conferenza

LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA E DELLA SOCIETÀ

8 ottobre 2025
ore 16:00 (Durata: 2 ore)
Liceo "Balbo" - via Galeotto del Carretto 1 , Casale Monferrato (AL)
Autostrada A26 / uscite Casale Monferrato (Nord e Sud) Linee ferroviarie Alessandria - Torino e Mortara - Casale Monferrato Linea autobus Vercelli - Casale Monferrato

CASALE MONFERRATO, AL  - Mercoledì 8 OTTOBRE 2025 alle 16 nell’Aula Magna del Liceo Balbo si svolgerà la conferenza sul tema LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA E DELLA SOCIETÀ, prima del ciclo di 6 incontri pubblici tenuti a cadenza quindicinale fino a dicembre 2025 e svolto nell’ambito del programma intitolato PACIF-I-CARE: COSTRUIRE PERCORSI DI SOLUZIONE DEI CONFLITTI organizzato dai coordinatori della settimanale MEZZORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE.

Le relatrici sono due, entrambe torinesi: Alessandra Alberti, referente della Rete Università per la Pace e dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e rappresentante del sindacato di base CUB Scuola Università e Ricerca, e Maria Teresa Silvestrini, laureata in storia moderna e specializzata in storia della società europea che ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso le Università di Torino e del Piemonte Orientale, collaboratrice di istituti culturali e case editrici e dal 2012 insegnante di scienze umane e filosofia all'Istituto Einstein di Torino. Insieme illustreranno l’esperienza della Scuola per la Pace, di cui anticipano: «Nel 2022, quando il conflitto russo-ucraino, ha riportato la guerra in Europa, con un gruppo di insegnanti torinesi è stata creata la, una rete informale e spontanea che si è attivata per promuovere l’educazione alla pace nelle scuole. L’indignazione e il dolore per il genocidio dei palestinesi hanno fatto espandere la rete, che sta diventando un vero e proprio movimento. Con gli strumenti della cultura e con la presenza nelle piazze la scuola vuole essere lievito di pace interpretando, nel mondo della scuola, gli intenti di quella parte di popolazione che non ha dimenticato la comune appartenenza al genere umano ed è consapevole dell’importanza di saper costruire coesistenza e convivenza per assicurare un futuro di benessere per le nuove generazioni. Dal 2023 la rete opera in stretto contatto con l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università per contrastare la cultura bellicista che, anche mediante la sempre più insistente presenza di militari nelle scuole, alimenta la propaganda di guerra per costruire consenso e per arruolare giovani sulla base del programma Rearm Europe e delle politiche di riarmo europee e italiane. In questi processi si riconosce una forma di irrigidimento della società che, attraverso il “militarismo cognitivo”, le parole d’ordine “sicurezza” e “difesa”, la sorveglianza e il controllo e l’espulsione dei soggetti non conformi, acuisce le diseguaglianze sociali, sostiene il dominio economico della finanza globale, annienta la partecipazione democratica e reprime il dissenso. Ma i giochi non sono ancora fatti e, come docenti, intendiamo farci protagonisti della critica e del contrasto alla assimilazione delle coscienze che tali processi richiedono.

Una mostra esperienziale, in esposizione a marzo prossimo, e il ciclo di 6 conferenze in svolgimento da ottobre a dicembre compongono il programma di attività formative e didattiche PACIF I CARE - COSTRUIRE PERCORSI DI SOLUZIONE DEI CONFLITTI, rivolto trasversalmente ad adulti e giovani e a docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città e del comprensorio e della provincia alessandrina e delle province limitrofe (astigiana, novarese, pavese e vercellese).

Il programma è stato pianificato e viene organizzato proposto dai coordinatori dell’iniziativa settimanale, MEZZORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE, a Casale Monferrato praticata continuativamente ogni venerdì pomeriggio dal gennaio 2024, ora quasi due anni. L'iniziativa e la sua realizzazione sono sostenute e promosse da alcune associazioni, aggregazioni e cooperative locali: la sezione A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’E-FORUM / Educational Forum, il collettivo DONNE INSIEME, l'associazione IL PANIERE, il circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU, l’associazione MAMME IN CERCHIO, la comunità MASCI / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, il gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE, il network RETE DELLE ALTERNATIVE,  l’associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH e l’associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO.

Informazioni sul progetto, iscrizioni alle conferenze e indicazioni sull’allestimento della mostra possono venire richieste inviando un email a mezzoraperlapace@gmail.com

La presentazione delle conferenza LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA E DELLA SOCIETÀ è pubblicata online alla pagina Debellare la guerra educando alla pace  

Per maggiori informazioni:
MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 2001: Ha inizio la guerra degli Stati Uniti e degli alleati europei contro l'Afghanistan
  • Anno 1931: Nasce Desmond Tutu, leader della lotta antiapartheid in Sud Africa e premio Nobel per la Pace.

Dal sito

  • Pace

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
  • Editoriale
    C'è un'Italia che si sta mobilitando contro il genocidio a Gaza

    Sciopero generale per la Flotilla

    Israele ha bloccato gli aiuti umanitari con la forza. Migliaia di studenti stanno occupando le università, rinasce un movimento giovanile, come da tempo non si vedeva. Per Gaza, per la Costituzione, per un futuro senza genocidio.
    2 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Fornitura di armamenti e in altri comportamenti

    Il governo italiano denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità col genocidio

    Senza l’appoggio sostanziale proveniente da vari Stati occidentali, tra i quali per l’appunto l’Italia, non sarebbe stata possibile l’offensiva militare che ha per obiettivo anche e soprattutto la popolazione civile
    2 ottobre 2025 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)