I BelzeBlues al Tribeca Club per Ritmika
I BelzeBlues saranno gli ospiti di questa sera per la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica presso il Tribeca Club di via Mazzini. Una formazione diversa da quelle che si sono esibite nelle scorse serate: una band di matrice blues con influenze rock. Il loro repertorio contiene brani di Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton e B.B. King, tutti riarrangiati seguendo, sempre nel rispetto della tradizione del genere, uno stile nuovo ed originale. I BelzeBlues sono composti da Fabio Mora alla voce, Paolo Varoli alla chitarra, Paolo Gialdi al basso e Mauro Parma alla batteria, tutti musicisti di notevole livello.
Fabio Mora è uno dei fondatori, insieme a Marco Ligabue, dei Rio il nuovo gruppo pop italiano che si è rivelato una delle sorprese della scorsa estate. Nato come cantate dei Ladri di Biciclette con cui trova i primi successi questo artista si è rivelato uno dei nuovi talenti della scena musicale italiana.
Paolo Varoli è conosciuto come chitarrista di Paolo Belli ma nella sua carriera ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani ed internazionali, basti ricordare nomi come: Dan Aycroyd (Blues Brothers), Wilson Pickett, Al Jarreau, Giorgia, Anna Oxa, Pooh, Bennato, Neffa, Zucchero e tanti altri.
Al basso troveremo Paolo Gialdi che, dopo aver intrattenuto il pubblico del Tribeca con il Beppe Di Benedetto Quintet la scorsa settimana, è pronto a regalare ancora forti emozioni a tutti gli amanti della buona musica. Il suo basso ha accompagnato diversi grandi interpreti come Spagna, i Ladri di Biciclette, Mietta, Paolo Belli, Owen Gerrard, Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) e molti altri.
L’utimo elemento di questa band è Mauro Parma che con la sua batteria promette di surriscaldare l’atmosfera del Club di via Mazzini. Nella sua carriera vanta un grande numero di collaborazioni con importanti artisti come Lucio Dalla, Gianna Nannini, Salomon Burke, Renato Zero, Kid Creole, Amii Steward e tanti altri. Ha lavorato, insieme a Paolo Varoli a numerose trasmissioni televisive come “Torno Sabato” (2000, 2001 e 2003) con Giorgio Panariello, “Thelethon” con Milly Carlucci, “La notte dei miracoli” con Simona Ventura, “Concerto del Primo Maggio”, “Roxy bar” (1997/98/99).
Ancora una serata di sicuro interesse per tutti gli appassionati di grande musica, con inizio concerto alle 22 circa ed ingresso rigorosamente gratuito.
Per prenotazione cena: Tribeca Club, Tel. 0521-504119.
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, via Primo Groppi 32 a/b, Tel e Fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it.
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














