La Città dei Narratori 2022
MONTEFIASCONE – Associazione Arci Ponti di memoria in collaborazione con Piccola Galleria, Cic, Liberavoce, e il patrocinio del Comune di Montefiascone, con il sostegno di Fondazione Carivit, Unicoop Tirreno, Enoteca provinciale, Avis. Città dei narratori giunge alla sua decima edizione. Si tratta di un festival di arte e cultura itinerante che porta con sé i migliori artisti di impegno civile del nostro paese che aderiscono al progetto dell’Associazione Ponti di memoria, affiliata al circuito nazionale dell’Arci. Dalla prima leggendaria edizione del 2012 a Rozzano nell’hinterland milanese a quelle di Milano, Certaldo, Sinalunga, San Giuliano milanese, Abbiategrasso, fino a Montefiascone dal 27 al 29 maggio 2022 (Rocca dei papi, Biblioteca, Enoteca provinciale). In dieci anni hanno suonato, recitato, letto, Gang, Cisco, Gaetano Liguori, Massimo Priviero, Settegrani, Antonio Scurati, Lirio Abbate, Gabriele Vacis, Vittorio Agnoletto, Arti&Mestieri, Muro del Canto, Piotta, Jumbo, Giulio Cavalli, Claudia e Silvia Pinelli, Giulio Peranzoni, Umberto Ambrosoli, Ezio Guaitamacchi, Paolo Bonfanti, Tiziana Di Masi, Andrea Guolo, Gino Marchitelli, Tiziana Pesce, Luca Macciachini, Giuliano Mori, Michele Fusiello, Whisky Trail, Renato Sarti, Marco Rovelli, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso De Pietro, Ugo Capezzali, Legality band, Cristina Alziati, Pier Vittorio Buffa, Monesi Bros, Scala minore napoletana, Matteo Passante, Corte dei miracoli, Niutaun, Guacamaya, Manuel Ferreira, Fev, Daniele Tenca, Haggy Vezzano, Parto delle nuvole pesanti, Angelo Mincuzzi, Hervè Falciani, Livia Grossi. Andrea Labanca, Carmelo Pecora,Andrea Sigona, Giangilberto Monti, David Gentili, Paolo Borrometi, Ilaria Ramoni, Barbara Sorrentini, Beppe Giampà, Paola Roccoli, Fulvio Bella. Renato Franchi e Orchestrina del suonatore Jones, Banda Popolare dell’Emilia Rossa, Letizia Bernazza, e decine di altri.
E dal 27 al 29 maggio torniamo in presenza a Montefiascone, nel cuore della Tuscia. Un viaggio e un sogno lungo dieci anni.
INFO FESTIVAL Ingresso gratuito. Obbligo di mascherina FFP2 per accedere alle sale http://tuscia.online
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















