test nucleari

6 Articoli
  • Il nuovo Hibakusha
    Ma la storia continua, come i danni e le sofferenze per tutti i test nucleari succeduti negli anni.

    Il nuovo Hibakusha

    Una piccola notizia che passa in secondo piano, mentre commemoriamo il bombardamento di Hiroshima il 6 agosto di 76 anni fa. Che però ribalta l’anniversario al di là del solo ricordo storico e lo riporta ancora una volta alla sua concretezza.
    6 agosto 2021 - Roberto Del Bianco
  • Astana, Kazakhstan. Per un mondo libero dalle armi nucleari

    Astana, Kazakhstan. Per un mondo libero dalle armi nucleari

    La tragedia del Kazakhstan inizia il 29 agosto 1949 con la prima esplosione atomica sperimentale nel sito sovietico di Semipalatinsk, cui ne seguirono altre 455 nel corso di 40 anni. Immense le conseguenze umane e ambientali, con quasi due milioni di abitanti coinvolti sia dal fallout radioattivo seguito alle esplosioni, sia dalla radioattività a lungo termine, sia dall'impatto sul bagaglio genetico trasmesso alle generazioni future.
    25 agosto 2016 - Roberto Del Bianco
  • Barry Commoner, pioniere dell'ecologia moderna

    15 agosto 2016 - Marco Magrini
  • Francia, soldati cavia per test nucleari

    17 febbraio 2010 - Rossana De Simone
  • NUCLEARE

    Disarmo tra miraggi e realtà

    Programmi e proliferazione nucleare nell’era Obama: rischi, promesse e possibili inganni.
    Angelo Baracca
  • E' la prima volta in Francia

    Parigi: protesta per i test atomici

    Manifestano 1.200 persone contaminate. Denuncia in tribunale per "omicidio colposo" e "lesioni".
    28 novembre 2003 - Alessandro Marescotti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)