20° Edizione PALIO DEGLI ASINELLI
Il borgo di Ollolai ospiterà la 20esima edizione del Palio degli Asinelli: una suggestiva corsa che rappresenta un tuffo nel passato e nelle tradizioni più autentiche dell’isola. organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai, con il patrocinio del Comune di Ollolai, Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, BIM Taloro e Unione Comuni Barbagia. AGRIS Sardegna. L’appuntamento è fissato per il 14 e 15 luglio, e intorno alla corsa prenderà vita una grande festa popolare animata da mostre a tema, spettacoli di musica popolare e un suggestivo corteo medievale. In tavola saranno servite due ricette tradizionali come i ravioli al formaggio e il pane frattau, che si prepara condendo il pane carasau con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato. L’evento coinvolge tutta la popolazione con “Sos Vihinasos”, ovvero le cinque contrade o vicinati - giallo, rosso, verde, nero e celeste - che chiamano a raccolta la popolazione della loro zona, provvedono all'allestimento del proprio corteo e a preparare il corridore che ne difenderà i colori sul dorso di un asino. Il teatro del Palio in notturna sarà la suggestiva piazza Marconi, che sabato 15 luglio accoglierà tra batterie eliminatorie e finale, gli ollolaesi circonderanno il terreno di gara e sosterranno in un clima da stadio il proprio asinello preferito. La festa prenderà il via venerdì 14 con la cerimonia inaugurale a seguire “Ollolai in Festa”, Gran Gala di presentazione per il Palio degli Asinelli. L’obbiettivo dell’evento è la promozione dell’asinello Sardo, animale indispensabile, in passato, come bestia da soma, specie nei territori impervi, con la motorizzazione ha perso molte sue prerogative. Rimane, però, la possibilità di salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e contestualmente sviluppare le economie locali attraverso un rapporto armonico con l’ambiente e il territorio e il totale rispetto della salute dell’uomo e del suo benessere psicofisico. L’asino è un animale dal carattere mite e sincero, amico dei bambini, e l’incarnazione della lentezza e della tranquillità, ma anche della mitezza, della sobrietà, dell’umiltà doti rare nel mondo d’oggi che l’associazione vuole salvaguardare. PROGRAMMA: 20° PALIO DEGLI ASINELLI – 18° PALU DE SOS VIHINADOS VENERDÌ 14 LUGLIO 2023 SEDE PRO LOCO ORE 12:00 TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI PALIO DEGLI ASINELLI A SEGUIRE ESTRAZIONE BATTERIE PALIO ORE 19:00 PIAZZA MARCONI: (in diretta su sardegnalive.net) APERTURA MANIFESTAZIONE: CERIMONIA INAUGURALE DELLA 20° EDIZIONE DEL PALIO DEGLI ASINELLI Rito della Benedizione de Sos “VIHINADOS” presieduto dal Parroco di Ollolai Don Franco Pala (tre rappresentanti per ogni rione, indossando le magliette del vicinato e portando lo stendardo, riceveranno la benedizione per il palio dell’indomani) Inoltre sarà presentato e benedetto il nuovo Gonfalone per il rione vincitore 2023. A Seguire “OLLOLAI IN FESTA” Gran Gala di presentazione per il palio degli Asinelli. con la partecipazione di: Giuliano Marongiu, Laura Spano, Peppino Bande - Presenta Roberto Tangianu SABATO 15 LUGLIO 2023 ORE 10:00-13:00 - ORE 16:00-20:00 PLANETARIO DI OLLOLAI Via Ospitone: Visite guidate a cura della Coop di Comunità di Ollolai Info: 3201878872 - 3400862813 ORE 11:00 SALA CONSILIARE Piazza Marconi: Cerimonia di Benvenuto alla delegazione della Repubblica del KENIA ORE 12:00 PIAZZA MARCONI: APERTURA ESPOSIZIONE ETNIE DI ASINO SARDO E ASINO DELL’ASINARA in collaborazione col Dipartimento di Ricerca per l’incremento Ippico “AGRIS Sardegna” ORE 13:00 SOS VIHINADOS: PRANZO NELLE CONTRADE PARTECIPANTI AL PALIO ORE 21:00 PIAZZA MARCONI: 20° PALIO DEGLI ASINELLI in NOTTURNA, 18° PALU DE SOS VIHINADOS, CORTEO MEDIEVALE DELLA SARDEGNA, Sbandieratori e Musici del Borgo Moretta del Palio di Alba PIEMONTE, Tamburini e Trombettieri della Sartiglia - Gruppo Città di Oristano SARDEGNA e il Carro “de SU PALU” con l’ingresso ufficiale del GONFALONE 2023. Programma della serata: ORE 21:00 Spettacolo Etnico del Gruppo “DILLIRIANA” con: Carlo Crisponi (Voce), Gianluca Fadda (Voce), Silvano Fadda (Organetto), Giovanni Demelas (Tastiera) ORE 21:20 Inni del Palio ORE 21:30 Corteo Medievale della Sardegna e il Carro de “SU PALU” ORE 22:00 Partenza batterie eliminatorie ORE 23:00 Finale ORE 23:30 18° Palu de Sos Vihinados de Ollolai ORE 24:00 Premiazioni e Spettacolo Pirotecnico Speciale EVENTI SARDEGNA 2023 DIRETTE : WWW.SARDEGNALIVE.NET TELE REGIONE LIVE (Canale 88 Digitale Terrestre) Presenta: Roberto Tangianu Speaker ufficiale: Tore Budroni
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...