20° Edizione PALIO DEGLI ASINELLI
Il borgo di Ollolai ospiterà la 20esima edizione del Palio degli Asinelli: una suggestiva corsa che rappresenta un tuffo nel passato e nelle tradizioni più autentiche dell’isola. organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai, con il patrocinio del Comune di Ollolai, Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, BIM Taloro e Unione Comuni Barbagia. AGRIS Sardegna. L’appuntamento è fissato per il 14 e 15 luglio, e intorno alla corsa prenderà vita una grande festa popolare animata da mostre a tema, spettacoli di musica popolare e un suggestivo corteo medievale. In tavola saranno servite due ricette tradizionali come i ravioli al formaggio e il pane frattau, che si prepara condendo il pane carasau con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato. L’evento coinvolge tutta la popolazione con “Sos Vihinasos”, ovvero le cinque contrade o vicinati - giallo, rosso, verde, nero e celeste - che chiamano a raccolta la popolazione della loro zona, provvedono all'allestimento del proprio corteo e a preparare il corridore che ne difenderà i colori sul dorso di un asino. Il teatro del Palio in notturna sarà la suggestiva piazza Marconi, che sabato 15 luglio accoglierà tra batterie eliminatorie e finale, gli ollolaesi circonderanno il terreno di gara e sosterranno in un clima da stadio il proprio asinello preferito. La festa prenderà il via venerdì 14 con la cerimonia inaugurale a seguire “Ollolai in Festa”, Gran Gala di presentazione per il Palio degli Asinelli. L’obbiettivo dell’evento è la promozione dell’asinello Sardo, animale indispensabile, in passato, come bestia da soma, specie nei territori impervi, con la motorizzazione ha perso molte sue prerogative. Rimane, però, la possibilità di salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e contestualmente sviluppare le economie locali attraverso un rapporto armonico con l’ambiente e il territorio e il totale rispetto della salute dell’uomo e del suo benessere psicofisico. L’asino è un animale dal carattere mite e sincero, amico dei bambini, e l’incarnazione della lentezza e della tranquillità, ma anche della mitezza, della sobrietà, dell’umiltà doti rare nel mondo d’oggi che l’associazione vuole salvaguardare. PROGRAMMA: 20° PALIO DEGLI ASINELLI – 18° PALU DE SOS VIHINADOS VENERDÌ 14 LUGLIO 2023 SEDE PRO LOCO ORE 12:00 TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI PALIO DEGLI ASINELLI A SEGUIRE ESTRAZIONE BATTERIE PALIO ORE 19:00 PIAZZA MARCONI: (in diretta su sardegnalive.net) APERTURA MANIFESTAZIONE: CERIMONIA INAUGURALE DELLA 20° EDIZIONE DEL PALIO DEGLI ASINELLI Rito della Benedizione de Sos “VIHINADOS” presieduto dal Parroco di Ollolai Don Franco Pala (tre rappresentanti per ogni rione, indossando le magliette del vicinato e portando lo stendardo, riceveranno la benedizione per il palio dell’indomani) Inoltre sarà presentato e benedetto il nuovo Gonfalone per il rione vincitore 2023. A Seguire “OLLOLAI IN FESTA” Gran Gala di presentazione per il palio degli Asinelli. con la partecipazione di: Giuliano Marongiu, Laura Spano, Peppino Bande - Presenta Roberto Tangianu SABATO 15 LUGLIO 2023 ORE 10:00-13:00 - ORE 16:00-20:00 PLANETARIO DI OLLOLAI Via Ospitone: Visite guidate a cura della Coop di Comunità di Ollolai Info: 3201878872 - 3400862813 ORE 11:00 SALA CONSILIARE Piazza Marconi: Cerimonia di Benvenuto alla delegazione della Repubblica del KENIA ORE 12:00 PIAZZA MARCONI: APERTURA ESPOSIZIONE ETNIE DI ASINO SARDO E ASINO DELL’ASINARA in collaborazione col Dipartimento di Ricerca per l’incremento Ippico “AGRIS Sardegna” ORE 13:00 SOS VIHINADOS: PRANZO NELLE CONTRADE PARTECIPANTI AL PALIO ORE 21:00 PIAZZA MARCONI: 20° PALIO DEGLI ASINELLI in NOTTURNA, 18° PALU DE SOS VIHINADOS, CORTEO MEDIEVALE DELLA SARDEGNA, Sbandieratori e Musici del Borgo Moretta del Palio di Alba PIEMONTE, Tamburini e Trombettieri della Sartiglia - Gruppo Città di Oristano SARDEGNA e il Carro “de SU PALU” con l’ingresso ufficiale del GONFALONE 2023. Programma della serata: ORE 21:00 Spettacolo Etnico del Gruppo “DILLIRIANA” con: Carlo Crisponi (Voce), Gianluca Fadda (Voce), Silvano Fadda (Organetto), Giovanni Demelas (Tastiera) ORE 21:20 Inni del Palio ORE 21:30 Corteo Medievale della Sardegna e il Carro de “SU PALU” ORE 22:00 Partenza batterie eliminatorie ORE 23:00 Finale ORE 23:30 18° Palu de Sos Vihinados de Ollolai ORE 24:00 Premiazioni e Spettacolo Pirotecnico Speciale EVENTI SARDEGNA 2023 DIRETTE : WWW.SARDEGNALIVE.NET TELE REGIONE LIVE (Canale 88 Digitale Terrestre) Presenta: Roberto Tangianu Speaker ufficiale: Tore Budroni
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












