conferenza stampa

Il futuro di Taranto si decida a Taranto

5 maggio 2025
ore 11:00

Dal riesame dell’AIA ex-Ilva alla riconversione economica ecologista con JTF e CIS
Conferenza stampa con la partecipazione dell’on. Angelo BoneLunedì 5 maggio alle ore 11.00, presso la sede di via Principe Amedeo 116 a Taranto, si terrà una conferenza stampa promossa da Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra per affrontare uno dei temi più urgenti e strategici per il futuro della città: il riesame dell’AIA dell’ex Ilva e le prospettive reali di una riconversione ecologica e industriale, a partire dagli strumenti già esistenti come il Just Transition Fund (JTF) e il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS).

Alla conferenza prenderà parte l’on. Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce nazionale di Europa Verde, insieme a Rosa D’Amato, commissaria regionale di Europa Verde/AVS, Fulvia Gravame, Antonio Lenti candidati della lista AVS – Socialismo XXI – Possibile, Piero Bitetti, candidato sindaco per il centrosinistra, modera Gregorio Mariggiò, co-portavoce provinciale di Europa Verde.

Nel corso dell’incontro saranno illustrati i gravi limiti del nuovo riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), un provvedimento che continua a basarsi su vecchi parametri, ignorando le nuove direttive europee. A questo si aggiunge un insieme di 477 prescrizioni, difficili da monitorare e attuare, che di fatto servono a conservare la produzione a carbone.

Sarà inoltre denunciata l’inerzia del governo e delle istituzioni competenti rispetto all’utilizzo delle risorse europee e nazionali già disponibili per una vera transizione ecologica. Fondi importanti come il JTF e il CIS, che potrebbero garantire occupazione sostenibile, risanamento ambientale e innovazione restano inutilizzati.

Il futuro di Taranto non può essere deciso a Roma o a Bruxelles, ma deve partire dalla città stessa, ascoltando chi la vive e la conosce. Non possiamo più permettere che la salute, il lavoro e l’ambiente siano messi in contrapposizione. È il momento di agire, con trasparenza e responsabilità.

Per maggiori informazioni:
fulvia gravame
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)