
Presidio per la PACE a Prato. BASTA guerra, riarmo, militarizzazione!
In Europa soffiano minacciosi venti di guerra con l'escalation di tensioni fra NATO e Russia ai confini dell'Ucraina. Le preoccupazione per la situazione sempre più esasperata non possono lasciarci indifferenti. Perciò, sulla scorta della campagna lanciata dalla Rete Italiana per Pace e Disarmo, anche a Prato ci mobilitiamo SABATO 26 FEBBRAIO con un PRESIDIO per la PACE https://www.facebook.com/events/2278321938977522/ per dire BASTA GUERRA, RIARMO E MILITARIZZAZIONE Interessi energetici, strategie geopolitiche e schemi bipolari da guerra fredda portano a tensioni internazionali verso ulteriori conflitti dalle conseguenze imprevedibili e comunque devastanti. Il nuovo zar russo Putin, dopo aver annesso militarmente la Crimea sta ora minacciando con migliaia di soldati schierati ai confini una nuova aggressione militare in Ucraina. D’altro canto la Casabianca con Biden e l'UE insistono nell'espansionismo militare, per spingere il governo ucraino ad aderire al patto imperialista della NATO. A farne le spese di quest’ulteriore escalation militare sono innanzitutto le popolazioni della zona, a causa degli sporchi interessi dei due contendenti; ma gli arsenali di distruzione di massa rappresentano una minaccia anche per tutti i popoli europei e mondiali. Mobilitiamoci perché le logiche di potere e dominio non ripropongano tragici sacrifici di vittime sempre più civili, come quelle che da anni si registrano incessantemente nei conflitti in Siria, Yemen, Libia e altri ancora. C'è una sola cosa da fare oggi: evitare la guerra e rilanciare iniziative di neutralità attiva per favorire il rispetto della sicurezza e dei diritti di tutte le popolazioni coinvolte. Ci mobilitiamo per sollecitare il rifiuto ad avventurismi bellici, il ritiro dei rispettivi contingenti militari dai confini ucraini, la cessazione degli armamenti ad un paese in conflitto e la definizione della neutralità dell’Ucraina. La pace deve fare la sua prima mossa, con il fermo richiamo ai principi fondamentali della nostra Costituzione. “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.” (art.11) Eppure il governo Draghi minaccia di inviare soldati italiani al fronte orientale in spregio alla Costituzione della Repubblica. Vogliono forse festeggiare la fine della pandemia con lo scoppio di un conflitto europeo, con il silenzio-assenso di tutti i partiti di maggioranza assertivi all’oltranzismo della NATO. Anche durante la pandemia le spese militari in Italia sono aumentate del 73,6% (fonte: Osservatorio sulle Spese Militari Italiane, Milex) negli ultimi tre anni, con 37mld.€ complessivi destinati ad armamenti ed addestramento truppe; a fronte di tagli al sistema sanitario che nello stesso periodo si aggirano sui 25mld.€ in meno (fonte: Fondazione GIMBE). Un simile vento militarista soffia tristemente anche in città, dove la Prefetta di Prato intende riportare l'esercito, dopo l'infausta esperienza dell'operazione "Strade Sicure" terminata nel 2018 con l'arresto di quattro paracadutisti per estorsioni aggravate. Perciò ribadiamo che Prato NON è un campo di battaglia e rigettiamo simili proposte incivili. Facciamo appello all'associazionismo, ai movimenti ambientalisti, transfemministi, antifascisti, alle realtà sindacali, ai gruppi di migranti alle persone singole e organizzate di quella società civile vera garante della pace, per un'iniziativa di mobilitazione e sensibilizazzione, ribadendo insieme NO ALLA GUERRA, AL RIARMO E ALLA MILITARIZZAZIONE. (elenco in aggiornamento) Comitato 25 aprile - Comitato STOP Razzismo - Rete Studenti Medi Prato - Associazione 6 Settembre di Figline - EMERGENCY Prato - https://www.facebook.com/events/2278321938977522/
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...