virus

7 Articoli
  • Il carcere non esiste

    10 marzo 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La lezione del virus

    9 marzo 2020 - Tonio Dell'Olio
  • 5.000 virus per Windows nei primi sei mesi dell'anno

    27 settembre 2004 - Sarkiapone
  • Rapporto Symantec sui "programmi maligni": raddoppiati "worm" e "cavalli di Troia" in meno di un anno. Nel solo febbraio 2004 in Usa danni per oltre 3,5 miliardi di euro nelle aziende colpite

    Guerra dei virus, gli hacker vincono ancora

    29 marzo 2004 - Claudio Gerino
  • Microsoft denunciata per i virus

    Una donna californiana ritiene il big di Redmond responsabile della diffusione di worm e simili, vuole i danni e chiede agli utenti Windows di unirsi a lei in una denuncia collettiva. Da Redmond: i virus li fanno i criminali
    6 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Outlook e la supermucca

    Il virus ILOVEYOU puo' far riflettere sui rischi dell'omologazione e sulla salvaguardia della biodiversita'.
    8 maggio 2000 - Alessandro Marescotti
  • Virus Melissa

    E' vecchio di un mese ma lo resuscitano in tempo di guerra: perche'?

    30 marzo 1999 - Alessandro Marescotti

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka

    Abbiamo avuto una lunga telefonata con Nivine a Gerusalemme Est dove vive, e questo è quanto ci ha raccontato.
    23 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Economia
    La spesa militare produce effetti benefici sull’economia nazionale?

    Spese militari e moltiplicatore keynesiano

    Per ogni miliardo di dollari speso nel settore militare si creano circa 11.200 posti di lavoro. Ma lo stesso miliardo investito in sanità ne crea 14.300, nell’istruzione 15.500, nelle energie rinnovabili 16.800.
    22 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    I dati dell'Ufficio parlamentare di bilancio confermano le perplessità dei pacifisti

    L'aumento delle spese militari è un suicidio finanziario

    Aumentare le spese per la difesa fino al 2% del Pil, come richiesto dalla NATO, farebbe salire il debito pubblico italiano oltre il 137% nel 2028. Nessun effetto moltiplicatore economico: ogni euro speso per la guerra rende meno di quello che toglie. Una perdita secca per la collettività.
    22 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Grati a Papa Francesco, voce della pace

    Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
    21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio (Presidente di AIMPGN, Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare, sezione italiana di IPPNW)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.1 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)