Boicottare l'industria bellica israeliana
Vi sono collaborazioni con Israele nel programma pluriennale in discussione presso la Commissione Difesa del Senato, finalizzato all’implementazione di modifiche strutturali e integrazione del sistema di missione CAEW/EA su velivoli G-550.
Il programma, noto come ammodernamento e rinnovamento A/R n. SMD 37/2021 (seconda tranche del programma “Piattaforma Aerea Multi-Missione, Multi-Sensore”), prevede la progressiva implementazione di modifiche strutturali e l’integrazione del sistema di missione CAEW (Conformal Airborne Early Warning) sui Gulfstream G-550 acquistati in versione “green”, per raggiungere la piena capacità operativa nei segmenti di sorveglianza, comando e controllo multi-dominio, e protezione elettronica24.
Nel 2022, è stato firmato un ulteriore contratto tra Italia e IAI per la fornitura di altri due velivoli CAEW e servizi di supporto, per un valore di circa 550 milioni di dollari, confermando la continuità della collaborazione tecnologica e industriale tra i due Paesi nell’ambito di questo programma5. Le modifiche e l’integrazione dei sistemi di missione CAEW, quindi, avvengono con il diretto coinvolgimento di aziende israeliane, in particolare per quanto riguarda i sistemi radar, sensori avanzati e infrastrutture di supporto 35.
In sintesi, la collaborazione con Israele è parte integrante e strutturale del programma pluriennale in discussione per l’aggiornamento e l’integrazione dei sistemi CAEW/EA sui velivoli G-550 dell’Aeronautica Militare italiana.
Fonti:
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01321101.pdf
- https://www.startmag.it/innovazione/f-35-leonardo-e-non-solo-tutte-le-sinergie-italia-israele/
- https://www.fromtheskies.it/aeronautica-militare-riceve-il-gulfstream-g550-caew/
- https://www.difesa.it/assets/allegati/2569/afa8e465-b3c6-46dc-8f6e-3d145a8a493a.pdf
- https://bdsitalia.org/index.php/notizie-embargo/2740-aerei-splia-caew
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01453222.pdf
- https://www.rid.it/shownews/2119/operativo-il-secondo-caew-italiano
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/349286.pdf
- https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/tutto-sullaereo-spia-g550-caew-comprato-dallitalia/
- https://www.aeronautica.difesa.it/2024/06/19/g-550-caew/
- https://www.parlamento.it/service/PDF/PDFServer/DF/285992.pdf
- https://documenti.camera.it/leg18/dossier/testi/DI0421.htm?_1727608346331
- https://aresdifesa.it/il-nuovo-velivolo-israeliano-oron-di-controllo-ed-intelligence/
- https://www.camera.it/temiap/leg16/leg17.temi16.area-12.pdf
- https://documenti.camera.it/leg18/dossier/Testi/DI0309.htm
- https://www.bdsitalia.org/index.php/notizie-embargo/2740-aerei-splia-caew
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/439666.pdf
- https://www.camera.it/leg19/410?idSeduta=0318&tipo=documenti_seduta
- https://www.difesa.it/assets/allegati/2569/c6e3980d-61df-4a64-94db-bcce426affd1.pdf
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/429122.pdf
Scheda tratta da Perplexity: pplx.ai/share
Stato del parere della Commissione Difesa del Senato
Al 30 aprile 2025, la Commissione Difesa del Senato non aveva ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025 18. Quindi, il parere doveva ancora essere formulato dopo quella data.
Spiegazione del testo e significato tecnico
-
SMD 37/2021 è un programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento, che rappresenta la seconda tranche del più ampio programma SMD 03/2020, denominato "Piattaforma Aerea Multi-Missione, Multi-Sensore" (MMMS).
-
Il programma è finalizzato alla progressiva implementazione di suite operative "Multi-Missione Multi-Sensore" (MMMS) su una piattaforma condivisa, ovvero i velivoli Gulfstream G550 "Green" base JAMMS.
-
La versione "Green" del Gulfstream G550 indica velivoli in configurazione sostanzialmente civile, privi di modifiche militari iniziali, che vengono adattati con modifiche strutturali e integrazione di sistemi di missione avanzati, come il sistema CAEW (Conformal Airborne Early Warning), per trasformarli in piattaforme militari multi-missione.
-
Il programma prevede quindi modifiche strutturali e integrazione di sistemi di sorveglianza, comando e controllo, e guerra elettronica, al fine di dotare l’Aeronautica Militare di capacità avanzate multi-sensore e multi-missione su una piattaforma comune.
-
L’iter parlamentare prevede che il Governo sottoponga al Parlamento, ai sensi dell’articolo 536 del Codice dell’ordinamento militare, lo schema di decreto per l’approvazione del programma; la Commissione Difesa deve esprimere un parere entro un termine prefissato (in questo caso il 26 maggio 2025), che è consultivo ma vincolante per la prosecuzione del programma.
Sintesi
Il documento indica che la Commissione Difesa del Senato deve esprimere, entro il 26 maggio 2025, un parere sul decreto ministeriale che autorizza la prosecuzione del programma SMD 37/2021 (seconda tranche del programma SMD 03/2020), finalizzato a implementare su velivoli Gulfstream G550 "Green" la suite operativa multi-missione multi-sensore (MMMS), trasformandoli in piattaforme militari multiuso con capacità di sorveglianza e guerra elettronica18.Al 30 aprile 2025 il parere non era ancora stato espresso.
Fonti
- https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/docnonleg/51052.htm
- https://www.camera.it/leg19/142
- https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/ProcANL/ProcANLscheda46919.htm
- https://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=19&sezione=lavori&tipoDoc=attoGoverno&tipoAtto=atto&atto=264
- https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01321101.pdf
- https://www.senato.it/leg/19/BGT/Testi/SommComm/01453527.akn
- https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/docnonleg/43665.htm
- https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/59095.pdf
Scheda tratta da Perplexity: pplx.ai/share
Articoli correlati
- Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana
Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?
Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo
Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea “Stop Rearm Europe”7 maggio 2025 - Patrick Boylan- I Paesi NATO hanno speso 1.506 miliardi di dollari, oltre metà del totale mondiale
Il nuovo rapporto SIPRI sulla spesa militare: toccata la cifra record di 2.718 miliardi di dollari
È quanto emerge dal rapporto 2025 del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), che fotografa la spesa militare del 2024. Emerge una realtà inquietante: siamo di fronte al più rapido aumento annuale dalla fine della Guerra Fredda.6 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 22 aprile al 4 maggio 2025
Una nuova resistenza europea al riarmo prende forma: Stop ReArm Europe
Scrive Raffaella Bolini dell'Arci: "Oltre alla Spagna, le adesioni sono arrivate da Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Romania, Svezia, Francia, Svizzera, Austria, Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi. Molte sono reti internazionali. Attiva anche l'Italia.4 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network