
Il futuro di Taranto si decida a Taranto
Dal riesame dell’AIA ex-Ilva alla riconversione economica ecologista con JTF e CIS
Conferenza stampa con la partecipazione dell’on. Angelo BoneLunedì 5 maggio alle ore 11.00, presso la sede di via Principe Amedeo 116 a Taranto, si terrà una conferenza stampa promossa da Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra per affrontare uno dei temi più urgenti e strategici per il futuro della città: il riesame dell’AIA dell’ex Ilva e le prospettive reali di una riconversione ecologica e industriale, a partire dagli strumenti già esistenti come il Just Transition Fund (JTF) e il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS).
Alla conferenza prenderà parte l’on. Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce nazionale di Europa Verde, insieme a Rosa D’Amato, commissaria regionale di Europa Verde/AVS, Fulvia Gravame, Antonio Lenti candidati della lista AVS – Socialismo XXI – Possibile, Piero Bitetti, candidato sindaco per il centrosinistra, modera Gregorio Mariggiò, co-portavoce provinciale di Europa Verde.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati i gravi limiti del nuovo riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), un provvedimento che continua a basarsi su vecchi parametri, ignorando le nuove direttive europee. A questo si aggiunge un insieme di 477 prescrizioni, difficili da monitorare e attuare, che di fatto servono a conservare la produzione a carbone.
Sarà inoltre denunciata l’inerzia del governo e delle istituzioni competenti rispetto all’utilizzo delle risorse europee e nazionali già disponibili per una vera transizione ecologica. Fondi importanti come il JTF e il CIS, che potrebbero garantire occupazione sostenibile, risanamento ambientale e innovazione restano inutilizzati.
Il futuro di Taranto non può essere deciso a Roma o a Bruxelles, ma deve partire dalla città stessa, ascoltando chi la vive e la conosce. Non possiamo più permettere che la salute, il lavoro e l’ambiente siano messi in contrapposizione. È il momento di agire, con trasparenza e responsabilità.
Prossimi appuntamenti
- lug31giopresentazione
Ritorno a Gaza scritti di donne italo palestinesi sul genocidio
Piazza del Gesù Angolo libreria - Napoli (NA)Giovedì 31 luglio in piazza del Gesù presentiamo "Ritorno a Gaza. Scritti di donne italo-palestinesi sul genocidio" (Edizioni Q) con ... - lug31gioevento
Facciamo rumore! Flash mob a sostegno del popolo palestinese
Via Roma, Piazzale della chiesa del Sacro Cuore - Gallipoli (LE)FACCIAMO RUMORE Ora più che mai, in un momento in cui in Palestina la sofferenza ha superato ogni limite immaginabile, continuiamo a far ... - ago2sabcorteo
Contro guerra, riarmo e genocidio ASSEDIAMO IL MUOS
Contrada Ulmo - Niscemi (CL)Se prima nei nostri appelli e documenti denunciavamo la tendenza alla guerra, oggi, purtroppo, siamo costretti a registrare che la tendenza è ... - ago3domdibattito
Pace, spese militari, lavoro, sanità, diritto allo studio
Piazza Lionello Fiume - Scicli (RG)Siamo lieti di invitarvi al Confronto e Dibattito su Pace, Spese Militari, Lavoro, Sanità e Diritto allo studio. AL TERMINE DEGLI INTERVENTI ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...