tiziano terzani

7 Articoli
  • A vent'anni dalla morte di Tiziano Terzani
    L'attualità del suo insegnamento di pace

    A vent'anni dalla morte di Tiziano Terzani

    In questo mondo in guerra le sue riflessioni risuonano con una forza e una pertinenza sorprendenti. Ricordare Terzani significa anche impegnarsi a mettere in pratica i suoi insegnamenti.
    28 luglio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Un libro di Tiziano Terzani

    Lettere contro la guerra

  • Era il mio professore preferito
    Entrava in classe con la cartellina rossa e su scritto "ripudio la guerra"

    Era il mio professore preferito

    Prima delle sue lezioni mi caricavo leggendo "Lettere contro la guerra" di Terzani. Erano gli anni dell'offensiva americana in Iraq che lui non ha mai approvato.
    7 agosto 2016 - Rossella Ricchiuti
  • "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani - Longanesi -

    "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani - Longanesi -

    Quando a Tiziano Terzani viene diagnosticato un cancro, la vita, improvvisamente, gli appare, come una giostra; ed ha l'impressione che a lui, su quella giostra, fin dall'inizio, sia stato assegnato il cavallo bianco...
    4 novembre 2006 - Elisabetta Caravati
  • Un ricordo

    Tiziano Terzani: è gia passato un anno

    Un anno fa iniziava un nuovo viaggio Tiziano Terzani, viaggiatore dell'animo umano e delle sue inquietudini
    1 agosto 2005 - Alessio Di Florio
  • Ricordo di Tiziano Terzani

    "Per la pace ci sono e ci saro' sempre"

    Gino Strada
  • Ciao Tiziano!
    Tiziano Terzani ha lasciato il suo corpo. Noi di PeaceLink lo ricordiano qui attraverso alcuni suoi scritti...

    Ciao Tiziano!

    Ancor più che fuori, le cause della guerra sono dentro di noi. Sono in passioni come il desiderio, la pura, l'insicurezza, l'ingordigia, l'orgoglio, la vanità...
    Lentamente bisogna liberarcene. Dobbiamo cambiare atteggiamento. Cominciamo a prendere le decisioni che ci riguardano e che riguardano gli altri sulla base di più moralità e meno interesse.
    Facciamo più quello che è giusto, invece di quel che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi. È il momento di uscire allo scoperto; è il momento d'impegnarsi per valori in cui si crede.
    Una civiltà si rafforza con la sua determinazione morale molto più che con nuove armi. (Da Lettere contro la guerra)
    29 luglio 2004

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)