
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00– CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Il 23 maggio si era tenuta la seduta del consiglio comunale di Napoli per discutere, tra le varie, una mozione di presa di posizione dell'amministrazione sul riconoscere la Palestina quale Stato democratico e sovrano e sul genocidio in corso a Gaza. In una sede blindata e dietro atti politici simbolici come il riconoscimento dello stato di Palestina, seppur dovuto da tempo, la seduta si è conclusa con la programmazione di una consiglio comunale monotematico sul tema del Genocidio in Palestina, fissato per il 2 luglio.
Ci aspettiamo che in tale sede il comune di Napoli metta in campo azioni concrete per interrompere gli accordi di collaborazione che ha in corso dal 2003 con lo Stato d'Israele, dismettendo concretamente tutto ciò che fa di Napoli e tutto il nostro territorio una tappa nevralgica e un tramite non solo del genocidio compiuto dallo Stato sionista di Israele ma anche dell’occupazione che porta avanti in Palestina da oltre 77 anni.
Il 13 giugno abbiamo consegnato una lettera al comune di Napoli, indirizzata anche alla regione Campania, in cui chiediamo:
- la cessazione di ogni accordo di cooperazione economica, culturale e istituzionale con lo Stato di Israele e con le sue imprese complici dell’occupazione;
- di farsi portatrici presso Anci e il Governo italiano della richiesta imperativa di denunciare gli Accordi di Cooperazione Militare e di Difesa con Israele;
- il ritiro di ogni investimento pubblico da aziende e fondi che sostengono direttamente o indirettamente l’apparato militare e coloniale israeliano;
- di impedire l’attracco nel porto di Napoli di navi - diretti a o provenienti da Israele – che carichino o scarichino materiale bellico o dual use;
- l’adesione alle campagne internazionali di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzione (BDS) fino al pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti del Popolo Palestinese.
Il 2 luglio dobbiamo esserci tutti e tutte per richiamare con forza le responsabilità dell’Italia e denunciare la copertura diplomatica, la complicità e la normalizzazione del genocidio in atto in Palestina. La nostra lotta al fianco del popolo palestinese è parte di una lunga tradizione di resistenza contro il colonialismo, l’apartheid e le politiche di pulizia etnica condotte da "Israele" con il pieno sostegno delle potenze occidentali, una lotta che deve trovare espressione nei nostri territori e nella nostra quotidianità.
A chi ha sostenuto la causa palestinese in questi mesi, a chi ha attraversato le piazze, le università, i quartieri con dignità e coraggio, diciamo: non arretriamo. Prendiamo posizione pubblicamente contro il genocidio e l’occupazione, esigiamo che le nostre istituzioni facciano altrettanto. La solidarietà non può essere solo dichiarata: deve tradursi in presenza, mobilitazione, costruzione. Non ci fermeremo finché non verranno applicate le dovute sanzioni ad Israele, fino alla liberazione della Palestina.
Per questo saremo in presidio e al consiglio comunale al Maschio Angioino (NA) mercoledì 2 luglio alle ore 16.00!
Prossimi appuntamenti
- lug20domevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Rinviata al 20 luglio la partenza per Gaza
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Per ragioni logistiche, la partenza della nave Handala della Freedom Flotilla è ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug20domrappresentazione teatrale
Astràgali Teatro a Caneva per un importante progetto sociale popolare
Dal 12 al 20 luglio 2025 Astràgali Teatro è coinvolta, per il quarto anno consecutivo, in una Residenza di teatro sociale con le ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...