rappresentazione teatrale

Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”

10 luglio 2025
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San Cesario di Lecce“Saverio Pennellessa”, spettacolo teatrale scritto da Luigi Pascali, e interpretato per l’occasione dalla Compagnia Instabile “A du Tira la Ciuccia”. La commedia è la prima delle tre in dialetto salentino, curate dallo stesso Pascali, previste nel cartellone di Teatri a Sud ideato da Astràgali Teatro.

I lavori teatrali in lingua salentina da sempre vedono una grande partecipazione della comunità locale e rappresentano il punto di contatto tra la tradizione del teatro popolare e la tradizione vivente del teatro. Per questo Astràgali Teatro da qualche anno si fa promotore di percorsi di narrazione legati all’identità culturale territoriale, cercando uno strumento efficace che riesca parlare in maniera diffusa e condivisa alla maggior parte del pubblico.

La storia di “Saverio Peennellessa”, basata principalmente su una serie di equivoci, rappresenta uno spaccato di vita quotidiana ambientato negli anni Novanta, in particolare tra le mura domestiche di una famiglia media salentina. La vicenda, ispirata per la maggior parte da episodi realmente accaduti e adattati alla rappresentazione teatrale, parte da un presunto problema che sembra avere il giovane figlio dei protagonisti. Da qui si sviluppano varie situazioni grottesche che si susseguono fino alle fine, quando si scopre la realtà dei fatti, e che mettono in risalto la capacità, tipica della comunità salentina, di trovare un rimedio ai problemi in ogni modo. Una vera e propria commedia degli equivoci, che sottolinea come talvolta un malinteso possa generare reazioni tanto involontarie quanto ironiche. In questa occasione Luigi Pascali è anche tra gli interpreti e regista della commedia.

Luigi Pascali vive a San Cesario di Lecce ed è poeta e autore di diverse commedie in lingua salentina e lavori teatrali. Sin da ragazzo si dedica al teatro, scrivendo diverse opere tra cui “Chireca e menzetti”, “Un ceffone ben assestato”, ‘Lu saccu spunnatu’.

La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.orgwww.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
Astragali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)