Reading teatrale originale "Via Case Sparse"
Il programma della Giornata Internazionale del Volontariato organizzata dal CSV Br Le (fissata per il 5 dicembre ma rimandata causa maltempo) verrà riproposta il 18 dicembre . Oltre a “Via Case Sparse” , nel pomeriggio si terrà l’incontro “Conversazioni sulla Pace” e a fine serata la premiazione del concorso Video Fotografico “Portatori di Pace” Il 18 dicembre agli Agostiniani a Lecce, c’è un vario cartellone di eventi, che celebrano la Giornata Internazionale del Volontariato e chiudono il percorso di Strade Volontarie. Si parte alle ore 17.30 con “Conversazioni sulla Pace” presso la Biblioteca OgniBene, un viaggio intimo ma dall’alto valore sociale realizzato grazie all’ Associazione Salentina per la Tutela della Salute Mentale – ASTSM LECCE – ODV Alle 19.45 si apre il sipario presso l’ Ex Convento degli Agostiniani , il tanto atteso reading teatrale di Giorgia Salicandro con la magistrale interpretazione di Fabrizio Saccomanno. Il reading (ingresso gratuito) è un inno all’Umanità perduta di esuli e volontari. Un testo scritto per il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets dall’autrice e giornalista Giorgia Salicandro, interpretato dall’attore e regista Fabrizio saccomanno, con le musiche al violoncello di Marco Schiavone. Realizzato nell’ambito dell’ avviso bando Futura-progetto Strade Volontarie Donne in Cammino. Durante la serata è prevista la premiazione del Concorso Video Fotografico “Portatori di Pace” con la presenza di tutti i partecipanti – Lecce, Ex Convento degli Agostiniani. Si tratta di uno spettacolo originale, proposto in anteprima, nell’ambito del progetto Strade Volontarie ed.2024 “Nidi di Pace”, del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets. Ingresso gratuito Il testo è nato grazie alla collaborazione di: Popoli e Culture OdV, Emergency Gruppo Salento, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa Sociale, Laici Comboniani OdV, Fondazione Emmanuel, YouthMed, Comunità di Sant’Egidio Lecce Realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito del Programma Futura-la Puglia per la Parità. Con il Patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Salento d’Amare, Città di Lecce, Provincia di Brindisi, CSV Net- Con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 PROGRAMMA 18 dicembre : Conversazioni sulla pace ore 17.30/19.00 L’evento vuole aprire una riflessione “ intima” e personale, su una questione molto sentita e attuale, tentando di superare i luoghi comuni e di proporre nuove chiavi di lettura, partendo dai grandi costruttori di pace, soffermandosi sul vissuto personale e sui pensieri della gente comune. Saranno coinvolte persone portatrici di sofferenza psichica, i loro familiari e chiunque sia, a qualsiasi titolo, interessato all’iniziativa – Biblioteca OgniBene, Lecce. A cura del Gruppo AMA “Insieme… i girasoli”- Gruppo di auto-mutuo-aiuto -ASTSM LECCE ODV (Referente: Dr.ssa Elena De Ro 3295713231) “Case Sparse” – reading teatrale originale ore 19:45 –Testo di Giorgia Salicandro; reading Fabrizio Saccomanno; musiche Marco Schiavone, violoncellista Marco Schiavone. Lo spettacolo è tratto dalle esperienze di vita di chi una casa non ce l’ha più o non ce l’ha mai avuta ed è approdato nelle nostre comunità sostenuto dai volontari che con slancio umanitario hanno avuto “cura” delle loro esistenze. In collaborazione con: Popoli e Culture ODV, Laici Comboniani ODV, Emergency Gruppo Salento ODV, Fondazione Emmanuel, Comunità di Sant’Egidio Lecce, Youthmed, Arci Solidarietà Cooperativa Sociale Lecce.
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...