assemblea

Fermiamo il disastro ambientale del SIN Falconara M. (AN)

12 gennaio 2024
ore 21:00 (Durata: 2 ore)
via Nino Bixio 18A, Falconara Marittima (AN)
L'assemblea pubblica si svolgerà nella sala della Galleria delle idee Falconara

venerdì 12 gennaio dalle ore 21 invitiamo ad essere presenti alla Galleria delle idee di Falconara (via Nino Bixio 18A) per condividere in assemblea pubblica contenuti e obiettivi della manifestazione che insieme agli attivisti del laboratorio Falkatraz e ai volontari del Comitato Mal'aria Falconara abbiamo deciso di organizzare sulla data di sabato 27 gennaio prossimo #fermiamoilDisastroambientale (ritrovo ore 15:30 Piazza Mazzini Falconara M.). Vi chiediamo di estendere ai vostri soci e volontari l'informativa di questo invito. Una partecipazione all'incontro siamo certi offrirà molte informazioni utili per consentire a molte persone di capire i tanti perché di questa iniziativa, ognuno sarà poi comunque libero di decidere se collaborare o meno alla riuscita del 27 gennaio. Alleghiamo alla presente il comunicato dei Carabinieri del NOE di Ancona diramato a conclusione delle indagini. L’apertura del processo per Disastro ambientale verso la raffineria Api, udienza preliminare in programma giovedì 18 gennaio, inchioda non solo l’azienda, ma un intero sistema di potere alle proprie pesanti responsabilità e rende pubbliche in tutta la loro complessità le conseguenze in termini di sicurezza, nonché sanitarie e ambientali, in cui è stato costretto questo territorio e le persone che lo abitano. Le esalazioni di idrocarburi percepite e denunciate in questi anni e anche quelle di questa ultima settimana (lamentate da tante e tanti da prima di Natale e fino al 30 dicembre) rappresentano l’effetto più manifesto, il campanello d’allarme, l’indicatore più visibile di cause e problematiche profonde e strutturali. Il processo che parte il 18 gennaio per ipotesi di reato di "disastro ambientale" offre la possibilità a tutti di capire che siamo ad un’alterazione quasi irreversibile dell’ecosistema di un territorio rilevante ed esteso, per numero di persone esposte al rischio sanitario e per entità della contaminazione delle acque marine e di falda, dell’aria, del suolo e del sottosuolo. Il pericolo per la pubblica incolumità rappresentato dal disastro ambientale è mitigabile solo con provvedimenti onerosi ed eccezionali. Molte persone non si rendono ancora conto di ciò che significa. L'assemblea a cui invitiamo vuole essere una serata insieme agli attivisti della Campagna nazionale Per il clima fuori dal fossile per mettere in evidenza come Falconara non sia un caso isolato e una questione locale, ma parte di un problema più generale, come di percorsi di mutuo soccorso e solidarietà tra comitati e realtà territoriali. Ne parliamo in una prospettiva comparata con alcuni territori che hanno già attraversato simili dinamiche. Sarà presente Renato Di Nicola, portavoce della Campagna nazionale Per il Clima fuori dal fossile, e saranno collegati online Mattia Donadel dal Veneto, teatro del primo storico processo per disastro ambientale del petrolchimico di Porto Marghera e Virginia Rondinelli che ci parlerà dell’ex-Ilva di Taranto e della lunga inchiesta “Ambiente svenduto”. Ne parliamo con la consapevolezza che il 27 gennaio dovremo andare tutti insieme oltre noi stessi, dando valore al meglio delle tante energie messe in campo in questi anni insieme a tanti altri meritevolmente impegnati su questi temi e facendo appello ad una mobilitazione popolare dove quello che conta davvero sarà il protagonismo, la presenza di tutti e le tante motivazioni che accompagnano ciascuno di noi. Non è più una questione “ambientalista”, tanto meno una manifestazione “politica”, ma un fatto di dignità, un atto di resistenza. #fermiamoilDisastroambientale https://www.facebook.com/events/2158574424473710/ https://falkatraz.noblogs.org/post/2024/01/02/falconara-in-assemblea-fermiamoildisastroambientale/?fbclid=IwAR3XcJ4NbfPmghoEsOuypZpBcCoYO0rXuJpoe1vUKqSuqD63lCF2N29yX5I Comitato Mal'aria Falconara M. Laboratorio Falkatraz L'Ondaverde ODV Falconara M.

Per maggiori informazioni:
Comitato Mal'aria Falconara M.
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    evento

    cena sociale pro ucraina

    Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)
    cena sociale pro ucraina
    Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)