Fermiamo il disastro ambientale del SIN Falconara M. (AN)
venerdì 12 gennaio dalle ore 21 invitiamo ad essere presenti alla Galleria delle idee di Falconara (via Nino Bixio 18A) per condividere in assemblea pubblica contenuti e obiettivi della manifestazione che insieme agli attivisti del laboratorio Falkatraz e ai volontari del Comitato Mal'aria Falconara abbiamo deciso di organizzare sulla data di sabato 27 gennaio prossimo #fermiamoilDisastroambientale (ritrovo ore 15:30 Piazza Mazzini Falconara M.). Vi chiediamo di estendere ai vostri soci e volontari l'informativa di questo invito. Una partecipazione all'incontro siamo certi offrirà molte informazioni utili per consentire a molte persone di capire i tanti perché di questa iniziativa, ognuno sarà poi comunque libero di decidere se collaborare o meno alla riuscita del 27 gennaio. Alleghiamo alla presente il comunicato dei Carabinieri del NOE di Ancona diramato a conclusione delle indagini. L’apertura del processo per Disastro ambientale verso la raffineria Api, udienza preliminare in programma giovedì 18 gennaio, inchioda non solo l’azienda, ma un intero sistema di potere alle proprie pesanti responsabilità e rende pubbliche in tutta la loro complessità le conseguenze in termini di sicurezza, nonché sanitarie e ambientali, in cui è stato costretto questo territorio e le persone che lo abitano. Le esalazioni di idrocarburi percepite e denunciate in questi anni e anche quelle di questa ultima settimana (lamentate da tante e tanti da prima di Natale e fino al 30 dicembre) rappresentano l’effetto più manifesto, il campanello d’allarme, l’indicatore più visibile di cause e problematiche profonde e strutturali. Il processo che parte il 18 gennaio per ipotesi di reato di "disastro ambientale" offre la possibilità a tutti di capire che siamo ad un’alterazione quasi irreversibile dell’ecosistema di un territorio rilevante ed esteso, per numero di persone esposte al rischio sanitario e per entità della contaminazione delle acque marine e di falda, dell’aria, del suolo e del sottosuolo. Il pericolo per la pubblica incolumità rappresentato dal disastro ambientale è mitigabile solo con provvedimenti onerosi ed eccezionali. Molte persone non si rendono ancora conto di ciò che significa. L'assemblea a cui invitiamo vuole essere una serata insieme agli attivisti della Campagna nazionale Per il clima fuori dal fossile per mettere in evidenza come Falconara non sia un caso isolato e una questione locale, ma parte di un problema più generale, come di percorsi di mutuo soccorso e solidarietà tra comitati e realtà territoriali. Ne parliamo in una prospettiva comparata con alcuni territori che hanno già attraversato simili dinamiche. Sarà presente Renato Di Nicola, portavoce della Campagna nazionale Per il Clima fuori dal fossile, e saranno collegati online Mattia Donadel dal Veneto, teatro del primo storico processo per disastro ambientale del petrolchimico di Porto Marghera e Virginia Rondinelli che ci parlerà dell’ex-Ilva di Taranto e della lunga inchiesta “Ambiente svenduto”. Ne parliamo con la consapevolezza che il 27 gennaio dovremo andare tutti insieme oltre noi stessi, dando valore al meglio delle tante energie messe in campo in questi anni insieme a tanti altri meritevolmente impegnati su questi temi e facendo appello ad una mobilitazione popolare dove quello che conta davvero sarà il protagonismo, la presenza di tutti e le tante motivazioni che accompagnano ciascuno di noi. Non è più una questione “ambientalista”, tanto meno una manifestazione “politica”, ma un fatto di dignità, un atto di resistenza. #fermiamoilDisastroambientale https://www.facebook.com/events/2158574424473710/ https://falkatraz.noblogs.org/post/2024/01/02/falconara-in-assemblea-fermiamoildisastroambientale/?fbclid=IwAR3XcJ4NbfPmghoEsOuypZpBcCoYO0rXuJpoe1vUKqSuqD63lCF2N29yX5I Comitato Mal'aria Falconara M. Laboratorio Falkatraz L'Ondaverde ODV Falconara M.
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...