
Racconto per Enrico. C'erano una volta i partiti
Nella sala consiliare del Comune di Avetrana, sabato 27 settembre, alle ore 18.30, si terrà il primo appuntamento culturale , promosso dall’associazione “Hortus Animae”, che opera nel territorio avetranese per promuovere e diffondere la cultura. Ospite d’eccezione Mario Toma, ex parlamentare del Pci e presidente dell’Associazione “Enrico Berlinguer” di Lecce che presenterà il suo ultimo libro “Racconto per Enrico. C’erano una volta i partiti”, ed. Spagine. L’incontro sarà introdotto e moderato dal dr. Pierfrancesco Galati, presidente dell’Associazione “Hortus Animae”. A dialogare con l’autore saranno il prof. Ferdinando Dubla, storico del movimento operaio e il dr. Mario Pennuzzi, storico dell’antifascismo.
Il saggio intende tramandare valori e memoria del segretario di un grande partito che seppe tenere insieme una visione etica e politica della sinistra, parlando di giustizia sociale, di autonomia morale e di democrazia. Cosa rimane oggi di quell’eredità e di quei valori? Una riflessione profonda che anima l' autore e che termina con l' augurio che si possano ricostruire solide comunità partitiche radicate nella società' che possano dare vita a forme di partecipazione collettiva, adeguate ai tempi che stiamo vivendo. E’ questa la sfida a cui sono chiamate le nuove generazioni.
Prossimi appuntamenti
- set27sabmanifestazione
Digiuno non violento
Foggia, San Severo, Torino, Perugia - Foggia - San Severo - TorinoProsegue ininterrotta la staffetta dei digiunanti dell'Arca di Foggia -Coordinamento Capitanata per la Pace. Il digiuno non violento,che la ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ... - set27sabevento
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Largo Dino Frisullo, snc, 00153 Roma RM - Roma (RM)Il 26 e 27 settembre torna a Roma il NET Village, cuore della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori di NET-scieNcE Together, presso la ... - set27sabpresentazione
Racconto per Enrico. C'erano una volta i partiti
via Conciliazione "Sala Consiliare" - Avetrana (TA)Nella sala consiliare del Comune di Avetrana, sabato 27 settembre, alle ore 18.30, si terrà il primo appuntamento culturale , promosso ... - set30marconferenza
I BRICS DALLE ORIGINI AD OGGI - RELAZIONA FABIO DE LEONARDIS, UNIVERSITà DI sHANGHAI
C/O MARX21, II STRADA PRIVATA BORRELLI 32 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Uno sguardo a tutto campo sui BRICS, la loro storia, il ruolo nel mondo, le prospettive. Da una recentissima ricerca di Fabio De Leonardis, docente di ... - ott3venassemblea
Stati Generali per la pace delle Marche
Piazzale Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ... - ott8merpresentazione
La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche
Casa della Sinistra, via L. da Vinci 32 a Seregno - Seregno (MB)La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 21 presso ... - ott11sabconferenza
"Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza di Riccardo Pasqualin
Via Beggiato, 56 - Grisignano di Zocco (VI)La Confraternita del Zocco presenta: "Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza del Professor Riccardo Pasqualin ...