presidio

1214° ora in silenzio per la pace

3 settembre 2025
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

NON C’E’  INDIFFERENZA VERSO  IL GENOCIDIO DI GAZA

CI SONO GOVERNI ED ISTITUZIONI COMPLICI, E MILIONI DI PERSONE INDIGNATE E SOLIDALI

E tra le persone indignate e solidali ci sono quelle che in pochi giorni hanno risposto all’appello dei portuali del CALP e di music for peace ed hanno donato 300 tonellate di cibo per il popolo palestinese affamato dal governo genocida israeliano

Ci sono i 50 000 che sabato scorso hanno simbolicamente imbarcato gli aiuti per Gaza, e  un intervento istituzionale  della sindaca

E ce ne sono alcune centinaia che si sono imbarcate per raggiungere Gaza e portare gli aiuti a destinazione.

Sanno che nel 2010 sulla nave turca  Mavi Marmara che cercava di portare aiuti ai palestinesi  deci attivisti sono stati assassinati dall’esercito israeliano;

sanno che quest’anno la Madeleine e la Handala sono state intercettate dall’esercito israeliano, e gli attivisti arrestati ed espulsi;

sanno che Ben Gvir,  uno dei ministri più fascisti del governo genocida  israeliano ha minacciato gli attivisti di arresto e di carcere duro

e hanno scelto di partire ugualmente.

Hanno fatto ciò che tutti i governi civili del mondo avrebbero dovuto fare: smascherare la politica genocida del governo di Israele e del suo padrino statunitense e portare aiuti alla popolazione di Gaza assediata, affamata e bombardata. Che piange 60 000 morti. (se consideriamo non solo quelli morti e registrati negli ospedali : ma quelli sotto le macerie , quelli morti di malattie perché non si potevano curare ecc pare siano più di 300 mila)

Facciamo nostro l’impegno del rappresentante dei portuali che ha preso la parola sabato sera, dopo l’enorme manifestazione che ha salutato la partenza di Sumud Flotilla: gli occhi di tutti e tutte saranno su quelle navi. I nostri compagni e compagne devono tornare sani e salvi, gli aiuti devono essere consegnati

Il nostro sostegno anche all’equipaggio della Ocean Viking, che ha disobbedito all’ordine di raggiungere il porto di Genova ed ha sbarcato a Trapani i naufraghi che aveva soccorso.  Si trattava di persone che avevano già sofferto abbastanza, e dovevano sbarcare; mentre il governo avrebbe voluto far subire loro altri giorni di disagi e mal di mare.

C’è ancora speranza

 

L'ora in silenzio per la pace si tiene senza interruzioni da oltre 22 anni ogni mercoledì sugli scalini di Palazzo Ducale a Genova dalle 18 alle 19. –unisciti a noi,  anche solo per qualche minuto   www.orainsilenzioperlapace.org

Per maggiori informazioni:
ora in silenzio contro la guerra
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)