Le Linee Guida del Sostegno a Distanza:associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà
L’Università di Roma Tre, il Forum SaD e i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES, in collaborazione con l’Agenzia per le Onlus, organizzano per lunedì 8 febbraio 2010 il seminario di formazione “Le Linee Guida del Sostegno a Distanza: associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà”.
L’incontro, che si terrà dalle 14.30 alle 19.00 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Economia (Aula 10), in Via Silvio d’Amico 77 (zona San Paolo-Marconi), ha l’obiettivo di presentare e discutere con le associazioni le Linee Guida del Sostegno a Distanza, il documento realizzato dall’Agenzia per le onlus.
La carta dei principi del sostegno a distanza (SaD) definisce questa pratica come “un atto di solidarietà che consiste nell’impegno morale a inviare, tramite referenti responsabili, un contributo economico stabile e continuativo (del cui uso il donatore riceve riscontro) rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo, per offrire la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono”.
Nel pomeriggio si terrà il workshop “Valutare la qualità dei progetti alla luce delle Linee guida attraverso l'Anagrafe Regionale del Sostegno a Distanza”, a cui potranno partecipare le associazioni iscritte all’Anagrafe regionale del sostegno a distanza, progetto promosso da Regione Lazio, Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre e ForumSAD e ha gli obiettivi di: creare una banca dati online degli enti che promuovono progetti di sostegno a distanza (www.sostegnoadistanza.uniroma3.it); promuovere attività di collaborazione tra le associazioni e con gli enti locali; offrire momenti di formazione sui problemi registrati dalle associazioni; garantire un’informazione trasparente al cittadino.
Al seminario interverranno: Marida Bolognesi, Agenzia delle onlus, coordinatrice Comitato Scientifico delle Linee guida; Vincenzo Curatola, presidente ForumSaD e membro del Comitato Scientifico; Francesca Danese, Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES; Pasquale De Muro, economista dello sviluppo, direttore Osservatorio Povertà, Università Roma Tre. Presiede Cristiano Colombi, coordinatore dell’Osservatorio Povertà, Università Roma Tre.
Le associazioni non ancora iscritte posso farlo registrandosi al sito www.sostegnoadistanza.uniroma3.it oppure recandosi il giorno del seminario alle ore 14,00 presso il Centro di Calcolo della Facoltà, dove avranno assistenza dai ricercatori del progetto.
Con il contributo della Regione Lazio – Dipartimento per la tutela del consumatore e la semplificazione amministrativa.
Per informazioni:
Università degli Studi Roma Tre -Osservatorio Romano sulle Azioni Contro la Povertà
tel. 06 57335719, cell. 347 8236976, sostegnoadistanza@uniroma3.it , www.sostegnoadistanza.uniroma3.it
ForumSAD -Forum permanente per il sostegno a distanza
tel. 06 41609226, segreteria@forumsad.it , www.forumsad.it
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV-SPES
Numero verde 800.633563, info@volontariato.lazio.it , www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...