presidio

No all'accordo di programma ILVA

30 giugno 2025
ore 18:40 (Durata: 1 ore)

Conferenza stampa e presidio

È arrivato il momento! Basta!
Il 30 giugno, alle ore 18, tutti insieme in piazza Fontana. Un sit in proprio di fronte al nuovo manifesto che sarà affisso per quella data e che farà molto discutere per la sua cruda verità, farà torcere il naso a chi ancora ci vorrebbe condannare. Un manifesto di 6 metri per 3 con il disegno di Zaza che noi ed altre associazioni tarantine presenteremo alla stampa.

“Taranto è la città dell’extraterritorialità.”
Diceva Alessandro Leogrande per spiegare come le decisioni più importanti venissero sempre prese altrove, lontano dalla comunità, mentre le conseguenze – ambientali, sanitarie, sociali – ricadevano tutte dentro.
Una città sospesa, dove si impongono scelte senza consenso.

Anche oggi è così e vogliono imporci:
- un Accordo di Programma che condanna la città ad altri quattordici anni di acciaio fossile e tossico;
- un dissalatore che impatterà sul fiume Tara;
- nuove discariche nel Mar Piccolo,
- Ulteriori infrastrutture funzionali a un modello energetico fossile, globale, insostenibile.

Ma qualcosa è cambiato.
La città sta iniziando a far rumore.
La città fa sentire la sua voce.
La città non accetta più decisioni calate dall’alto, né silenzi imposti.

Il 30 giugno – ore 18:00 – Piazza Fontana: Conferenza stampa + Sit-in. Tutti insieme per affermare un principio: che la partecipazione è l’unico antidoto all’espropriazione democratica.
E che nessuno può decidere del nostro territorio senza ascoltarci!

É il momento di essere insieme

Per maggiori informazioni:
Genitori tarantini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)