
Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri presentati nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”
Proseguono martedì 13 maggio, alle ore 19, gli incontri letterari della rassegna “ll Museo parla con la città.2”. Nella sala del Museo Civico di San Cesario di Lecce, Simone Giorgino, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università del Salento, Fabio Tolledi, scrittore, drammaturgo e direttore artistico di Astràgali Teatro, e l’editore Giovanni Chiriatti dialogano su “Le Parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977 – 1986)” di Antonio Verri, edito da Kurumuny. L’iniziativa, inoltre, si inserisce all’interno del Patto Locale della Lettura del Comune di San Cesario di Lecce. Per la prima volta, in un doppio volume, viene raccolta integralmente la ricca attività pubblicistica di Antonio L. Verri, nella quale emerge nettamente la sua visione di letteratura intesa come militanza attiva, partecipazione e operatività culturale. Tra il 1977 e il 1993 Verri si fa promotore di numerose riviste e fogli letterari, in un lavoro ricco che si fonda sull'intenzione di traghettare la cultura e le lettere salentine fuori dagli angusti confini provinciali. Nascono periodici come Caffè Greco, Pensionante de' Saraceni, On Board, Quotidiano dei poeti e Titivillus, oltre alle collaborazioni con Quotidiano di Lecce e SudPuglia. Nei suoi interventi, sempre caratterizzati da una robusta verve polemica, Verri, definito simpaticamente da Ennio Bonea come “l'uomo rivista”, si sente parte integrante, erede e animatore di una comunità letteraria orgogliosa di essere borderline, se per allineata si intende la cultura del “perbenismo impellicciato”, ossequiosa del potere editoriale e accademico e incline al compromesso. Antonio Leonardo Verri è stato un romanziere, poeta, pubblicista ed editore italiano inquadrabile nel filone del postmodernismo letterario italiano. Aderì al Movimento Genetico di Francesco Saverio Dòdaro e fu tra i principali animatori del dibattito letterario degli anni Ottanta dell'Avanguardia meridionale. Fa parte dei cosiddetti "poeti maledetti salentini" (detti anche "selvaggi salentini"). Fondò e diresse le riviste letterarie Caffè Greco, Pensionante de' Saraceni e Quotidiano dei Poeti che dal maggio 1991 si interseca con un’altra testata: Ballyhoo - Quotidiano di comunicazione. La rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio. Ingresso libero. Per info: whatsapp 3892105991 - teatro@astragali.org - www.astragali.it
Prossimi appuntamenti
- lug1marrappresentazione teatrale
Di lupi ti scrivo
PINETA LONGA - MELPIGNANO (LE)DI LUPI TI SCRIVO Faber Teater di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano in collaborazione con HIC SUNT LUPI Fiorire è il fine VI edizione ... - lug1marmanifestazione
20 minuti per la pace
Parco dei Giardini Via dell'Arcoveggio - Bologna (BO)Tutti i martedi a partire da Martedì 24 giugno ci troveremo presso il Gazebo del Parco dei Giardini di Corticella per 20 minuti di silenzio ... - lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...