presentazione

Racconto per Enrico. C'erano una volta i partiti

27 settembre 2025
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Nella sala consiliare del Comune di Avetrana, sabato 27 settembre, alle ore 18.30, si terrà il primo appuntamento culturale , promosso dall’associazione “Hortus Animae”, che opera nel territorio avetranese per promuovere e diffondere la cultura. Ospite d’eccezione Mario Toma, ex parlamentare del Pci e presidente dell’Associazione “Enrico Berlinguer” di Lecce che presenterà il suo ultimo libro “Racconto per Enrico. C’erano una volta i partiti”, ed. Spagine. L’incontro sarà introdotto e moderato dal dr. Pierfrancesco Galati, presidente dell’Associazione “Hortus Animae”. A dialogare con l’autore saranno il prof. Ferdinando Dubla, storico del movimento operaio e il dr. Mario Pennuzzi, storico dell’antifascismo.
 Il saggio intende tramandare valori e memoria del segretario di un grande partito che seppe tenere insieme una visione etica e politica della sinistra, parlando di giustizia sociale, di autonomia morale e di democrazia. Cosa rimane oggi di quell’eredità e di quei valori? Una riflessione profonda che anima l' autore e che termina con l' augurio che si possano ricostruire solide comunità partitiche radicate nella società' che possano dare vita a forme di partecipazione collettiva, adeguate ai tempi che stiamo vivendo. E’ questa la sfida a cui sono chiamate le nuove generazioni.

Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale "Hortus Animae"
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Iniziative in Liguria e Toscana hanno impedito l’attracco della nave SLNC Severn

    Appello a Piombino contro il trasporto di materiale bellico: "No armi per il genocidio"

    Il Coordinamento Donne in Nero di Piombino invita lavoratori, sindacati e cittadini a opporsi al supporto logistico alle operazioni militari israeliane. In allegato a questa pagina web c'è il comunicato integrale.
    26 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)