
Il futuro di Taranto si decida a Taranto
Dal riesame dell’AIA ex-Ilva alla riconversione economica ecologista con JTF e CIS
Conferenza stampa con la partecipazione dell’on. Angelo BoneLunedì 5 maggio alle ore 11.00, presso la sede di via Principe Amedeo 116 a Taranto, si terrà una conferenza stampa promossa da Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra per affrontare uno dei temi più urgenti e strategici per il futuro della città: il riesame dell’AIA dell’ex Ilva e le prospettive reali di una riconversione ecologica e industriale, a partire dagli strumenti già esistenti come il Just Transition Fund (JTF) e il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS).
Alla conferenza prenderà parte l’on. Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce nazionale di Europa Verde, insieme a Rosa D’Amato, commissaria regionale di Europa Verde/AVS, Fulvia Gravame, Antonio Lenti candidati della lista AVS – Socialismo XXI – Possibile, Piero Bitetti, candidato sindaco per il centrosinistra, modera Gregorio Mariggiò, co-portavoce provinciale di Europa Verde.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati i gravi limiti del nuovo riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), un provvedimento che continua a basarsi su vecchi parametri, ignorando le nuove direttive europee. A questo si aggiunge un insieme di 477 prescrizioni, difficili da monitorare e attuare, che di fatto servono a conservare la produzione a carbone.
Sarà inoltre denunciata l’inerzia del governo e delle istituzioni competenti rispetto all’utilizzo delle risorse europee e nazionali già disponibili per una vera transizione ecologica. Fondi importanti come il JTF e il CIS, che potrebbero garantire occupazione sostenibile, risanamento ambientale e innovazione restano inutilizzati.
Il futuro di Taranto non può essere deciso a Roma o a Bruxelles, ma deve partire dalla città stessa, ascoltando chi la vive e la conosce. Non possiamo più permettere che la salute, il lavoro e l’ambiente siano messi in contrapposizione. È il momento di agire, con trasparenza e responsabilità.
Prossimi appuntamenti
- mag4domconcerto
“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia al Museo Civico di San Cesario di Lecce
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 4 maggio, alle ore 20.30, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Ma l'amore no", spettacolo di e con Beppe Elia, artista istrionico, ... - mag5lunconferenza stampa
Il futuro di Taranto si decida a Taranto
Via Principe Amedeo, 116 - taranto (TA)strtoupper("Dal riesame dell'AIA ex-Ilva alla riconversione economica ecologista con JTF e CIS") Conferenza stampa con la partecipazione dell'on. ... - mag5lunmostra fotografica
Il valore della testimonianza
Via Arpi 152 - Foggia (FG)Mostra fotografica con 28fotografie del reporter Andy Rocchelli ucciso in Dombass nel 2014. - mag8gioconvegno
Mate Nostrum. Conflitti, paesi e politica nel mediterraneo.
Piazza XX Settembre - Foggia (FG)Tavola rotonda con N.SCAVO, G. BOSETTI,L. S Battaglia, U. Tramballi. - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ... - mag12lunconvegno
Incontrare le religioni nello spazio d'arte: dialogo interreligioso e incontro transculturale - Ebraismo
infointerreligious@unigre.it - Roma (RM)"INCONTRARE LE RELIGIONI NELLO SPAZIO D'ARTE" DIALOGO INTERRELIGIOSO E INCONTRO TRANSCULTURALE - Ebraismo Nel Cristianesimo quando parliamo dello ... - mag13maresposizione
"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino
TORINO, Salone Internazionale del Libro - Torino (TO)"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino .-.- "Grazie a Laura Tussi per la prefazione alla mia raccolta di scritti dal ... - mag31sabrappresentazione teatrale
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa
teatro Giuseppetti vicolo della invernata 5 Tivoli - TIVOLI (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa scritto da Stefania Ladisa Cast artistico della ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set27sabcorso
corso di avviamento professionale DANCE e CIRCUS 2025/26 Roma diretto da Claudio e Paolo Ladisa
via isidoro del lungo 26 - roma (RM)corso di avviamento professionale DANCE e CIRCUS 2025/26 Roma diretto da Claudio e Paolo Ladisa L'AUDIZIONEè rivolta a ballerini, acrobati, ...