PeaceLink

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Campagna Ucraina

Promossa da: PeaceLink
Campagna di mobilitazione contro la guerra in Ucraina e per la costituzione di comitati per la pace a livello locale.
Data di inizio: 4 febbraio 2022

L'invasione dell'Ucraina costituisce una gravissima violazione del diritto internazionale.

La crisi in Ucraina e le tensioni fra Russia e Nato rischiano di sfociare in una guerra internazionale dagli esiti imprevedibili, che potrebbe degenerare in un confronto nucleare. 

Contro l'escalation militare è importante mobilitarsi perché l'Italia e l’ONU svolgano un ruolo di distensione e di ripristino pacifico del diritto internazionale in questo difficile momento. 

Voglio sostenere le iniziative di pace che facciano sentire la voce di chi ripudia la guerra, così come recita l'articolo 11 della Costituzione Italiana.

Con questa adesione esprimo la volontà di partecipare alle attività contro la guerra e di collaborare con i comitati per la pace a livello locale.

Hanno già aderito: A.S.C.E. Associazione Sarda Contro l'Emarginazione , Agenzia per la pace , Amici Silvestro Montanaro , Anpi 7 martiri di Venezia , ANPI sezione Nicola Grosa , Anpi Zavattarello , Arci Lecce , Arci Piacenza , Arcisolidarieta' Siracusa , Associazione "Humanfirst Italia" , Associazione Genitori tarantini , Associazione kyrios , Associazione per la Pace , Associazione Progetto Bici , Associazione Reggiana per la Costituzione , Associazione Umanista Culture in Movimento onlus , Casa degli Italiani , Casa del Popolo Silvia Picci Lecce , Casa per la pace Grottaglie , CasaDelleDonne Viareggio , Centro di Pastorale Sociale e del Lavoro diocesi M , Centro Gandhi , Chiesa di S. Andrea Gruppo Brasile ONLUS , Circolo ACLI Borgosatollo APS , Circolo ACLI S. Polo , Circolo Legambiente Amerino , Circolo Legambiente Pistoia , Comitato Ass. per la Pace Diritti Umani Rovereto , Comitato Fermiamo la Guerra firenze , Comitato Intercomunale per la Pace del magentino , Comitato Pace e Cooprezione Internazionale Comune , Comitato per la Pace di Bari , Comitato promotore della Liberazione per il 25 apr , Comitato provinciale Anpi Catania , Comitato stop veleni , Coordinamento LIBERA a Siena , Coordinamento LIBERA Pistoia , Costruttori di Pace odv , CREIS Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sos , Donne in Nero Reggio Emilia , Donne per la Solidarietà , Ecologia e diritti , Educatrici e maestre Comune di Milano-emergenza pr , Esodo associazione , Gruppo di Democrazia Partecipata , Gruppo Educhiamoci alla Pace - ODV , Il femminile è politico: potere alle donne , Il richiamo del Jobél odv , Legambiente Piacenza circolo Emilio Politi , Legambiente Versilia , Libera Taranto , Lucca per la pace , Madonna Delle Grazie , Mani Rosse antirazziste. , Mir Palermo , MO.Bici , Movimento per la Decrescita Felice - Circolo di Ca , Partito Democratico Villa Castelli , Pax Christi Salerno , Pax Christi Venezia Mestre , PPPT Partire con i Piedi Per Terra , Presidio di Libera Lucca , Presidio Libera Don Peppe Diana , Punto Pace Napoli Pax Christi , Punto Pace PaxChristi Pistoia0 , Redazione ferraraitalia quotidiano indipendente , Rete Antirazzista , Rete Donne in Nero - Italia , Rete Radiè Resch Associazione di solidarietà inter , Rete Radie'Resch gruppo di Salerno , Rifondazione Comunista - Sinistra Europea , Sezione Anpi Erminio Ferretto di Mestre , Sindacato Europeo dei Lavoratori , Slow Food Lazio , Stella Maris Apostolato del mare , Stonewall , Università per la Pace delle Marche , WarFree - Liberu dae sa gherra , Vittorio Agnoletto, Gianni Alioti, Associazione Cultura della Pace, Attac Italia, Angelo Baracca, Mauro Biani, Michele Boato, Annamaria Bonifazi, antonio bruno, Ennio Cabiddu, Alberto Cacopardo, paolo candelari, alessandro capuzzo, Tiziano Cardosi, Massimo Castellana, Angelo Cifatte, Comitato Riconversione RWM, dott. Paolo Crosignani, Marco Dalbosco, Emanuele De Gasperis, Rossana De Simone, Giuliana Dettori, Marco D’Auria, Anna Ferruzzo , loredana Flore, Domenico Gallo, Antonio Ghibellini, Fulvia Gravame, Riccardo Iacona, Francesco Iannuzzelli, Francesco Lo Cascio, Alessandro Marescotti, dott. Giovanni Matichecchia, Antonio Mazzeo, Alessandra Mecozzi, ing. Giustino Melchionne, Francesco Monini, Pierangelo Monti, Luisa Morgantini, Paolo Moro, Annamaria Moschetti, Jason Nardi, Elio Pagani, Domenico Palermo, turi palidda, don Antonio Panico, Sergio Paronetto, Suor patrizia Pasini, Gaia Pedrolli, Enrico Peyretti, gregorio piccin, Giovanni Pugliese, Antonello Rustico, Mariaclaudia Salvaggio , giovanni scotto, don Marco Tenderini, Marco Trotta, Laura Tussi, Massimo Wertmuller , Dale Zaccaria, Cinzia Zaninelli, Raffaello Zordan

Aderisci:

Adesioni dal 4 febbraio 2022: 2228 persone , 306 associazioni

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)