Riace. Musica per l’umanità a Saronno
Riace. Musica per l’umanità a Saronno
A Saronno con Vittorio Agnoletto (in collegamento) e noi tutti per Riace, Musica per l'Umanità
Presentazione del libro
"Riace. Musica per l'Umanità"
con UNIVERSITA' DELLE MIGRAZIONI
il giorno venerdì 22 ottobre 2021 ore 21.00
saranno presenti gli autori:
Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
in collegamento: Vittorio Agnoletto
Coordina: Roberto Guaglianone
Musica di impegno e note di Resistenza: Renato Franchi e Marco Chiavistrelli
Il ricavato del libro andrà a sostegno delle spese legali di Mimmo Lucano.
Vi aspettiamo numerosi*...e passate parola!
https://www.facebook.com/events/1498942217139581/?ref=newsfeed
Nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura
Con un’intervista a Mimmo Lucano.
Riace. Musica per l’umanità
La presentazione del libro Riace, musica per l’umanità a Milano nell’ottobre 2019 è stata molto partecipata: la città ha risposto con oltre 1000 persone in sala.
Fabrizio Cracolici ha portato un appello alla comune umanità partendo dall’esempio dei nostri grandi maestri di vita.
Laura Tussi ha sviluppato il contenuto del libro inserendolo nell’ambito delle lotte sociali.
Giovanna Procacci presidente del comitato 11 giugno di Milano, che segue personalmente le fasi del processo a Mimmo Lucano, ha spiegato cosa sta succedendo.
Alfonso Navarra ha sottolineato l’importanza di unire le lotte sui diritti umani a quelle per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per la sicurezza del pianeta contro il rischio di guerre nucleari.
Vittorio Agnoletto ha fatto un excursus storico sul diritto alla mobilità dell’uomo.
E poi è stato il momento della testimonianza di Mimmo Lucano, un fiume in piena, con grande umanità e trasparenza, da una persona che sta dedicando la sua esistenza a una causa comune come quella del diritto alla vita di chi fugge dalle guerre per cercare un riscatto.
L’iniziativa è stata chiusa dall’intervento di Moni Ovadia che ha stimolato tutti ad un impegno collettivo.
Gli interventi sono stati intervallati dalla musica di impegno di Renato Franchi, Gianfranco D’Adda & Orchestrina del Suonatore Jones.
Per l’intera durata dell’incontro Giulio Peranzoni ha disegnato dal vivo i temi affrontati in questa presentazione.
Questo evento ha inaugurato la presentazione di un libro che è un mezzo a sostegno di una causa per il bene comune.
Durante questo incontro Mimesis Edizioni e gli Autori (Laura Tussi e Fabrizio Cracolici) hanno aperto una sottoscrizione a sostegno della fondazione Riace - E' stato il vento e hanno donato a tutti i contribuenti il libro.
Successivamente, nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano, su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura.
Parole chiave: gaia, riace, mimmo lucano, alex zanotelli, accoglienza, intercultura, educazione, libri
Prossimi appuntamenti
- mag21sabassemblea
Assemblea regionale comitati per la pace pugliesi
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Punti in discussione: 1) costituzione della rete regionale dei comitati per la pace: finalità e compiti; 2) discussione e approvazione dell'odg ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag24mardibattito
Da straniero a cittadino: Taranto e la sfida multiculturale
Via Pupino, 35 - Taranto (TA)Martedì 24 maggio, alle ore 17:30, in via Pupino, 35, i candidati al consiglio comunale nella lista Europa Verde, _strtoupper("Fulvia Gravame e ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...