
"PERSONAGGI/PERSONAGES",mostra collettiva online
PERSONAGGI/PERSONAGES: Una Nuova Mostra Online che Celebra la Figura e il Ritratto nell'Arte
– La Artgallery MCL è entusiasta di annunciare il lancio di "PERSONAGGI/PERSONAGES", una mostra online che esplora il tema della figura e del ritratto attraverso una straordinaria collezione di opere uniche e multiple. Questo evento collettivo mette in risalto una varietà di media artistici e riunisce artisti di diverse generazioni, offrendo un viaggio visivo nel mondo dell'arte contemporanea.
Un'Esplorazione Artistica Senza Confini
"PERSONAGGI/PERSONAGES" offre al pubblico una rara opportunità di immergersi in una vasta gamma di espressioni artistiche, grazie ai contributi di artisti rinomati e storicizzati. Tra gli artisti partecipanti troviamo:
- Pietro Annigoni (1910-1988): "Il ritratto è come uno specchio dell'anima."
- Remo Brindisi (1918-1996): "Catturare l'essenza di un momento è l'essenza stessa dell'arte."
- Silvio Consadori (1909-1994): "Ogni pennellata è un passo verso l'infinito."
- Guillaume Corneille (1922-2010): "La figura umana è un viaggio continuo di scoperta."
- Matteo Discepolo (1932): "In ogni volto si nasconde una storia da raccontare."
- Gianbar (1938): "Il ritratto è un dialogo silenzioso tra artista e soggetto."
- Ibrahim Kodra (1918-2006): "Ogni opera è un ponte tra culture diverse."
- Francesco Messina (1900-1995): "La scultura è una danza tra il reale e l'immaginario."
- Giuseppe Migneco (1908-1997): "L'arte è una finestra aperta sul mondo interiore."
- Antonio Mignozzi (1942): "Un viso, mille emozioni."
- Dante Montanari (1896-1989): "Il ritratto è un racconto senza parole."
- Ulrico Montefiore (1932): "Ogni tratto è un passo verso l'eternità."
- Giuseppe Motti (1908-1988): "La bellezza risiede nei dettagli invisibili."
- Franco Murer (1952): "L'arte è la rappresentazione del nostro spirito."
- Carlo Pescatori (1932-2025): "L'essenza dell'uomo è nel suo volto."
- Tano Santoro (1940): "Ogni ritratto è un viaggio nel tempo."
- Saverio Terruso (1939-2003): "L'arte è il riflesso dell'anima umana."
- Ernesto Treccani (1920-2009): "Il ritratto è una finestra sull'essenza umana."
- Antonio Vangelli (1917-2003): "Ogni pennellata è un passo verso l'immortalità."
Accessibilità Globale e Interattività
Essendo una mostra online, "PERSONAGGI/PERSONAGES" è accessibile a livello globale, 24 ore su 24, sette giorni su sette, permettendo agli appassionati d'arte di tutto il mondo di esplorare i capolavori senza limiti geografici. Questo formato innovativo consente un'esperienza interattiva e immersiva, invitando il pubblico a interagire con le opere in modi nuovi e stimolanti.
Dettagli della Mostra
La mostra sarà disponibile dal 4 ottobre al 16 novembre 2025 sulla piattaforma virtuale della Artgallery MCL. L'evento è patrocinato da AMACi in occasione della Giornata del Contemporaneo, che si terrà sabato 4 ottobre 2025. Durante questa giornata, i 26 musei AMACi e circa 1.000 realtà in tutta Italia apriranno gratuitamente le loro porte per il ventunesimo anno consecutivo, offrendo mostre, eventi e laboratori sia in presenza che online.
Dal 4 al 10 ottobre 2025, grazie alla collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Giornata del Contemporaneo | Italian Contemporary Art esce dai confini nazionali per rafforzare la rete di cooperazione con istituzioni che promuovono l'arte contemporanea italiana all'estero.
Per maggiori informazioni e per accedere alla mostra, visitate il sito ufficiale della Artgallery MCL. Non perdete l'occasione di esplorare la bellezza e la complessità della figura e del ritratto nell'arte contemporanea!
Prossimi appuntamenti
- ott1merassemblea
Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo: confronto con i candidati e le candidate alle elezioni regionali della Toscana
via Bronzino 117 - Firenze (FI)Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo DIFESA O DIRITTI? Confronto con i candidati e le candidate alle elezioni regionali della Toscana Quale ... - ott2giopresidio
NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL PORTO DI PIOMBINO
piazzale premuda, porto di Piombino - Piombino (LI)Torniamo sul porto di Piombino sollecitando nuovamente agli operatori portuali di rifiutarsi di movimentare il carico delle navi ro-ro Severine e ... - ott2gioazione diretta
LUCI SULLA PALESTINA - 100 OSPEDALI PER GAZA - FLASH MOB
DEA - Ospedale Vito Fazzi Lecce - Lecce (LE)ATTENZIONE MESSAGGIO IMPORTANTE Giovedì 2 ottobre dalle h 21.00 alle h 22.30 circa presso il PO V. Fazzi Lecce nel piazzale antistante il ... - ott3venassemblea
Stati Generali per la pace delle Marche
Piazzale Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - ott4sabconcerto
Borgo live aid for Gaza
Via P. Fornari, 16 - Borgomanero (NO)Sul palco del Teatro Rosmini, Borgomanero ospiterà il "Borgo Live Aid for Gaza", un evento nato per non restare indifferenti di fronte alla ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott4sabevento
"PERSONAGGI/PERSONAGES",mostra collettiva online
Artgallery MCL-virtual gallery - evento online (TO)PERSONAGGI/PERSONAGES: Una Nuova Mostra Online che Celebra la Figura e il Ritratto nell'Arte - La Artgallery MCL è entusiasta di annunciare ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ... - ott8merpresentazione
La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche
Casa della Sinistra, via L. da Vinci 32 a Seregno - Seregno (MB)La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 21 presso ... - ott11sabconferenza
"Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza di Riccardo Pasqualin
Via Beggiato, 56 - Grisignano di Zocco (VI)La Confraternita del Zocco presenta: "Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza del Professor Riccardo Pasqualin ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ...