azione diretta

Lucera manifesta: in piazza per Gaza.

8 giugno 2025
ore 19:00 (Durata: 2 ore)
Piazza Duomo, Lucera (FG)
https://g.co/kgs/NoA7MTj

Lucera scende in piazza per la Palestina Domenica 8 giugno – ore 19 – Piazza Duomo La società civile non può restare indifferente di fronte al massacro in corso a Gaza. Mentre la comunità internazionale guarda altrove, migliaia di civili vengono uccisi sotto le bombe, con un tasso spaventoso di vittime tra bambini e bambine. Di fronte a questa tragedia, tacciono i governi, ma non le coscienze. Per questo domenica 8 giugno, alle ore 19 in Piazza Duomo a Lucera, si terrà una manifestazione pubblica a sostegno del popolo palestinese, promossa da associazioni, partiti, sindacati, comitati e semplici cittadini uniti dalla volontà di far sentire una voce chiara: basta massacri, basta complicità. La mobilitazione aderisce alla mozione nazionale e rilancia parole d’ordine nette: 1. Riconoscimento dello Stato di Palestina da parte italiana. 2. Cessate il fuoco immediato. 3. Embargo sulle armi a Israele:proposta di sospendere la vendita e la fornitura di armi a Israele, per limitare le capacità offensive nel conflitto. 4. Sanzioni contro Israele: Invito a imporre sanzioni economiche e diplomatiche al governo israeliano in risposta alle operazioni militari condotte a Gaza. 5. Condanna delle espulsioni forzate:condanna di qualsiasi piano di espulsione dei palestinesi dalla Striscia di Gaza. 6. Supporto alle iniziative internazionali volte al ritiro di Israele da tutti i territori palestinesi occupati. 7. Adozione di iniziative necessarie per conseguire una posizione comune, in seno alle istituzioni dell'UE, finalizzata al riconoscimento dello Stato di Palestina. 8. Liberazione di tutti gli ostaggi:attivazione in ogni sede affinché l'Italia partecipi e sostenga ogni iniziativa per la liberazione immediata e incondizionata di tutti i civili tenuti in ostaggio, sia dei 25 ostaggi ancora nelle mani di Hamas, che dei 3.562 palestinesi in detenzione amministrativa, ovvero senza accusa formale, né processo, detenuti illegalmente dalle autorità israeliane. 9. Condanna chiara di tutte le violazioni dei diritti umani, indipendentemente dalla parte coinvolta. 10. Dare piena attuazione ai mandati di arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale, in linea con lo Statuto di Roma e in virtù del previso obbligo di cooperazione da parte degli Stati membri, senza improprie considerazioni politiche che minerebbero il principio fondante per cui la legge, anche internazionale, è uguale per tutti. La manifestazione sarà anche un momento di ascolto e testimonianza, con gli interventi di: • Jean-Patrick Sablot, regista ebreo impegnato da sempre contro l’antisemitismo e ogni politica di guerra • Azmi Jarjawi, attivista palestinese e sindacalista della CGIL Puglia In piazza ci sarà una comunità plurale, determinata a rifiutare la logica della guerra e dell’occupazione, e a chiedere un impegno concreto per la giustizia e la pace. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare. Non si può più tacere!

Per maggiori informazioni:
associazioni, partiti, sindacati, comitati, cittadini di Lucera
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)