presidio

CONTRO IL RIARMO E LA PROPAGANDA BELLICISTA

3 maggio 2025
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

A BARI DALL’1 AL 4 MAGGIO L’ESERCITO ITALIANO CELEBRA IL 164° ANNIVERSARIO L’ALLESTIMENTO DI UN “VILLAGGIO MILITARE” NEL CUORE DELLA CITTÀ È UN’OPERAZIONE DI PROPAGANDA INACCETTABILE È inaccettabile che, nel cuore di Bari, l’Esercito Italiano scelga di celebrare il proprio 164° anniversario trasformando il centro della città in un vero e proprio parco giochi militare, rivolto principalmente ai più giovani. L’allestimento di un “villaggio” con attrazioni pensate per i bambini — dai percorsi a ostacoli alla esposizione di carri armati, mezzi blindati ed elicotteri — rappresenta una evidente azione di propaganda. Un’operazione che non si limita a promuovere consenso attorno alle Forze Armate, ma che, in modo più insidioso, mira a introdurre fin dall’infanzia una mentalità militarista. Negli ultimi anni abbiamo già assistito al moltiplicarsi di campagne di reclutamento mascherate da attività formative, condotte nelle scuole di ogni ordine e grado, persino nella scuola primaria. Visite di militari in uniforme, laboratori, concorsi a tema: attività che dietro una facciata apparentemente educativa puntano a normalizzare la presenza dell’apparato militare nelle aule scolastiche. L’installazione del “villaggio militare” nel pieno centro cittadino rappresenta un’ingerenza diretta nella vita quotidiana delle famiglie baresi. Non si tratta di un semplice evento celebrativo, ma di un’iniziativa di propaganda volta a legittimare e radicare la dimensione militare negli spazi civili, convertendo piazze e strade in scenari di esercitazione. Denunciamo con fermezza questa forma di occupazione simbolica dello spazio pubblico che contribuisce a normalizzare e a rendere familiare e innocua l’idea della guerra, minando i valori di pace e dialogo che dovrebbero essere alla base della formazione dei più giovani. Per questo invitiamo le cittadine e i cittadini a demilitarizzare la città, partecipando al presidio contro il riarmo e la propaganda bellicista che si terrà sabato 3 maggio, alle ore 18.00, in piazza del Ferrarese a Bari.

Per maggiori informazioni:
Comitato per la Pace di Terra di Bari
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)