Glocal Youth Media per giovani del Nord e del Sud del mondo Giornata di studio su Educazione ai media e Intercultura
L’Educazione ai media è una delle sfide più attuali che la scuola si trova ad affrontare, nella consapevolezza che tra le competenze fondamentali per una piena cittadinanza devono esserci una fruizione responsabile e un utilizzo attivo dei mezzi di comunicazione.
In alcuni paesi europei le istituzioni hanno creato degli enti per la ricerca, il coordinamento e il supporto alle attività didattiche, in altri paesi, come l’Italia, l’iniziativa è lasciata agli insegnanti, alle associazioni, ai media stessi.
Il progetto Glocal Youth è parte dei programmi dell’Unione Europea di promozione dell’Educazione ai media, e ha la caratteristica di coniugare questo approccio con quello dell’Intercultura, altra prospettiva pedagogica fondamentale nell’Europa delle culture.
Il progetto Glocal Youth cerca di rispondere a una serie di domande. Quali media per giovani esistono in Africa, in Asia, in America Latina? Quali sono le uguaglianze e le differenze con quelli europei? Che rappresentazione dei giovani si può cogliere dai media espressamente diretti a loro? Come viene affrontato il tema della cittadinanza? Che influenza hanno le finalità commerciali?
Durante la giornata di studio interverranno alcuni specialisti di Educazione ai media e di Intercultura (di Spagna, Belgio, Portogallo, Argentina), esponendo sia gli aspetti teorici sia alcuni dei casi studio analizzati dal gruppo di ricerca (mostrando siti internet, sequenze video, immagini).
La ricerca Glocal Youth ha realizzato più di 40 moduli didattici di analisi di prodotti mediatici per giovani di Europa, Asia, Africa, America Latina con testi mediatici (video, stampa, musica, internet), esercizi di analisi, testi di approfondimento.
I moduli possono essere utilizzati soprattutto nelle classi superiori per attività di analisi e per realizzare percorsi di autoproduzione.
Informazioni:
Coop. Lai-momo:
e-mail progetti@africaemediterraneo.it
fax 051 6790117 tel. 051 840166
Su richiesta potrà essere rilasciato un attestato di frequenza in quanto titolo di aggiornamento.
Progetto realizzato da Coop Lai-momo (Sasso Marconi)
In collaborazione con IRRE-E.R.
Con il co-finanziamento dell’Unione europea Programma eLearning
Mattina: Sala Borsa (Piazza Maggiore)
9.30-10.00 Accoglienza e saluti
10.00-12.30 Relazioni
Sandra Federici
Direttore di Africa e Mediterraneo, coordinatrice della ricerca Glocal Youth
Introduzione, presentazione del progetto Glocal Youth. La media education e l’intercultura
Michel Clarembeaux
Direttore del Centre Audiovisuel Liège, Professore di Didattica della Comunicazione all’Università di Liegi
Educazione ai media e cittadinanza. Definizioni e metodi
José Ignacio Aguaded Gómez
Direttore del Grupo ComunicarDocente di Comunicazione all’Università di Huelva
Educazione e comunicazione in un mondo globale
María Amor Pérez Rodríguez
Docente di Didattica della lingua spagnola dell’Università di Huelva
Nuovi linguaggi della comunicazione: insegnare e apprendere con i media
Ciro Novelli
Direttore del Centro de Información y Comunicación de la Universidad Nacional de Cuyo (Argentina)
L’uso della radio in classe. Presentazione di esperienze in America Latina
Vitor Reia-Baptista
Docente di Scienze della Comunicazione e dell’Informazione all’Università dell’Algarve e ricercatore del Centro de Ciências do Mar do Algarve
I giovani e l’educazione ambientale nei media di Europa e Asia
Iolanda Pensa
Giornalista e critico d’arte, ricercatrice della Cooperativa Lai-momo
I giovani e i media in Africa. Il caso del Senegal e del Camerun
Modera: Andrea Marchesini Reggiani (Africa e Mediterraneo)
12.30-13.00 Domande
15.00-15.30 Introduzione
Sandra Federici (Lai-momo)
Presentazione del progetto e del sito internet didattico
15.30-17.30 Presentazioni della ricerca e dei moduli didattici
Michel Clarembeaux (CAV - Liège)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Europa e analisi di alcuni audiovisivi
Enrique Martínez-Salanova (Grupo Comunicar - Huelva)
Come si rappresentano i giovani nei media in America Latina e Spagna
Neusa Baltasar (CCMAR - Faro)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Asia e analisi di alcuni prodotti mediatici
Iolanda Pensa (Lai-momo)
Presentazione della ricerca sui media per giovani in Africa e analisi di alcuni prodotti mediatici
Sara Saleri (Lai-momo)
“Ferraristi a Belgrado” Analisi di un servizio del TG5 durante la guerra del Kosovo
17.30-18.30 Discussione sulle attività svolte e sulle possibilità di utilizzo in classe
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...