convegno

Glocal Youth Media per giovani del Nord e del Sud del mondo Giornata di studio su Educazione ai media e Intercultura

22 ottobre 2004

L’Educazione ai media è una delle sfide più attuali che la scuola si trova ad affrontare, nella consapevolezza che tra le competenze fondamentali per una piena cittadinanza devono esserci una fruizione responsabile e un utilizzo attivo dei mezzi di comunicazione.
In alcuni paesi europei le istituzioni hanno creato degli enti per la ricerca, il coordinamento e il supporto alle attività didattiche, in altri paesi, come l’Italia, l’iniziativa è lasciata agli insegnanti, alle associazioni, ai media stessi.

Il progetto Glocal Youth è parte dei programmi dell’Unione Europea di promozione dell’Educazione ai media, e ha la caratteristica di coniugare questo approccio con quello dell’Intercultura, altra prospettiva pedagogica fondamentale nell’Europa delle culture.
Il progetto Glocal Youth cerca di rispondere a una serie di domande. Quali media per giovani esistono in Africa, in Asia, in America Latina? Quali sono le uguaglianze e le differenze con quelli europei? Che rappresentazione dei giovani si può cogliere dai media espressamente diretti a loro? Come viene affrontato il tema della cittadinanza? Che influenza hanno le finalità commerciali?

Durante la giornata di studio interverranno alcuni specialisti di Educazione ai media e di Intercultura (di Spagna, Belgio, Portogallo, Argentina), esponendo sia gli aspetti teorici sia alcuni dei casi studio analizzati dal gruppo di ricerca (mostrando siti internet, sequenze video, immagini).

La ricerca Glocal Youth ha realizzato più di 40 moduli didattici di analisi di prodotti mediatici per giovani di Europa, Asia, Africa, America Latina con testi mediatici (video, stampa, musica, internet), esercizi di analisi, testi di approfondimento.
I moduli possono essere utilizzati soprattutto nelle classi superiori per attività di analisi e per realizzare percorsi di autoproduzione.

Informazioni:
Coop. Lai-momo:
e-mail progetti@africaemediterraneo.it
fax 051 6790117 tel. 051 840166
Su richiesta potrà essere rilasciato un attestato di frequenza in quanto titolo di aggiornamento.

Progetto realizzato da Coop Lai-momo (Sasso Marconi)
In collaborazione con IRRE-E.R.
Con il co-finanziamento dell’Unione europea Programma eLearning

Mattina: Sala Borsa (Piazza Maggiore)

9.30-10.00 Accoglienza e saluti

10.00-12.30 Relazioni
Sandra Federici
Direttore di Africa e Mediterraneo, coordinatrice della ricerca Glocal Youth
Introduzione, presentazione del progetto Glocal Youth. La media education e l’intercultura
Michel Clarembeaux
Direttore del Centre Audiovisuel Liège, Professore di Didattica della Comunicazione all’Università di Liegi
Educazione ai media e cittadinanza. Definizioni e metodi
José Ignacio Aguaded Gómez
Direttore del Grupo ComunicarDocente di Comunicazione all’Università di Huelva
Educazione e comunicazione in un mondo globale
María Amor Pérez Rodríguez
Docente di Didattica della lingua spagnola dell’Università di Huelva
Nuovi linguaggi della comunicazione: insegnare e apprendere con i media
Ciro Novelli
Direttore del Centro de Información y Comunicación de la Universidad Nacional de Cuyo (Argentina)
L’uso della radio in classe. Presentazione di esperienze in America Latina
Vitor Reia-Baptista
Docente di Scienze della Comunicazione e dell’Informazione all’Università dell’Algarve e ricercatore del Centro de Ciências do Mar do Algarve
I giovani e l’educazione ambientale nei media di Europa e Asia
Iolanda Pensa
Giornalista e critico d’arte, ricercatrice della Cooperativa Lai-momo
I giovani e i media in Africa. Il caso del Senegal e del Camerun
Modera: Andrea Marchesini Reggiani (Africa e Mediterraneo)

12.30-13.00 Domande


15.00-15.30 Introduzione
Sandra Federici (Lai-momo)
Presentazione del progetto e del sito internet didattico

15.30-17.30 Presentazioni della ricerca e dei moduli didattici
Michel Clarembeaux (CAV - Liège)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Europa e analisi di alcuni audiovisivi
Enrique Martínez-Salanova (Grupo Comunicar - Huelva)
Come si rappresentano i giovani nei media in America Latina e Spagna
Neusa Baltasar (CCMAR - Faro)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Asia e analisi di alcuni prodotti mediatici
Iolanda Pensa (Lai-momo)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Africa e analisi di alcuni prodotti mediatici
Sara Saleri (Lai-momo)
“Ferraristi a Belgrado” Analisi di un servizio del TG5 durante la guerra del Kosovo

17.30-18.30 Discussione sulle attività svolte e sulle possibilità di utilizzo in classe

Per maggiori informazioni:
Sandra Federici, Sara Saleri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    evento

    Sounds for Gaza

    Teatro Kismet - BARI (BA)
    Sounds for Gaza
    Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    La rivolta di San Mauro Forte

    Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)
    La rivolta di San Mauro Forte
    Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)