Steve Kuhn Trio a Parma per Ritmika
Con Steve Kuhn Trio si apre la stagione concertistica promossa dall’Associazione Musicale Ritmika. Oltre ad essere impegnata sul fronte della didattica, sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento per l’anno scolastico 2004/2005, Ritmika propone una serie di concerti “internazionali” con artisti provenienti da tutto il mondo (Kevin Hays Trio, Locke-Kikoski Quartet, Michael Brecker tanto per citarne alcuni), compensando così il carattere esclusivamente italiano della rassegna “…jazz” organizzata presso il Tribeca Club di via Mazzini.
L’appuntamento è fissato per martedì 9 novembre a Parma presso il Circolo di Lettura, il quale si ringrazia per la preziosa collaborazione, di via Melloni 4/a alle ore 21.30, con accesso gratuito.
Steve Kuhn è uno dei grandi maestri del piano jazz tuttora in attività; newyorkese di nascita, ha intrapreso giovanissimo gli studi pianistici sotto la guida di Marguerite Chaloff, celebre insegnante di scuola russa. Tra il 1959 e il 1963 suona con Kenny Dorham, Stan Getz e John Coltrane di cui è stato il primo pianista del leggendario quartetto insieme a Steve Davis e Pete La Roca. In seguito ha formato propri trii insieme a musicisti del calibro di Steve Swallow, Chuck Israels, Jack DeJohnette e Al Foster, affiancando alla carriera concertistica un intensa attività in studio di registrazione, incidendo numerosi dischi per la ECM e per le etichette Venus e Reservoir.
Al suo fianco George Mraz, un vero e proprio talento del contrabbasso jazz, a giudicare dalle importanti collaborazioni in curriculum: Dizzy Gillespie, Oscar Peterson, Bill Evans, Tommy Flanagan tanto per citarne alcuni. E’ attivo anche come leader di un proprio quartetto che vede la partecipazione di Renee Rosnes, Billy Hart e Rich Perry, con cui ha realizzato diversi album. Mraz, oltre ad essere dotato di un’infallibile senso dell’armonia, possiede una straordinaria tecnica strumentale che gli consente di costruire dei soli straordinariamente melodici e dotati di un’insolita fluidità espressiva.
Chiude la formazione il batterista Joey Baron, musicista ferratissimo e dotato di uno swing irresistibile e ricco di nuances, nonché uno dei jazzisti più eclettici e creativi sul suo strumento, aperto alle influenze musicali più diverse. Formatosi prevalentemente da autodidatta, attraverso l’osservazione degli altri musicisti e l’ascolto di dischi, radio e televisione, ha fatto parte per dieci anni della band di Bill Frisell, collaborando poi con Dizzy Gillespie, Chat Baker, Laurie Anderson, David Bowie, Philip Glass, Al Jarreau, Randy Brecker e tanti altri. Dopo tante collaborazioni anche un brano da solista: “Alfie” pubblicato nel CD “Great Jewish Music: Burt Bacharach”.
Per informazioni: Circolo di Lettura, via Melloni 4/a, 43100 Parma Tel. 0521-384338, 0521-287101
Ass.ne Musicale Ritmika, via P.Groppi 32 a/b, 43100 Parma – Tel. 0521-200131 – info@ritmika.it – www.ritmika.it.
Prossimi appuntamenti
- nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










