
I tarantini Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 17 – Sala convegni ex ospedale vecchio – Padiglione SS.mo Crocifisso, 1° piano
Ingresso libero
Inizia a Taranto il ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico. Una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento che per la prima volta ha organizzato una serie di incontri di approfondimento di una parte importante della storia dell’Italia. Durante i diversi appuntamenti, che si terranno da novembre a maggio, saranno argomentati i diversi punti del Risorgimento che inizia all’indomani del Congresso di Vienna e si conclude con la nascita dello Stato nazionale dopo la conquista di Roma capitale nel 1870. In particolare, inizia in Italia con i moti del 1820 – 1821 a Napoli e in Piemonte seguiti dai moti di Modena e delle legazioni pontificie nel 1831. La prima figura di spicco del Risorgimento il cui pensiero riassume l’intero periodo storico è Giuseppe Mazzini. Fu lui il più tenace sostenitore dell’unificazione politica concepita come atto volontario di uomini che sceglievano liberamente un destino comune guardando alla democrazia della Repubblica.
Il primo appuntamento, che si terrà giovedì 30 Novembre, sarà focalizzato su due personaggi di grande valenza per il Sud Italia e non solo.
Nicola Mignogna: Originario di Taranto, fu uno dei componenti della Spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi conosciuto durante il suo esilio dal Regno delle Due Sicilie. Politico e patriota italiano, la sua figura fu di spicco per l’iscrizione alla Giovine Italia e la partecipazione ai moti del 1848.
Giuseppe Fanelli: martinese di origine è stato un anarchico, patriota e deputato italiano. Anche lui, come Mignogna partecipò ai moti del 1848, alla spedizione dei Mille e ad altre imprese di Garibaldi. Il suo nome è legato all’organizzazione della Prima Internazionale in Italia e in Spagna.
La conferenza sarà tenuta dal dott. Valerio Lisi (Taranto, 1965). Dopo oltre un ventennio di pubblico impiego si è dedicato alla sua passione, la ricerca storica in ambito risorgimentale. Membro dell’Istituto per la Storia del Risorgimento, della Società di Storia Patria e dell’Associazione Mazziniana Italiana nelle loro articolazioni locali, collabora con giornali e riviste del settore. Autore della monografia "L’Unità e il Meridione. Nicola Mignogna" (2011). E’ in pubblicazione la biografia di Giuseppe Fanelli, primaria figura del Risorgimento ionico.
L’ingresso alle conferenze sarà libero. Inoltre sarà possibile seguirle attraverso il canale Youtube dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...