
LELE LUZZATI percorso 101 GRAFICA
“ LELE LUZZATI percorso 101 GRAFICA” collezione Adriano e Rosalba Benzi a cura di Adriano Benzi e Rosalba Dolermo 14053 Canelli Salone Riccadonna - Corso Libertà 25 Inaugurazione Sabato 17 Settembre 2022- ore 18,30 La mostra, “ LELE LUZZATI percorso 101 GRAFICA” con "percorso 101" si intende ricordare il grande artista nell'anno che segue il centenario della sua nascita (1921) consiste in una rassegna di oltre 120 opere (calcografie-acqueforti, Litografie, serigrafie, libri d'artista) che ripercorrono le tappe fondamentali del suo lavoro. Emanuele Luzzati è considerato uno dei massimi artisti del XX secolo (scenografo, animatore e illustratore ) e si colloca anche nell'Olimpo degli artisti specializzati nella grafica. L'artista genovese è stato anche un pittore, disegnatore, acquarellista capace di effettuare sostanziosi interscambi artistici tra l'incisione e la pittura modulando ed influenzando, ora nell'uno ora nell'altro campo, invenzioni ed emozioni. Luzzati ha partecipato alle più importanti rassegne artistiche nazionali e internazionali ed ha esposto in numerosissime mostre personali in Italia e all’estero. A corredo dell’esposizione un catalogo con tutte le immagini in gruppi omogenei e commentate da scritti di Elisabetta Cocito e Gianfranco Schialvino. Data e orario: dal 18 Settembre al 9 Ottobre 2022 da Martedì a Domenica 10 - 12,30 e 16 - 19 Lunedì chiuso - Ingresso gratuito - Catalogo in mostra info: rosalba.dolermo@alice.it - benzi.adriano@mclink.it - info@vecchiantico.com manifestazioni@comune.canelli.at.it - 0141/820272 http://www.mostre-vecchiantico.com - 330 470060 --------- Città di Canelli, Vecchiantico AB Collezionismo, Regione Piemonte, Provincia di Asti, Fondazione Cassa Risparmio di Asti, Cà de Lion, Cento Amici del Libro, Rotary Club Canelli - Nizza Monferrato
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...