
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Esperanto – Voci e canti del Mediterraneo” di Errare Persona di Frosinone, con la voce di Damiana Leone e la chitarra di Franco Pietropaoli. “Esperanto” è un viaggio nel Mediteranno a partire dal racconto di Ulisse e dal viaggio dello storico Greco Erodoto, fino a ripercorrere tutto il nostro mare attraverso le sue leggende, i suoi canti e le sue tradizioni. Esperanto racconta di popoli, di amori e viaggi verso i confini del mondo perché questo mare unisse e non dividesse. Ai canti della tradizione etnica italiana, spagnola, sefardita, portoghese, greca, rom, ebraica e araba, si alternano le narrazioni di popoli e luoghi reali e immaginari, in una sorta di Esperanto che riassume la storia del Mediterraneo. Errare Persona è una compagnia di professionisti dello spettacolo, con sede a Frosinone, il cui lavoro nasce da una commistione di teatro e musica e tra la collaborazione di attori e musicisti, per poi approdare alla ricerca drammaturgica, al teatro antropologico e civile. Nel 2017 inizia un percorso costante sia di messa in scena di concerti e spettacoli per i detenuti nelle carceri, sia di laboratori stabili. Il suo operato si basa soprattutto su ricerca drammaturgica di nuovi linguaggi, commistione di teatro e musica, teatro civile, teatro sociale, teatro ragazzi, lavoro sul territorio con la creazione di progetti legati a tematiche civili, riscoperta delle tradizioni orali ed etniche, commistione di arti, reading e progetti sulla lettura. La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso € 5, consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it,www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...