rappresentazione teatrale

Io, Blu e Rosso

28 ottobre 2023
ore 18:30 (Durata: 1 ore)

Il tour di presentazione del romanzo Io, Blu e Rosso, decimo romanzo di Alessandro Ghebreigziabiher, ha inizio sabato 28 ottobre alle 18.30 presso la Libreria Eli a Roma. In scena con l’autore ci saranno l’attrice teatrale Cecilia Moreschi, sua compagna anche nella vita, e la Band Carla senza di Noi (Roberto Moreschi alla chitarra acustica, Orfeo Federici al basso e Vincenzo Coratella alle percussioni). L’autore, oltre che attore e regista specializzato nel teatro di narrazione, lavora a Roma da 30 anni come docente e animatore teatrale in ambito terapeutico, tra comunità di tossicodipendenti e centri di salute mentale, soprattutto con adolescenti. Questo testo è una sorta di dedica letteraria a tutte le persone che ha incontrato e con cui ha collaborato nel tempo. Tra i temi centrali del libro, oltre alla vita di tutti coloro che lottano con ammirevole impegno per curare il prossimo e, al contempo, guarire se stessi, vi sono l’adolescenza in generale, il difficile compito di ogni famiglia nell’accompagnare la crescita dei più giovani e la speranza di superare i propri traumi, la quale accomuna ciascuno di noi a prescindere dal ruolo. Venendo alla trama, la protagonista è Simona, una donna che ha un desiderio: stare meglio. Non genericamente bene, o addirittura alla grande, semplicemente meglio di prima. Per far ciò ha deciso di farsi carico della salvezza di due adolescenti, simili e al contempo assai diversi. Per rispetto della privacy, o per mere esigenze narrative, li chiama rispettivamente Blu e Rosso. Blu è una ragazza di diciassette anni che soffre di depressione ed è dedita ad atti di autolesionismo. Inoltre è sopravvissuta per miracolo al terzo tentativo di suicidio. Rosso, della stessa età, è un giovane istrionico, logorroico e con tendenze narcisiste, il quale risulta indesiderabile per i compagni di scuola e ingestibile dagli insegnanti. Simona incontra entrambi in diversi appuntamenti che osserviamo attraverso il susseguirsi dei discorsi e anche dei pensieri di ciascun protagonista. Dal canto suo, la nostra alterna l’impegno profuso nell’aiutare i due alle normali incombenze della vita familiare, tra il marito Carlo, bravo informatico ma meno nelle faccende casalinghe, e il figlio Mattia, bambino super intelligente, talvolta troppo. Entriamo nel vivo del confronto tra Simona e i due ragazzi nel momento in cui appaiono anche i rispettivi genitori, i quali palesano sin dal primo secondo tutto il proprio malessere. Con grande fatica e soprattutto investimento personale la protagonista di questa vicenda accompagna i suoi assistiti lungo il difficile viaggio verso la consapevolezza e approfondisce sempre di più le dinamiche nei due nuclei familiari sino a fare emergere ogni segreto. Tra tutti quello che la lega indissolubilmente a ciascuno degli altri attori in scena. A tratti sarà doloroso, ma alla fine sarà stato giusto. Perché la verità, solo la verità è ciò che può condurci all’obiettivo che conti, come premesso all’inizio. Stare meglio di prima. Ghebreigziabiher è nato a Napoli nel 1968 e vive a Roma. È autore di circa venti libri, tra cui come detto una decina di romanzi, antologie di racconti brevi, fiabe per ragazzi, testi per le scuole e narrazioni teatrali. Si è laureato in informatica all’Università Sapienza di Roma e all’inizio degli anni ‘90 si è impegnato a svolgere il servizio civile come operatore terapeutico in una comunità per il recupero di tossicodipendenti proponendosi come animatore teatrale. Tale esperienza ha finito per segnarlo profondamente, portandolo a dividere il proprio percorso di lavoro e di studio tra la fredda logica dei numeri e la passione per il sociale e il teatro. Ciò lo ha ulteriormente indotto a compiere in seguito una scelta radicale a favore di questi ultimi. Fin dall’inizio del proprio cammino artistico, l’autore ha sempre promosso i suoi libri evitando la classica presentazione letteraria, trasformando quest’ultima in uno spettacolo teatrale e, a maggior ragione, sarà così anche in questo caso. Difatti, oltre alle consuete narrazioni teatrali tratte dal testo del libro e l’accompagnamento musicale dal vivo con una band che vede lo stesso Ghebreigziabiher alla voce, la performance vedrà la partecipazione di persone con cui l’autore ha lavorato nel tempo, tra psicologi, educatori e altre figure professionali e non, invitate a rispondere alla seguente domanda: cos’hai capito dell’adolescenza? Il tutto facendo riferimento alla propria, quella che si incontra negli spazi intimi e più personali, e quella legata alle relazioni professionali e maggiormente formali. La modalità di espressione è stata lasciata ovviamente libera e il medesimo invito verrà rivolto al pubblico presente. La performance vedrà quindi nelle varie occasioni alcune partecipazioni speciali tra cui quelle di Chiara De Nicolo, Carolina Massaccesi, Alessandro Boserman, Riccardo Romano, Rossella Castaldo, Francesca Cristini, Ilaria Colonna, Luca Salvio, Eleonora Fiorenza, Claudia Lilli e altri, con lo scopo di provare a rispondere tutti assieme al quesito di cui sopra. Sabato 28 ottobre 2023 ore 18.30 Libreria Eli Viale Somalia 50/a Roma Prenotazioni: 0686211712 info@libreriaeli.it WhatsApp: 3388388320 Io, Blu e Rosso Bette Edizioni 2023 Collana Narrativa – Melo ISBN 9791280564269 Simona Fiume - Ufficio Stampa Email: ildonodelladiversita@gmail.com Tel.: 3489222588

Per maggiori informazioni:
Simona Fiume
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)