L'ATTUALITA' DEL PENSIERO DI DON MILANI
per una scuola consapevole e partecipata,
capace di futuro.
“Ragazzi, capite che vi vogliono tenere lontani dalla scuola e dal sindacato?”
don Lorenzo Milani (Esperienze pastorali - 1957)
l’AltrascuolA
associazione culturale e professionale della scuola
www.altrascuola.org
segreteria: telef. – fax +39 1782265600
e-mail: fesalscuola@libero.it
via Primaticcio 217 - 20147 Milano
via Conegliano 13 00182 - Roma - Tel.: 06 70302626
Il corso si propone un confronto intorno al sempre attuale pensiero pedagogico dell’esperienza di Barbiana condotta da don Lorenzo Milani, che ha scritto:
"Tutti i ragazzi sono adatti alla terza media e tutti sono adatti a tutte le materie. E' comodo dire a un ragazzo: per questa materia non ci sei tagliato. il ragazzo accetta perché è pigro come il maestro. Ma capisce che il maestro non lo stima uguale ."
Una sfida per un presente segnato da pesanti progetti di selezione e un impegno per chi continua a credere che la scuola e la cultura siano un patrimonio dell’intera società e non un servizio mercificabile al servizio di una sola sua parte.
PROGRAMMA:
Ore 9.00
arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 – 11.30
Intervengono:
prof. Alessandro Lanzani
editore e genitore milaniano
prof. Emanuele Scotti
ricercatore universitario di Letteratura Italiana (Univ. Pavia)
prof. Stefano Fregonese
docente di Psicologia della relazione educativa (Univ. Cattolica di Milano)
prof. Davide Rossi
insegnante dell’ I. C. “Cavalieri” di Milano, collaboratore della rivista milaniana “I Care”
ore 11.30 – 12.30
dibattito e confronto sui testi di don Lorenzo Milani
Ore 12.30 – 13.00
Autovalutazione della partecipazione e rilascio degli attestati
Ha garantito la sua presenza il segretario provinciale del sindacato l’AltrascuolA Unicobas prof. Emilio Sabatino
L’associazione “l’AltrascuolA” è ufficialmente qualificata come agenzia nazionale di formazione e ha ottenuto per il presente convegno la copertura con specifico esonero ministeriale (vd. NOTA MIUR PROT. 278 DEL 14.2.05 - UFFICIO IV) ai sensi dell’art. 453 del D.L. 297/94. Tutti gli insegnanti possono parteciparvi utilizzando uno dei cinque giorni a disposizione per aggiornamento, che copre l’intera giornata di servizio. Le iscrizioni si chiudono LUNEDI’ 28 febbraio 2005 e devono essere comunicate all’associazione con un messaggio alla segreteria telefonica 1782265600 (senza prefissi), via fax allo stesso numero o per e-mail a: fesalscuola@libero.it
Per contatti e ulteriori informazioni è disponibile il numero di telefono della segreteria organizzativa: 3286974079
Prossimi appuntamenti
- mag17marazione diretta
Iniziativa di Amnesty I. contro l'estradizione di Assange
Piazzale di Porta Pia. - ROMA (RM)strtoupper("Sit in organizzato da Amnesty Internationali di fronte all'ambasciata del Regno Unito.")Se il governo di Londra consentisse a uno stato ... - mag19giopresentazione
Scritti contro la guerra
Via Laghetto n. 2 - Milano (MI)Giovedì 19 maggio in Via Laghetto n. 2 (Negozio Civico ChiAmaMilano): Conversazione sul pamphlet "Scritti contro la guerra" di Angelo Gaccione. ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...