
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
C’è un momento dell’anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. È questo lo spirito con cui torna la XII edizione di Oltre l’Orizzonte, la rassegna ideata da Michela Marchese e organizzata dalla Scuola Accademica Laltradanza, che da sempre sceglie di sostenere la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Quest’anno l’emozione è ancora più intensa. Michela Marchese racconta con gratitudine la risposta dei suoi ospiti e dei partner dell’evento: professionisti della danza che, senza riserve, hanno deciso di donare il proprio tempo, la propria arte e la propria passione per una causa che riguarda tutti.
«La generosità vera si vede nei gesti che non cercano visibilità», dice Michela. «E quest’anno ne abbiamo incontrata tanta».
Sul palco del Teatro Viganò, si alterneranno artisti di grande talento in una giornata dedicata alla danza, alla passione e alla solidarietà. Eleonora Scopelliti, madrina dell’edizione 2024, ballerina e coreografa nota al pubblico televisivo e cinematografico, tornerà insieme ai suoi allievi per regalare al pubblico momenti di intensa eleganza e tecnica. A emozionare la platea ci sarà anche Agnese Remoli, Campionessa Assoluta di Pole Dance e Cerchio Aereo, che incanterà con una performance carica di forza e poesia. Tra i protagonisti della Rassegna John Erik De La Cruz, volto noto di "This Is Me" su Canale 5 e storico ballerino professionista del programma “Amici di Maria De Filippi”, che si esibirà a sostegno della Fondazione AIRC.
Per l’edizione 2025, la Rassegna accoglie con entusiasmo Rita Pivano, figura di spicco della coreografia italiana, regina degli allestimenti musical più riusciti e Coreografa Rai e Mediaset, si mette a disposizione per Fondazione AIRC dando lezione ai giovani allievi delle scuole partecipanti e sostenendo l’iniziativa come ospite durante la Rassegna. Saranno in Teatro per tutta la giornata e regaleranno agli allievi presenti due bellissime lezioni di danza anche i coreografi Francesco Giuliani e Kevin Castillo. Tra gli ospiti in platea anche l'ètoile Laura Di Segni.
A impreziosire l’edizione 2025 sarà la Madrina Maura Paparo, storica professoressa di Amici di Maria De Filippi, coreografa e direttrice artistica di grande esperienza, che per la prima volta si unisce a “Oltre l’Orizzonte” con generosità e disponibilità straordinarie. La sua presenza è un segno tangibile di quanto questa rassegna non sia solo spettacolo, ma un atto di amore verso la ricerca scientifica che dona speranza e futuro a chi è colpito dal cancro.
La conduzione di questa edizione straordinaria sarà affidata a Giuliana Guttoriello, che insieme a Michela Marchese porterà sul palco gli allievi della sua scuola Arti in Movimento, accompagnati dal fascino della Danza Aerea diretta da Sonia Rocco. E come ogni anno, la serata riserverà sorprese: ospiti speciali, legati al piccolo e grande schermo, che renderanno la magia della danza ancora più intensa e coinvolgente.
Questa rassegna non sarebbe possibile senza le scuole che hanno accolto l’invito con entusiasmo: Arti in Movimento, Sporting Club Tuscolano, Studio Lab 23, Centro Kabor, Officina della Danza, Forum Dance Lab, Centro Danza Maura Paparo e tutti gli allievi e le famiglie della Scuola Accademica Laltradanza di Roma, che rappresentano il cuore pulsante dell’evento.
La XII edizione di Oltre l’Orizzonte conferma ancora una volta che la danza può unire, emozionare e sostenere una causa importante. Non è solo uno spettacolo ma un gesto d’amore che coltiva la speranza nel futuro in chi ne ha più bisogno. Nel corso della serata sarà altresì possibile acquistare i cioccolatini della ricerca AIRC.
Unitevi a noi in questa serata unica, dove l’arte diventa speranza e la speranza è sostegno alla ricerca!
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











