azione diretta

BASTA ACCORDI CON ISRAELE

2 luglio 2025
ore 16:00 (Durata: 3 ore)

MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00– CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO

BASTA ACCORDI CON ISRAELE

Il 23 maggio si era tenuta la seduta del consiglio comunale di Napoli per discutere, tra le varie, una mozione di presa di posizione dell'amministrazione sul riconoscere la Palestina quale Stato democratico e sovrano e sul genocidio in corso a Gaza. In una sede blindata e dietro atti politici simbolici come il riconoscimento dello stato di Palestina, seppur dovuto da tempo, la seduta si è conclusa con la programmazione di una consiglio comunale monotematico sul tema del Genocidio in Palestina, fissato per il 2 luglio. 

Ci aspettiamo che in tale sede il comune di Napoli metta in campo azioni concrete per interrompere gli accordi di collaborazione che ha in corso dal 2003 con lo Stato d'Israele, dismettendo concretamente tutto ciò che fa di Napoli e tutto il nostro territorio una tappa nevralgica e un tramite non solo del genocidio compiuto dallo Stato sionista di Israele ma anche dell’occupazione che porta avanti in Palestina da oltre 77 anni. 

Il 13 giugno abbiamo consegnato una lettera al comune di Napoli, indirizzata anche alla regione Campania, in cui chiediamo: 

- la cessazione di ogni accordo di cooperazione economica, culturale e istituzionale con lo Stato di Israele e con le sue imprese complici dell’occupazione;

- di farsi portatrici presso Anci e il Governo italiano della richiesta imperativa di denunciare gli Accordi di Cooperazione Militare e di Difesa con Israele;

- il ritiro di ogni investimento pubblico da aziende e fondi che sostengono direttamente o indirettamente l’apparato militare e coloniale israeliano;

- di impedire l’attracco nel porto di Napoli di navi - diretti a o provenienti da Israele – che carichino o scarichino materiale bellico o dual use;

- l’adesione alle campagne internazionali di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzione (BDS) fino al pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti del Popolo Palestinese.

Il 2 luglio dobbiamo esserci tutti e tutte per richiamare con forza le responsabilità dell’Italia e denunciare la copertura diplomatica, la complicità e la normalizzazione del genocidio in atto in Palestina. La nostra lotta al fianco del popolo palestinese è parte di una lunga tradizione di resistenza contro il colonialismo, l’apartheid e le politiche di pulizia etnica condotte da "Israele" con il pieno sostegno delle potenze occidentali, una lotta che deve trovare espressione nei nostri territori e nella nostra quotidianità. 

A chi ha sostenuto la causa palestinese in questi mesi, a chi ha attraversato le piazze, le università, i quartieri con dignità e coraggio, diciamo: non arretriamo. Prendiamo posizione pubblicamente contro il genocidio e l’occupazione, esigiamo che le nostre istituzioni facciano altrettanto. La solidarietà non può essere solo dichiarata: deve tradursi in presenza, mobilitazione, costruzione. Non ci fermeremo finché non verranno applicate le dovute sanzioni ad Israele, fino alla liberazione della Palestina.

Per questo saremo in presidio e al consiglio comunale al Maschio Angioino (NA) mercoledì 2 luglio alle ore 16.00!

Per maggiori informazioni:
Rete Napoli per la Palestina
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)