Missionari in piazza
24 LUGLIO, MISSIONARI IN PIAZZA
Padre Alex Zanotelli chiede al mondo missionario di mobilitarsi davanti al parlamento contro l’approvazione del decreto sicurezza bis. Che criminalizza ulteriormente chi soccorre i migranti in mare.
di Alex Zanotelli
Da missionario mi appello a voi missionari/e perché il dramma dei migranti ci interpella direttamente e personalmente. Ci giochiamo tutto come missionari/e su questa questione fondamentale. È in ballo lo stesso concetto di missione.
Mi appello a tutti i missionari/e, ma soprattutto a quelli che risiedono a Roma, perché il 24 luglio ci uniamo ai tanti cittadini, associazioni, realtà di base come Restiamo Umani, che si sono dati appuntamento davanti al parlamento (Piazza Montecitorio) per gridare la loro indignazione contro il decreto sicurezza bis, che quel giorno rischia di essere votato dalla Camera sotto minaccia della fiducia. Se questo decreto diventasse legge, diventerà reato soccorrere migranti in mare.
È ormai guerra dichiarata da parte del governo giallo-bruno contro le navi delle ong che salvano profughi e migranti, molti in fuga dalla guerra in Libia e dai lager libici. Siamo di fronte a un crimine di stato!
Noi missionari, che siamo stati ospiti di questi popoli in fuga, chiediamo al parlamento italiano che rigetti questo decreto criminale che condanna a morte uomini e donne inermi e innocenti.
Articoli correlati
- Un evento di Santoro e Vauro, dal vivo e in streaming
Pace proibita? Esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo protestano
Michele Santoro e Vauro Senesi riuniscono in nome della pace, lunedì prossimo (2 maggio) alle ore 21, esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo per "opporsi alla deriva verso il pensiero unico e la resa dell’intelligenza" davanti agli orrori della guerra in corso in Ucraina.28 aprile 2022 - Patrick Boylan - Un oblò sul nostro futuro
Morte e vita dei migranti
Rischiamo condizioni irreversibili di ingiustizia e crudeltà. L'unico inattaccabile sul piano umano e della ragione è il comportamento dei volontari, a fronte di scelte dei governi miopi e scellerate18 novembre 2021 - Lidia Giannotti - Discorso a Cipro
Veri lager sotto i nostri occhi
Dobbiamo andare contro questo vizio di abituarci alle tragedie, non possiamo abituarci all'indifferenza. Spesso ci domandiamo come sia stato possibile che fossero stati costruiti i lager del secolo scorso, ma sta accadendo oggi.6 dicembre 2021 - Papa Francesco - Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà
Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace
Solidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale30 novembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network