Per una società strutturalmente pacifica
Primo: non distruggere!!!.-.-.- La conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina è stata convocata dal governo italiano il 26 aprile 2023. Non riteniamo casuale che sia la stessa data in cui, nel 1986, si verificò l'incidente alla centrale nucleare, allora sovietica, di Chernobyl. Un disastro che provocò la contaminazione radioattiva dell'intero continente europeo. La guerra sul territorio ucraino accesa dalla invasione russa rischia oggi di provocare una Chernobyl 2. Il cessate il fuoco per aprire negoziati di pace può evitare il pericolo nei suoi aspetti più eclatanti. Dalle ore 16:00 alle ore 18:00 i Disarmisti esigenti indicono un appuntamento online per ricordare, riflettere, proporre una linea alternativa alle soluzioni militari ed energetiche con scopi bellici. L'Europa che vogliamo non è quella della tassonomia pro gas e pro nucleare, ma quella della conversione ecologica con il modello rinnovabile al 100%: una società strutturalmente pacifica. Organizza: Alfonso Navarra - Disarmisti esigenti Referente: Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- ott12sabrassegna
VIVA. Per un’arte pubblica presente. Guido Galletti, Eugenio Fuselli.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova annuncia con entusiasmo la propria adesione alla Giornata del Contemporaneo 2024, l'evento promosso da AMACI - ... - ott12sabcorso
Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pace .-.-.- Sociologia del turismo nel corso di laurea di scienze del ... - ott12sabrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO 12 e 13 ottobre Presso Manifatture Knos
Manifatture Knos Lecce - LecceIl 12 ottobre riprendono gli eventi teatrali presso le Manifatture Knos a Lecce con la serie "Altre Latitudini". Nei primi due giorni, Principio ... - ott12sabcorteo
Palestina Libera. Stop al genocidio & al massacro in Libano. Corteo a Roma
ROMA piazzale Ostiense - ROMA (RM)Palestina Libera. Stop al genocidio & al massacro in Libano. Corteo a Roma .-.- Contro i divieti del governo moltiplichiamo le piazze per la ... - ott12sabevento
"AMINA - Short Movie" Inaugurazione del Laboratorio Aperto di Umanità per la Pace e i Diritti che si terrà a Lecce dal 10 al 12 ottobre.
Auditorium Museo Castromediano, Lecce - LECCE (LE)artediviver8 Il prossimo giovedì 10 ottobre, alle ore 18, presso l'Auditorium del Museo Castromediano a Lecce, si terrà ... - ott14lunconvegno
Taranto, la storia oltre il cinema. Palazzina Laf
Biblioteca Acclavio, piazzale Bestat - taranto (TA)strtoupper("Taranto, la storia oltre il cinema. Palazzina Laf") Ventisei anni fa, il 7 novembre 1998, la magistratura mise sotto sequestro la ... - ott15marincontro
L'ARTE NELLE LOTTE SOCIALI
KORA Contemporary Art Center - Castrignano dei Greci (LE)L'ARTE NELLE LOTTE SOCIALI Gianluca Costantini dialoga con il prof. Stefano Crisante (Sociologia della Comunicazione Unisalento) Modera ... - ott17gioconvegno
La Nonviolenza attiva la PACE
Teatro Kolbe, Via Aleardi 156 - Venezia - Mestre (VE)Presentazione del numero monografico della rivista "Esodo" e dialogo con Marco Mascia e Bruna Bianchi - ott18venevento
Dal 18 ottobre la nuova mostra dedicata al 35° anniversario della caduta Muro di Berlino
Via Alibert 20 - Roma (RM)La Galleria Russo inaugura dal 18 ottobre al 15 novembre 2024 una nuova ed esclusiva mostra, curata da Carlo Maria Lolli Ghetti, dedicata al ... - ott19sabincontro
LA FORZA DELLA FRAGILITA'
Auditorium S. Caterina - Finalborgo - Finale Ligure (SV)Viviamo tempi complessi, costellati da sofferenze e problematiche di fragilità estrema, ancor più marcata nelle giovani generazioni: ... - ott26sabcorteo
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI. FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA Corteo a Milano
RITROVO DA STAZIONE CENTRALE, CONCLUSIONE PIAZZA SAN BABILA A MILANO - Milano (MI)Prima che sia troppo tardi: fuori l'Italia dalla guerra. Corteo a Milano Corteo contro la guerra. SABATO 26 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 15.00 RITROVO DA ... - ott26sabevento
Festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza
Teatro Sant’Eulalia di Cagliari - Cagliari (CA)Festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza .-.- Soffia sulle nove candeline Love Sharing, il primo festival ... - nov4lunconferenza
RESISTENZA NONVIOLENTA PER UN DISARMO DEI TERRITORI E DELLA SCUOLA
PIAZZA GUERRAZZI AL PALAZZETTO DEI CONGRESSI - CECINA (LI)TRE RELATORI: OSSERVATORIO CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE E DELL'UNIVERSITA' - COMITATO NO COMANDO NATO NE' A FIRENZE NE' ALTROVE - BEATI ...