L'ATTUALITA' DEL PENSIERO DI DON MILANI
per una scuola consapevole e partecipata,
capace di futuro.
“Ragazzi, capite che vi vogliono tenere lontani dalla scuola e dal sindacato?”
don Lorenzo Milani (Esperienze pastorali - 1957)
l’AltrascuolA
associazione culturale e professionale della scuola
www.altrascuola.org
segreteria: telef. – fax +39 1782265600
e-mail: fesalscuola@libero.it
via Primaticcio 217 - 20147 Milano
via Conegliano 13 00182 - Roma - Tel.: 06 70302626
Il corso si propone un confronto intorno al sempre attuale pensiero pedagogico dell’esperienza di Barbiana condotta da don Lorenzo Milani, che ha scritto:
"Tutti i ragazzi sono adatti alla terza media e tutti sono adatti a tutte le materie. E' comodo dire a un ragazzo: per questa materia non ci sei tagliato. il ragazzo accetta perché è pigro come il maestro. Ma capisce che il maestro non lo stima uguale ."
Una sfida per un presente segnato da pesanti progetti di selezione e un impegno per chi continua a credere che la scuola e la cultura siano un patrimonio dell’intera società e non un servizio mercificabile al servizio di una sola sua parte.
PROGRAMMA:
Ore 9.00
arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 – 11.30
Intervengono:
prof. Alessandro Lanzani
editore e genitore milaniano
prof. Emanuele Scotti
ricercatore universitario di Letteratura Italiana (Univ. Pavia)
prof. Stefano Fregonese
docente di Psicologia della relazione educativa (Univ. Cattolica di Milano)
prof. Davide Rossi
insegnante dell’ I. C. “Cavalieri” di Milano, collaboratore della rivista milaniana “I Care”
ore 11.30 – 12.30
dibattito e confronto sui testi di don Lorenzo Milani
Ore 12.30 – 13.00
Autovalutazione della partecipazione e rilascio degli attestati
Ha garantito la sua presenza il segretario provinciale del sindacato l’AltrascuolA Unicobas prof. Emilio Sabatino
L’associazione “l’AltrascuolA” è ufficialmente qualificata come agenzia nazionale di formazione e ha ottenuto per il presente convegno la copertura con specifico esonero ministeriale (vd. NOTA MIUR PROT. 278 DEL 14.2.05 - UFFICIO IV) ai sensi dell’art. 453 del D.L. 297/94. Tutti gli insegnanti possono parteciparvi utilizzando uno dei cinque giorni a disposizione per aggiornamento, che copre l’intera giornata di servizio. Le iscrizioni si chiudono LUNEDI’ 28 febbraio 2005 e devono essere comunicate all’associazione con un messaggio alla segreteria telefonica 1782265600 (senza prefissi), via fax allo stesso numero o per e-mail a: fesalscuola@libero.it
Per contatti e ulteriori informazioni è disponibile il numero di telefono della segreteria organizzativa: 3286974079
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









