
100 volte la Pupazza
100 Volte la Pupazza: cento autoritratti di un’esteta senza l'estetista
Esposizione personale delle opere di la Pupazza
gli eroici furori – Via Melzo 30, Milano
A cura di Elena Vukosavljevic
Inaugurazione martedì 2 dicembre 2025, ore 18.30
In mostra dal 2 al 10 dicembre 2025
Con il supporto di SANTERO 958, Salento Luminarie e Pasta Crock.
Catalogo disponibile in mostra
Ingresso libero
La Pupazza torna a Milano con cento autoritratti onirici in una potente esplorazione dell’identità
Milano, novembre 2025 – La galleria gli eroici furori presenta “100 Volte la Pupazza: cento autoritratti di un’esteta senza l'estetista”, esposizione personale delle opere della street artist la Pupazza, che riunisce i suoi autoritratti in un viaggio visionario, ironico e profondamente intimo attraverso le molteplici forme del sé.
La mostra, a cura di Elena Vukosavljevic, inaugura martedì 2 dicembre 2025 alle ore 18.30 e sarà visitabile fino al 10 dicembre 2025 in via Melzo 30 a Milano. Si tratta di un progetto ambizioso, sviluppato dall’artista nell’arco di diversi mesi, che si impone come una delle voci femminili più originali e radicali del panorama contemporaneo odierno. La mostra si inserisce nella programmazione della galleria curata da Silvia Agliotti, direttrice e fondatrice dello spazio, da sempre sensibile a temi che raccontano l'identità e la forza femminile.
Realizzati su cartoncino 21×30 cm con acrilico, spray e pennarello, gli autoritratti non seguono una cronologia, ma cavalcano un flusso emotivo e intuitivo. Ognuno di essi è accompagnato da una breve poesia: le sue celebri “poefantasie” sono versi immediati nei quali il nonsense diventa rivelazione, la leggerezza si fa pensiero e il paradosso apre brecce di significato.
Attraverso il suo stile onirico e immediatamente riconoscibile, la Pupazza trasforma l’autoritratto in un territorio di esplorazione psicologica e simbolica. Ogni opera è una soglia che conduce a una nuova versione di sé: la sua figura si moltiplica in pose teatrali, si dissolve, si traveste, dialogando con oggetti, simboli ricorrenti e paesaggi surreali che emergono dall’inconscio. La pittura diventa un'autobiografia che non pretende di essere ordinata, ma si esprime piuttosto in un vero e proprio atlante visivo dell’identità.
Il titolo della mostra gioca sulla poetica ironica dell’artista, rivendicando una bellezza ribelle, non mediata, lontana da qualsiasi canone esterno. Lontani dall’autocompiacimento, questi lavori sono dichiarazioni di forza e consapevolezza femminile, un atto di presenza di un'artista che si guarda senza filtri e senza rimpianti.
Come scrive la curatrice: «A quarant’anni si è nel pieno della propria vita. È l’età della voce sicura, dello sguardo che non cerca più approvazione, ma scava per comprendere. Ed è proprio in questa stagione dell’anima che la Pupazza ha scelto di raccontarsi attraverso cento autoritratti.»
- INFORMAZIONI
L’inaugurazione sarà accompagnata dal celebre spumante SANTERO 958, brand con il quale la street artist ha firmato l'omonima linea di successo, da Luchino's PASTA CROCK – il primo snack a base di pasta al mondo e dalle brillanti luci di Salento Luminarie che avvolgeranno la sala in un caldo clima natalizio.
Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00
Ingresso libero
Contatti galleria:
gli eroici furori
Via Melzo 30, Milano
02.37648381
Contatti artista:
la Pupazza
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









