spiritualità

156 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7
  • POTERE DEI SEGNI

    La chiesa degli Atti

    Gli ultimi sono le basiliche minori per Dio. E dal suo Amore scaturisce una capacità sorprendente di amare tutti, senza limiti e senza confini.
    Raffaele Nogaro
  • Senza copione

    12 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • La coscienza dice no alla messa in caserma

    Lettera aperta all’arcivescovo di Pisa
    7 aprile 2011 - Raffaello Saffioti
  • Estate 2011 - Pax Christi: Tre giorni insieme tra preti e religiosi

    5 aprile 2011
  • POTERE DEI SEGNI

    Una giustizia superiore

    Gesù ci indica la strada della libertà, della coscienza. Non del dominio o del potere. E la libertà è inconciliabile con la ricchezza e con le aristocrazie spirituali.
    Raffaele Nogaro
  • PAROLA A RISCHIO

    Una memoria sovversiva

    Dall’amore creaturale e creativo all’amore sostituto indegno e sortilegio.
    La misera consolazione dell’oggi.
    Roberto Mancini
  • Forum mondiale di Teologia e liberazione

    7 febbraio 2011 - Alex Zanotelli
  • POTERE DEI SEGNI

    Il prete del grembiule

    Sui passi di don Tonino. Perché la sua parola, la sua azione quotidiana in difesa e accanto ai poveri e ai diseredati, ci accompagni ogni mese.
    Raffaele Nogaro
  • PAROLA A RISCHIO

    Libera parola

    Perché chiudere la nostra vita in una scatola? Ovvero della paura di pensare.
    Don Angelo Casati
  • POTERE DEI SEGNI

    Sull’altare del sacrificio

    Gli ammalati sono i contestatori stabili del mito dell’efficienza. E don Tonino, ha attraversato, con spirito di martire, i travagli della passione. Ma con i poveri nel cuore.
    Don Salvatore Leopizzi
  • PAROLA A RISCHIO

    Sulle piste di sabbia

    Folate di vento negli occhi e nei capelli.
    Ovvero la paura della libertà.
    Don Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    La premura del vasaio

    Segui la vita là dove essa ti conduce.
    Ovvero la paura della debolezza e della fragilità.
    Don Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    I miti erediteranno la terra

    Occupare la terra o ereditarla? Ovvero la paura della mitezza e dell’umiltà.
    Don Angelo Casati
  • La scienza della voce

    Atti degli Apostoli: 2,1-11/Romani: 8, 8-17/Giovanni: 14, 15, 16, 23-26
    Ernesto Balducci
  • Una folata di vento, una scintilla di fuoco

    Anna Maffei
  • PAROLA A RISCHIO

    Questione di occhi

    Capaci di sguardi luminosi, incontreremo l’altro, lo sapremo abbracciare come fosse un fratello o una sorella.
    Don Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    Dimmi che non sarà la morte

    Il grido forte, esausto e disperato, del Cristo in croce richiama le nostre umane paure di fronte alla morte. Ma la com-passione, la voglia di risorgere e di ritrovarsi saranno vincenti.
    Don Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    A vele spiegate

    Il viaggio della vita, cui tutti partecipiamo, ci invita, oltre ogni sicurezza, a cercare il vento, l’incontro, l’ignoto, il rischio. Perché la vita non è immobile.
    Don Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    Tra mille cieli chiusi

    Dietro il cielo plumbeo d’inverno, si cela la paura e la negazione, il rifiuto e il rigetto.
    Don Angelo Casati
  • Auguri

    15 gennaio 2010 - Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • PAROLA A RISCHIO

    Osare la felicità

    Qual è il dio in grado di assicurare la felicità al proprio fedele?
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Atti di vita interiore

    La vita e la testimonianza di Lanza Del Vasto in un’opera di un suo discepolo, Antonino Drago.
    Imma Grazioso
  • Go out and be you

    8 ottobre 2009 - don Maurizio Mazzetto
  • Il Vangelo della pace che abbiamo ricevuto

    6 luglio 2009 - Sergio Paronetto
  • TORINO SPIRITUALITÀ

    Domande a Dio. Domande agli uomini

    Dis-inganno
    Dietro ciò che appare ciò che è

    23 – 27 settembre 2009
pagina 6 di 7 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)