festa

FESTA DELLA MUSICA “VIVI LA VITA” – ANIMAZIONE, CLASSICI NAPOLETANI E TAMMURIATA A CASALUCE

25 giugno 2023
ore 19:30 (Durata: 3 ore)

Con il patrocinio del Comune di Casaluce, in collaborazione con la “Caritas Parrocchia San Marcellino in Aprano” ed il “Gruppo Storico Arcieri del Maniero Normanno” di Casaluce, l’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco di Casaluce “Casaluci” organizza una serata all’insegna del divertimento e della buona musica per domenica 25 giugno 2023. Start d’inizio alle 19:30 presso la sala consiliare “Paolo Borsellino” del Comune di Casaluce, con l’apertura della manifestazione, la distribuzione del materiale informativo ed i saluti da parte dell’Amministrazione Comunale. Si proseguirà con un divertente Show di Animazione per bambini e non. Dalle 21:00 la serata sarà allietata con uno grande Spettacolo Musicale dall’Artista Franco Tispi, un musicista eclettico che è stato chitarrista di artisti nazionali come Cristiano Malgioglio, Aurelio Fierro e Vilma Goich. Lo spettacolo varierà tra canzoni, macchiette e grandi classici napoletani, a tratti cabarettistico e interattivo, con gli ospiti che saranno coinvolti in primis. Nel finale è prevista la distribuzione di tamburelle e triccabballacche per buona parte dei presenti, i quali parteciperanno attivamente alla tammurriata napoletana. La manifestazione chiuderà con i ringraziamenti del Presidente della Pro Loco, e l’apertura di un buffet con prodotti tipici locali e regionali.

Per maggiori informazioni:
Pro loco di Casaluce
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1991: Alle ore 0,50 inizia la Guerra del Golfo, la prima dopo la fine della Guerra Fredda

Dal sito

  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)