presidio

Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra

26 aprile 2025
ore 15:00 (Durata: 4 ore)
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI, San Piero a Grado (PI)
Davanti all'ingresso della base Militare Cisam

NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO L'escalation bellica degli ultimi mesi richiede una risposta generalizzata contro le spese in armamenti e la militarizzazione delle nostre comunità. Il piano Rearm Europe - portato avanti dalla Commissione Europea - che prevede 800 miliardi per il riarmo degli Stati dell'Unione si inserisce in un contesto di guerra globale e segna un'accelerazione nelle politiche di riarmo che da decenni vengono perseguite in Europa, con un ulteriore drammatico taglio alla spesa sociale: dalla scuola alla casa, dalla sanità al lavoro. La scelta di investire sull’economia di guerra non è solo la scelta di un modo distruttivo e violento di decidere gli equilibri internazionali, ma è soprattutto il modo per cercare di far uscire da una crisi sistemica i grandi poteri economici globali, che non riescono più a rispondere a un mondo di disuguaglianze crescenti e di crisi ecologica. Una scelta che mira a garantire la sicurezza e l’ordine sociale attraverso la militarizzazione, invece di investire risorse nel welfare e nella difesa dei diritti umani. Sentiamo l'esigenza di alzare la voce contro ogni politica di riarmo e contro ogni tentativo di militarizzare i territori. Il progetto di una nuova base militare nel cuore del Parco di San Rossore e a Pontedera è solo un eclatante esempio di come le politiche belliciste si riversino nei territori impattando negativamente, con l'investimento 520 milioni di euro per cementificare un'area naturale protetta e con un delicato equilibrio idrogeologico. Abbiamo visto come la vicenda della base dei Gis e del Tuscania sia diventata paradigmatica di come le politiche, nazionali e sovrannazionali, stiano abbandonando ogni tentativo di contrasto alla crisi climatica. Già con la Restoration Law le nuove normative ambientali europee non si applicavano alle infrastrutture militari: ora Fratelli d'Italia propone di sospendere direttamente ogni vincolo ambientale esistente, di fatto rimuovendo ogni ostacolo alla realizzazione della base al Cisam, in pieno territorio boschivo protetto del Parco di San Rossore. In tempo di guerra tutte le scelte vengono calate dall'alto, con urgenza, senza possibilità di presa di parola da parte delle comunità e dei territori, con una forte repressione del dissenso e senza alcun tipo di trasparenza su ciò che viene deciso. Anche qui la situazione del progetto della base è esemplare: ogni atto è secretato e chi abita i territori di Pisa e Pontedera non ha possibilità di sapere cosa stia succedendo, come verranno militarizzate le città e come verranno distrutti gli ecosistemi. Il tutto in un corale sostegno da parte delle istituzioni locali: Comune di Pisa e Regione Toscana, e pure dall'Ente Parco di San Rossore, il cui presidente fu il primo a proporre i terreni del Cisam per la nuova base. Ed è quindi proprio dalla sede dell'Ente Parco che come movimento No Base torniamo a chiedere trasparenza alle istituzioni sulla documentazione riguardante il progetto, ci appelliamo a tutte le realtà del territorio e a coloro che hanno espresso nel corso degli anni sotto diversi profili contrarietà al progetto affinché portino la loro voce e facciano pressione perché la documentazione sia resa pubblica e si proceda con un’ispezione dell’area CISAM e lanciamo una mobilitazione popolare nelle giornate del 26 e del 27 aprile, all’interno di un mese di “Campagna globale contro le spese militari”. Il 26 saremo davanti ai cancelli del Cisam per affermare la piena contrarietà al progetto della base, che devasterà il Parco e renderà Pisa uno dei più grandi hub militari italiani. Il 27, presso il presidio di pace dei Tre Pini nel cuore del Parco, una grande e plurale assemblea "Disarmare la Pace!" sarà poi l'occasione di riflessione e confrontarsi sulle prospettive di lotta dei movimenti pacifisti e antimilitaristi a difesa dei nostri territori e a tutela delle nostre comunità. Pisa, 17 Aprile 2025 Movimento No Base né a Coltano né Altrove

Per maggiori informazioni:
Movimento No Base né a Coltano né altrove
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    25
    ven
    incontro

    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA

    Parco delle Cave Lecce - Lecce
    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
    25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ...
  • apr
    25
    ven
    presidio

    Festa della Liberazione: Disertiamo il riarmo

    piazza Santo Spirito - Firenze (FI)
    Festa della Liberazione: Disertiamo il riarmo
    25 Aprile: il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo sposta il presidio in piazza Santo Spirito, per partecipare alla festa della Liberazione ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra

    Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)
    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Presidio al CISAM

    in fondo a Via Bigattiera Lato Monte, San Piero a Grado) - PISA (PI)
    Rivolgiamo questo appello alla cittadinanza, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, ai partiti, alle realtà solidali, al mondo ...
  • apr
    26
    sab
    corteo

    NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio

    Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)
    NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
    Peacelink nodo di Lecce aderisce alla manifesrazione promossa da Salento per la Palestina Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle ...
  • apr
    27
    dom
    assemblea

    Disarmare la Pace!

    sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)
    Disarmare la Pace!
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    27
    dom
    presidio

    DISARMARE LA PACE. ASSEMBLEA E DIALOGO SULLE PROSPETTIVE DI PACE al Presidio dei “Tre Pini”

    CISAM Bia della Bigattiera, San Piero a grado - Pisa (PI)
    Invitiamo per il 27 Aprile all'Assemblea "Disarmare la Pace!" al Presidio dei "Tre Pini" a San Piero a Grado, per discutere e confrontarci insieme ...
  • apr
    27
    dom
    rappresentazione teatrale

    Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”
    Torna domenica 27 aprile, alle 17.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • apr
    27
    dom
    rappresentazione teatrale

    NA creature

    Via Siracusa 28 - Lecce (LE)
    NA creature
    NA CREATURE Spettacolo tout public (età consigliata dai 12 anni - tout public) con Giovanni Trono Ideazione e cura Teatringestazione ...
  • apr
    29
    mar
    incontro

    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"

    Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)
    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
    La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ...
  • mag
    2
    ven
    tavola rotonda

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
    Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...
  • mag
    2
    ven
    esposizione

    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”

    Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)
    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
    Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    10
    sab
    presidio

    Il presidio dell'Officina della Pace

    piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)
    Il presidio dell'Officina della Pace
    Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...
  • mag
    11
    dom
    evento

    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna

    Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)
    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
    Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1992: Muore in un incidente stradale padre Ernesto Balducci, infaticabile annunciatore e costruttore di Pace
  • Anno 1945: L'Italia esce dall'incubo della Seconda Guerra Mondiale e del fascismo. Festa Nazionale della Liberazione.

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)