vittorio agnoletto

13 Articoli
  • Tempi di Fraternità - Vittorio Agnoletto: democrazia e umanità
    Tempi di Fraternità - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"

    Tempi di Fraternità - Vittorio Agnoletto: democrazia e umanità

    Tempi di Fraternità - Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici
    7 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Vittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestre
    Intervista: Dal profitto a una società della cura e della pace

    Vittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestre

    La nostra comune umanità e il sentimento e il sentire umano della nostra specie sono chiamate a affrontare e risolvere le gravi sfide globali, l'intreccio tra minaccia nucleare e militare, ecologica e climatica e della disuguaglianza e delle oppressioni sociali
    6 giugno 2021 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto
    La democrazia necessita di umanità

    PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione dell'ex Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici.
    29 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
    Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"

    Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici
    26 novembre 2020 - Laura Tussi
  • "L'onda nera nel Lambro"
    Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti

    "L'onda nera nel Lambro"

    Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.
    15 agosto 2020 - Laura Tussi
  • Medicina Democratica diffida la Regione Lombardia
    Comunicato Stampa

    Medicina Democratica diffida la Regione Lombardia

    Basta con i ritardi per migliaia di cittadini “prigionieri” a casa in attesa di test e tamponi!
    8 giugno 2020 - Medicina Democratica
  • Vittorio Agnoletto: "Senza Respiro"
    Campagna di crowdfunding "SENZA RESPIRO"

    Vittorio Agnoletto: "Senza Respiro"

    "Senza Respiro" sarà un'inchiesta indipendente sull'epidemia Coronavirus in Lombardia, Italia e Europa, che Vittorio Agnoletto coordinerà con l'aiuto dell'equipe dell' "Osservatorio Coronavirus". "Altreconomia" sarà l'editore di questo libro
    28 maggio 2020 - Laura Tussi
  • MicroMega - Agnoletto: “Commissariare la Lombardia per salvare il salvabile”
    Niente tamponi e morti che spuntano dal nulla

    MicroMega - Agnoletto: “Commissariare la Lombardia per salvare il salvabile”

    Dietro questa richiesta non c’è una battaglia politica ma “la rabbia della gente”.
    21 maggio 2020 - Daniele Nalbone
  • Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto
    Più che raddoppiati i decessi tra gli ospiti delle Rsa

    Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto

    Le parole non bastano piu’. Ora deve muoversi la Procura. I Magistrati di Milano diano l’esempio
    3 aprile 2020 - Vittorio Agnoletto
  • PeaceLink e Unimondo - Tra detenuti italiani e immigrati
    Radio Popolare: Vittorio Agnoletto dal carcere San Vittore

    PeaceLink e Unimondo - Tra detenuti italiani e immigrati

    Nella trasmissione Sidecar di Radio popolare, Vittorio Agnoletto ha raccontato il nostro incontro con i detenuti di San Vittore per parlare di solidarietà, accoglienza, interazione con musica e dialogo per presentare alla vasta e ricca realtà carceraria il progetto/libro "Riace musica per l’umanità"
    6 marzo 2020 - Laura Tussi
  • Radio Popolare - Vittorio Agnoletto da San Vittore
    Trasmissione radiofonica sulla nostra esperienza con i detenuti del carcere milanese di San Vittore

    Radio Popolare - Vittorio Agnoletto da San Vittore

    Radio popolare promuove le nostre esperienze e cause a sostegno degli ultimi, degli emarginati, dei dimenticati dalla società, di cui tutti siamo parte nel contesto sociale e culturale e nel mondo, dove tante voci chiedono verità, libertà, giustizia
    22 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • I perchè di Genova 2001
    Radio Popolare

    I perchè di Genova 2001

    Intervista a Vittorio Agnoletto
    21 luglio 2019 - Danilo Minisini e Laura Tussi
  • Armamenti, guerra e territorio: Care/i Candidate/i, Ditelo Prima!

    Vittorio Agnoletto: "Svelare i veri interessi nascosti dietro le guerre umanitarie"

    Il contributo di Vittorio Agnoletto alla lettera aperta che abbiamo lanciato ai canditati delle prossime elezioni politiche
    13 febbraio 2013 - Associazione PeaceLink

Dal sito

  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)