convegno

pratiche filosofiche e cura di sé

3 giugno 2005

Università Ca’ Foscari di Venezia

Dipartimento di Filosofia e teoria delle scienze

Università di Milano Bicocca

Dipartimento di Epistemologia ed ermeneutica della formazione

pratiche filosofiche e

cura di sé

Convegno di studio


Venerdì 3 giugno - Sabato 4 giugno 2005

Auditorium S.Margherita
Dorsoduro 3689 - Venezia

VENERDÌ 3 GIUGNO

MATTINO

Presiede: ROMANO MÀDERA (Università di Milano Bicocca)

9.15 Saluti delle autorità

9.30 SALVATORE NATOLI (Università di Milano Bicocca)

Introduzione al Convegno: Desiderio e soggetto

10.30 JEANNIE CARLIER (École des Hautes Études en Sciences Sociales – Paris) Pratiques

religieuses et souci de soi selon Porphyre le néoplatonicien

Discussant: CLAUDIA BARACCHI (The New York School – New York)

11.45 EMIDIO SPINELLI (Università La Sapienza – Roma) I fondamenti scettici di un’arte

della vita: Sesto Empirico fra epistemologia ed etica

Discussant: FRANCESCO DIPALO (Liceo Classico MT Varrone – Rieti)

12.45MAURO NOBILE (Università di Milano Bicocca) Esistenza, complessità, saggezza

POMERIGGIO

Presiede: LUIGI VERO TARCA (Università Ca’ Foscari Venezia)

15.00 GIANGIORGIO PASQUALOTTO (Università di Padova) Filosofie d’Oriente come forme

di vita

16.00 SANDRO MANCINI (Università di Palermo) Montaigne e il mestiere di vivere

Discussant: ANDREA TAGLIAPIETRA (Università San Raffaele – Milano)

17.30 LUIGI PERISSINOTTO (Università Ca’ Foscari Venezia) Se e come la filosofia abbia

a che fare con la vita. Alcune riflessioni a partire da Wittgenstein

Discussant: MATTEO BIANCHIN (Università di Milano Bicocca)

18.30 Interventi – Discussione

19.30 Chiusura della giornata

SABATO 4 GIUGNO

MATTINO

Presiede: CLAUDIA BARACCHI (The New York School – New York)

9.30 LUIGI VERO TARCA (Università Ca’ Foscari Venezia) Pratiche filosofiche e cura di “noi”

Discussant: GIORGIO BERTOLOTTI (Università di Milano Bicocca)

10.30 ROMANO MÀDERA (Università di Milano Bicocca) L’intreccio che cura. Pratiche

filosofiche e psicologia analitica

Discussant: MELETIS MELETIADIS (Psichiatra e Psicoanalista – Thessaloniki)

11.45 Interventi - discussione

POMERIGGIO

Presiede: SALVATORE NATOLI (Università di Milano Bicocca)

15.00 GERD ACHENBACH (Lessing-Hochschule – Berlin) Philosophische Praxis

16.00 TAVOLA ROTONDA SULLE PRATICHE FILOSOFICHE CONTEMPORANEE

Introduce e coordina:

CARLO BRENTARI (Università di Milano Bicocca)

Partecipano:

ROBERTO FREGA (Università Alma Mater – Bologna) Epistemologia delle pratiche

MICHELANTONIO LO RUSSO (Università di Milano Bicocca) Pratiche di esercizi

spirituali

MARINA SANTI (Università di Padova) Philosophy for Children

NERI POLLASTRI (Consulente filosofico – Firenze) Consulenza filosofica

ALESSANDRO VOLPONE (Università di Bari) Epistemologia delle pratiche

18.15 ROMANO MÀDERA (Università di Milano Bicocca) Considerazioni conclusive

19.00 Chiusura del convegno

Per maggiori informazioni:
Elisabetta
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Un passo dopo l’altro, per la verità e contro il riarmo

    Da Emmaus alla base Nato di Amendola: la Marcia per la Pace nel nome di Andrea Rocchelli

    Ieri a Foggia il convegno di presentazione della marcia che oggi attraversa il territorio foggiano dove la Nato prepara i piani di guerra nucleare. Gli F-35 di Amendola infatti si recano nella base atomica di Ghedi. Inoltre la base di Amendola ospita piloti israeliani in addestramento.
    11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 – 9 maggio

    In tantissimi, israeliani e palestinesi insieme, per dire “La pace ora”

    Migliaia di persone hanno riempito ieri ogni possibile spazio dell’International Convention Center di Gerusalemme per il People Peace Summit che nell’arco di questo mese abbiamo provato a raccontare intervistando alcuni dei principali promotori.
    11 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola

    Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio

    Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.
    10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Programma di acquisto degli aerei Gulfstream G550 per lo spionaggio elettronico

    Coordinamento No Riarmo: "Preoccupa scelta governo acquisto tecnologia militare da Israele"

    "Fermare quest'acquisto è un primo passo concreto per rompere la complicità con l'occupazione e sostenere davvero i diritti del popolo palestinese". Il Comitato aderisce all'appello che chiede di parlare di Gaza, di farlo ovunque su siti, canali video, social, nelle strade e nelle piazze.
    9 maggio 2025 - Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)