi?

    Nessuno ne parla, ma la protesta che ha coinvolto il Nord Africa e il Medio Oriente è cominciata nel Sahara Occidentale occupato dal Marocco. Protagoniste? Soprattutto le donne.
    Anna Assumma
  • Un’occasione per la Colombia

    10 gennaio 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Capitini, rivoluzione religiosa e politica

    11 novembre 2011 - Enrico Peyretti
  • Le rivoluzioni nonviolente arabe

    7 aprile 2011 - Antonino Drago
  • Tra dittatura e fondamentalismo scegliamo la democrazia

    23 marzo 2011 - Adnane Mokrani
  • Una rivoluzione via Facebook

    20 gennaio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Wikileaks e la teoria del caos
    Un nuovo concetto di cittadinanza?

    Wikileaks e la teoria del caos

    Esperti dei media e il caso Wikileaks: commedia delle maschere e connivenze con l'Ancien Régime mediatico, verso un nuovo paradigma?
    11 gennaio 2011 - Andrea Aufieri
  • IRAN

    Tra passato e futuro

    L’Iran tra storia e cambiamenti, tra memoria e possibili domani: una resistenza che parte da lontano.
    Enrico Peyretti
  • AMERICA CENTRALE

    Tutti i diritti per tutti

    Con questo obiettivo il 1° gennaio 1994 si sollevarono gli indigeni del Chiapas.
    Samuel Ruiz ci racconta i 15 anni della rivoluzione popolare più imponente degli ultimi tempi.
    Intervista a cura di Alberto Vitali
  • 19 de Julio - XXIX Aniversario Revolución Popular Sandinista

    19 de Julio - XXIX Aniversario Revolución Popular Sandinista

    Una marea rojinegra
    21 luglio 2008 - Giorgio Trucchi
  • Pensare la rivoluzione

    15 giugno 2007 - Aldo Daghetta
  • Appello per Allende vittima? Io non firmo

    Alcuni amici hanno chiesto di veicolare e firmare un appello contro due consiglieri comunali di Forza Italia che, a Bologna, pretendono di eliminare dalla toponomastica cittadina la Via Salvador Allende. L'appello, molto ben intenzionato, è intitolato: "Revisionismo Storico: Allende da vittima a carnefice". Pubblico il link, va bene, ma io questo appello non lo firmo. E spiego perché.
    9 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Reportage Cuba oltre la cortina di fumo. Seconda puntata

    La messa di Francois nell'isola di Fidel

    Francois Houtart è un sacerdote di 82 anni, tra i fondatori del Forum di Porto Alegre. Ci racconta la sua esperienza a Cuba, i rapporti con Castro, il ruolo della religione nella società. Contro molti luoghi comuni Negli ultimi anni sono aumentati i momenti di incontro tra religione e rivoluzione. La Chiesa cattolica ha aumentato la sua presenza. Un libro di Ignacio Ramonet di «Le monde diplomatique»
    2 settembre 2006 - Gianni Minà
  • Cuba, Fidel e il dialogo impossibile sul "caballo mistico"

    4 agosto 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Il programma costruttivo della rivoluzione nonviolenta

    La rivoluzione nonviolenta di Aldo Capitini: una rivoluzione anche federalista
    14 novembre 2004 - Rocco Altieri

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)