ZeroIpa

PeaceLink Air Monitoring

Che aria si respira alla vigilia di Natale

Esperimento a Taranto di informazione in tempo reale alla cittadinanza realizzato da PeaceLink con la stessa attrezzatura dell'Arpa. Vengono monitorati gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici), una miscela cancerogena emessa a Taranto in massima parte dall'ILVA e in minima parte dal traffico.
24 dicembre 2015

PeaceLink, in previsione del picco di polveri sottili che si riverserà su Taranto nel giorno della vigilia di Natale, ha deciso di fornire alla popolazione di Taranto un'informazione in tempo reale sull'evolversi della situazione. 

 

Per conoscere i dati cliccare qui. E' la pagina PeaceLink Air Monitoring su facebook.

Le misurazioni vengono effettuate con l'analizzatore di IPA Ecochem PAS 2000 CE.

Note: Oggi sono previsti a Taranto picchi di PM2,5 (polveri molto sottili). Il vento sta soffiando dall'area industriale verso la città.
Gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici, una miscela cancerogena presente dell'aria, frutto delle combustioni), stanno salendo in questo momento a livelli eccezionalmente elevati.
Dopo le ore 7 si sono infatti superati a Taranto i 200 nanogrammi a metro cubo, dieci volte sopra la media del 2009-2010.

Per la giornata di oggi PeaceLink ha deciso di dare informazione ai cittadini mediante un servizio di informazione non-stop.

Per un aggiornamento costante sulla situazione di Taranto:

Sito di PeaceLink
http://www.peacelink.it/zeroipa/a/42506.html

Facebook: PeaceLink Air Monitoring
https://www.facebook.com/PeaceLink-Air-Monitoring-305721496289472

Twitter: https://twitter.com/peacelink

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)