studio sentieri

7 Articoli
  • A Taranto 600 bambini sono nati malformati: ma l'informazione non diventa notizia
    A proposito di notiziabilità dell'informazione

    A Taranto 600 bambini sono nati malformati: ma l'informazione non diventa notizia

    Sul Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario dell'ILVA di Taranto c'era questo dato, assieme a uno stralcio dei dati dello Studio Sentieri. Il governo ha voluto evitare di dare in pasto ai giornalisti questa ricerca, rinviandone al 4 luglio la presentazione pubblica.
    31 maggio 2019 - Alessandro Marescotti
  • A Taranto 600 bambini nati malformati
    Ecco di dati scomodi che sono stati presentati pubblicamente a maggio

    A Taranto 600 bambini nati malformati

    Ben 600 bambini nati malformati a Taranto. Un dato non presentato pubblicamente ai giornalisti prima delle elezioni europee. Il dato era stato confinato in un angolino della Valutazione Danno Sanitario ILVA, che quasi nessuno ha letto. E così l'informazione non è diventata una notizia.
    30 maggio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici
    Molti indigeni jonici accettarono che 21 bambini su 100 potessero essere scelti fra quelli da candidare sui Sentieri della morte

    Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici

    Tlaloc era il dio della pioggia. Gli Aztechi credevano che, se non fossero stati celebrati sufficienti sacrifici a Tlaloc, la pioggia non sarebbe venuta ed il mais non sarebbe cresciuto
    15 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Testo integrale dell'intervento allegato

    Ilva, Di Ciaula (Isde) su decreto legge: “Insufficiente per ristabilire minime garanzie di tutela sanitaria”

    Audizione prima del dibattito parlamentare per la conversione in legge dell'ultimo decreto "Salva Ilva" (il 61/2013)
    24 giugno 2013
  • Ilva, l'azienda chiede il dissequestro
"Non c'è aumento di malattie a Taranto"
    Emergenza Ilva

    Ilva, l'azienda chiede il dissequestro "Non c'è aumento di malattie a Taranto"

    La richiesta dei legali con la perizia dell'azienda ha risultati opposti a quelli della ricerca del ministero della Sanità
    21 novembre 2012 - Edizione Online
  • Appello operaio Ilva «Analisi per mio figlio»
    quartiere-fabbrica ha una disperata vitalità, la senti nelle voci dei genitori che si levano a chiedere: perché?

    Appello operaio Ilva «Analisi per mio figlio»

    L’inquinamento, purtroppo, non ferma la mattanza. Altre duecento pecore e capre abbattute ieri. Ancora una volta erano risultate avvelenate da diossine e pcb, «segnate», come castigo biblico, nel loro latte e nelle loro carni
    25 ottobre 2012 - Fulvio Colucci
  • Comitato Donne per Taranto: lettera aperta a Presidente della repubblica e Ministri Ambiente e Salute
    Comunicato stampa

    Comitato Donne per Taranto: lettera aperta a Presidente della repubblica e Ministri Ambiente e Salute

    Intraprenderemo qualsiasi azione legale e risarcitoria non solo nei confronti di chi ha inquinato ma anche nei confronti di tutti coloro che erano e sono a conoscenza della Situazione di Emergenza Ambientale e Sanitaria nel SIN di Taranto e nulla hanno fatto per fermare il disastro in atto
    15 ottobre 2012 - Comitato Donne per Taranto

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)