
Lucera manifesta: in piazza per Gaza.
Lucera scende in piazza per la Palestina Domenica 8 giugno – ore 19 – Piazza Duomo La società civile non può restare indifferente di fronte al massacro in corso a Gaza. Mentre la comunità internazionale guarda altrove, migliaia di civili vengono uccisi sotto le bombe, con un tasso spaventoso di vittime tra bambini e bambine. Di fronte a questa tragedia, tacciono i governi, ma non le coscienze. Per questo domenica 8 giugno, alle ore 19 in Piazza Duomo a Lucera, si terrà una manifestazione pubblica a sostegno del popolo palestinese, promossa da associazioni, partiti, sindacati, comitati e semplici cittadini uniti dalla volontà di far sentire una voce chiara: basta massacri, basta complicità. La mobilitazione aderisce alla mozione nazionale e rilancia parole d’ordine nette: 1. Riconoscimento dello Stato di Palestina da parte italiana. 2. Cessate il fuoco immediato. 3. Embargo sulle armi a Israele:proposta di sospendere la vendita e la fornitura di armi a Israele, per limitare le capacità offensive nel conflitto. 4. Sanzioni contro Israele: Invito a imporre sanzioni economiche e diplomatiche al governo israeliano in risposta alle operazioni militari condotte a Gaza. 5. Condanna delle espulsioni forzate:condanna di qualsiasi piano di espulsione dei palestinesi dalla Striscia di Gaza. 6. Supporto alle iniziative internazionali volte al ritiro di Israele da tutti i territori palestinesi occupati. 7. Adozione di iniziative necessarie per conseguire una posizione comune, in seno alle istituzioni dell'UE, finalizzata al riconoscimento dello Stato di Palestina. 8. Liberazione di tutti gli ostaggi:attivazione in ogni sede affinché l'Italia partecipi e sostenga ogni iniziativa per la liberazione immediata e incondizionata di tutti i civili tenuti in ostaggio, sia dei 25 ostaggi ancora nelle mani di Hamas, che dei 3.562 palestinesi in detenzione amministrativa, ovvero senza accusa formale, né processo, detenuti illegalmente dalle autorità israeliane. 9. Condanna chiara di tutte le violazioni dei diritti umani, indipendentemente dalla parte coinvolta. 10. Dare piena attuazione ai mandati di arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale, in linea con lo Statuto di Roma e in virtù del previso obbligo di cooperazione da parte degli Stati membri, senza improprie considerazioni politiche che minerebbero il principio fondante per cui la legge, anche internazionale, è uguale per tutti. La manifestazione sarà anche un momento di ascolto e testimonianza, con gli interventi di: • Jean-Patrick Sablot, regista ebreo impegnato da sempre contro l’antisemitismo e ogni politica di guerra • Azmi Jarjawi, attivista palestinese e sindacalista della CGIL Puglia In piazza ci sarà una comunità plurale, determinata a rifiutare la logica della guerra e dell’occupazione, e a chiedere un impegno concreto per la giustizia e la pace. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare. Non si può più tacere!
Prossimi appuntamenti
- set1lunassemblea
MOBILITAZIONE PER LA FIERA DEL LEVANTE E LA GLOBA SUMUD FLOTILLA
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Lunedì 1 settembre 2025 le rete dei comitati per la pace di Puglia ha convocato una riunione in modalità mista presso la sede dei ... - set1lunrappresentazione teatrale
Ilva Football Club (Liberamente ispirato all’omonimo libro di F. Colucci e L. D’Alò)
Giardino del Cavaticcio Bologna - BolognaIlva Football Club 1 settembre - Bologna, Giardino del CavaticcioScenario Festival 2005 (In caso di mal tempo: Teatro ... - set4gioconferenza stampa
L'impatto delle sanzioni USA sulla relatrice ONU Francesca Albanese
Senato della Repubblica - Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama - RomaGrazie ai parlamentari dell'Intergruppo per la pace in Palestina/Israele per aver organizzato questo evento, chepermetterà di spiegare in che ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set4giopresentazione
Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le (DeriveApprodi, 2025)
Mediaporto - Viale Commenda 1 - Brindisi - BindisiPresentazione e discussione del volume _Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente (_DeriveApprodi, 2025) a Brindisi, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...