20° Edizione PALIO DEGLI ASINELLI
Il borgo di Ollolai ospiterà la 20esima edizione del Palio degli Asinelli: una suggestiva corsa che rappresenta un tuffo nel passato e nelle tradizioni più autentiche dell’isola. organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai, con il patrocinio del Comune di Ollolai, Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, BIM Taloro e Unione Comuni Barbagia. AGRIS Sardegna. L’appuntamento è fissato per il 14 e 15 luglio, e intorno alla corsa prenderà vita una grande festa popolare animata da mostre a tema, spettacoli di musica popolare e un suggestivo corteo medievale. In tavola saranno servite due ricette tradizionali come i ravioli al formaggio e il pane frattau, che si prepara condendo il pane carasau con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato. L’evento coinvolge tutta la popolazione con “Sos Vihinasos”, ovvero le cinque contrade o vicinati - giallo, rosso, verde, nero e celeste - che chiamano a raccolta la popolazione della loro zona, provvedono all'allestimento del proprio corteo e a preparare il corridore che ne difenderà i colori sul dorso di un asino. Il teatro del Palio in notturna sarà la suggestiva piazza Marconi, che sabato 15 luglio accoglierà tra batterie eliminatorie e finale, gli ollolaesi circonderanno il terreno di gara e sosterranno in un clima da stadio il proprio asinello preferito. La festa prenderà il via venerdì 14 con la cerimonia inaugurale a seguire “Ollolai in Festa”, Gran Gala di presentazione per il Palio degli Asinelli. L’obbiettivo dell’evento è la promozione dell’asinello Sardo, animale indispensabile, in passato, come bestia da soma, specie nei territori impervi, con la motorizzazione ha perso molte sue prerogative. Rimane, però, la possibilità di salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e contestualmente sviluppare le economie locali attraverso un rapporto armonico con l’ambiente e il territorio e il totale rispetto della salute dell’uomo e del suo benessere psicofisico. L’asino è un animale dal carattere mite e sincero, amico dei bambini, e l’incarnazione della lentezza e della tranquillità, ma anche della mitezza, della sobrietà, dell’umiltà doti rare nel mondo d’oggi che l’associazione vuole salvaguardare. PROGRAMMA: 20° PALIO DEGLI ASINELLI – 18° PALU DE SOS VIHINADOS VENERDÌ 14 LUGLIO 2023 SEDE PRO LOCO ORE 12:00 TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI PALIO DEGLI ASINELLI A SEGUIRE ESTRAZIONE BATTERIE PALIO ORE 19:00 PIAZZA MARCONI: (in diretta su sardegnalive.net) APERTURA MANIFESTAZIONE: CERIMONIA INAUGURALE DELLA 20° EDIZIONE DEL PALIO DEGLI ASINELLI Rito della Benedizione de Sos “VIHINADOS” presieduto dal Parroco di Ollolai Don Franco Pala (tre rappresentanti per ogni rione, indossando le magliette del vicinato e portando lo stendardo, riceveranno la benedizione per il palio dell’indomani) Inoltre sarà presentato e benedetto il nuovo Gonfalone per il rione vincitore 2023. A Seguire “OLLOLAI IN FESTA” Gran Gala di presentazione per il palio degli Asinelli. con la partecipazione di: Giuliano Marongiu, Laura Spano, Peppino Bande - Presenta Roberto Tangianu SABATO 15 LUGLIO 2023 ORE 10:00-13:00 - ORE 16:00-20:00 PLANETARIO DI OLLOLAI Via Ospitone: Visite guidate a cura della Coop di Comunità di Ollolai Info: 3201878872 - 3400862813 ORE 11:00 SALA CONSILIARE Piazza Marconi: Cerimonia di Benvenuto alla delegazione della Repubblica del KENIA ORE 12:00 PIAZZA MARCONI: APERTURA ESPOSIZIONE ETNIE DI ASINO SARDO E ASINO DELL’ASINARA in collaborazione col Dipartimento di Ricerca per l’incremento Ippico “AGRIS Sardegna” ORE 13:00 SOS VIHINADOS: PRANZO NELLE CONTRADE PARTECIPANTI AL PALIO ORE 21:00 PIAZZA MARCONI: 20° PALIO DEGLI ASINELLI in NOTTURNA, 18° PALU DE SOS VIHINADOS, CORTEO MEDIEVALE DELLA SARDEGNA, Sbandieratori e Musici del Borgo Moretta del Palio di Alba PIEMONTE, Tamburini e Trombettieri della Sartiglia - Gruppo Città di Oristano SARDEGNA e il Carro “de SU PALU” con l’ingresso ufficiale del GONFALONE 2023. Programma della serata: ORE 21:00 Spettacolo Etnico del Gruppo “DILLIRIANA” con: Carlo Crisponi (Voce), Gianluca Fadda (Voce), Silvano Fadda (Organetto), Giovanni Demelas (Tastiera) ORE 21:20 Inni del Palio ORE 21:30 Corteo Medievale della Sardegna e il Carro de “SU PALU” ORE 22:00 Partenza batterie eliminatorie ORE 23:00 Finale ORE 23:30 18° Palu de Sos Vihinados de Ollolai ORE 24:00 Premiazioni e Spettacolo Pirotecnico Speciale EVENTI SARDEGNA 2023 DIRETTE : WWW.SARDEGNALIVE.NET TELE REGIONE LIVE (Canale 88 Digitale Terrestre) Presenta: Roberto Tangianu Speaker ufficiale: Tore Budroni
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina