santoro

5 Articoli
  • Migranti, tra indifferenza e bugie - di Agnese Ginocchio, Cantautrice di Pace
    EVENTO:

    Migranti, tra indifferenza e bugie - di Agnese Ginocchio, Cantautrice di Pace

    La croce nella foto, è dedicata alla strage dei migranti nel Mediterraneo ed è stata sistemata presso l'ingresso del Convento di S. Francesco guidato da padre Michele Santoro, ideatore dell'incontro che si svolgerà il giorno 13 Settembre 2018 e che vedrà l'intervento di padre Alex Zanotelli e del padre vescovo Raffaele Nogaro. Interverrò anch'io con la mia musica impegnata, munita della "chitarra per la Pace". Agnese Ginocchio
    12 settembre 2018 - Laura Tussi
  • Visti da vicino

    Visti da vicino

    Come i nostri vicini d'oltralpe ci vedono in questa campagna elettorale piena di novità e di antichi rituali
    22 gennaio 2013 - Cinzia Lazzarini
  • Ilva, santi in paradiso
    Pecunia non olet, i soldi non hanno odore e soprattutto fanno comodo anche per organizzare processioni e sparare fuochi d'artificio

    Ilva, santi in paradiso

    A sciogliere ogni dubbio ci ha pensato l'Ilva: non più soldi ma soltanto preghiere
    14 settembre 2012 - Annalisa Latartara
  • Santoro e Betulla pari sono

    6 ottobre 2006 - Antonella Serafini
  • TV: Santoro, oltre tre anni di polemiche/cronologia

    19 ottobre 2005

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)