evento

La Città dei Narratori 2022

27 maggio 2022

MONTEFIASCONE – Associazione Arci Ponti di memoria in collaborazione con Piccola Galleria, Cic, Liberavoce, e il patrocinio del Comune di Montefiascone, con il sostegno di Fondazione Carivit, Unicoop Tirreno, Enoteca provinciale, Avis. Città dei narratori giunge alla sua decima edizione. Si tratta di un festival di arte e cultura itinerante che porta con sé i migliori artisti di impegno civile del nostro paese che aderiscono al progetto dell’Associazione Ponti di memoria, affiliata al circuito nazionale dell’Arci. Dalla prima leggendaria edizione del 2012 a Rozzano nell’hinterland milanese a quelle di Milano, Certaldo, Sinalunga, San Giuliano milanese, Abbiategrasso, fino a Montefiascone dal 27 al 29 maggio 2022 (Rocca dei papi, Biblioteca, Enoteca provinciale). In dieci anni hanno suonato, recitato, letto, Gang, Cisco, Gaetano Liguori, Massimo Priviero, Settegrani, Antonio Scurati, Lirio Abbate, Gabriele Vacis, Vittorio Agnoletto, Arti&Mestieri, Muro del Canto, Piotta, Jumbo, Giulio Cavalli, Claudia e Silvia Pinelli, Giulio Peranzoni, Umberto Ambrosoli, Ezio Guaitamacchi, Paolo Bonfanti, Tiziana Di Masi, Andrea Guolo, Gino Marchitelli, Tiziana Pesce, Luca Macciachini, Giuliano Mori, Michele Fusiello, Whisky Trail, Renato Sarti, Marco Rovelli, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso De Pietro, Ugo Capezzali, Legality band, Cristina Alziati, Pier Vittorio Buffa, Monesi Bros, Scala minore napoletana, Matteo Passante, Corte dei miracoli, Niutaun, Guacamaya, Manuel Ferreira, Fev, Daniele Tenca, Haggy Vezzano, Parto delle nuvole pesanti, Angelo Mincuzzi, Hervè Falciani, Livia Grossi. Andrea Labanca, Carmelo Pecora,Andrea Sigona, Giangilberto Monti, David Gentili, Paolo Borrometi, Ilaria Ramoni, Barbara Sorrentini, Beppe Giampà, Paola Roccoli, Fulvio Bella. Renato Franchi e Orchestrina del suonatore Jones, Banda Popolare dell’Emilia Rossa, Letizia Bernazza, e decine di altri.
E dal 27 al 29 maggio torniamo in presenza a Montefiascone, nel cuore della Tuscia. Un viaggio e un sogno lungo dieci anni.
INFO FESTIVAL Ingresso gratuito. Obbligo di mascherina FFP2 per accedere alle sale http://tuscia.online

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)