“FA’ LA COSA GIUSTA!” 2005: FIERA DEL CONSUMO CRITICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI
200 stand di prodotti, progetti e idee per consumare senza essere consumati. La seconda edizione della mostra-mercato, organizzata da “Terre di mezzo”, è a Milano dal 18 al 20 marzo - SuperstudioPiù in via Tortona 27
Milano, febbraio 2005 - Promuovere il benessere collettivo e un mondo più giusto attraverso un consumo consapevole e stili di vita etici, ma anche divertenti e creativi. Questo l’obiettivo di “Fa’ la cosa giusta!”: oltre 6.000 metri quadrati di mostra-mercato, prodotti di qualità, servizi innovativi e progetti praticabili da tutti i cittadini nella vita quotidiana, nel rispetto dei diritti umani e dell’ambiente. Inoltre convegni e workshop organizzati dal giornale “Terre di mezzo”, che quest’anno compie 10 anni, con la collaborazione del Forum del Consumo Critico di Milano. La fiera dura tre giorni: apertura al pubblico sabato 19 e domenica 20, dalle ore 10 alle 20. Ingresso in fiera con una copia del giornale “Terre di mezzo” o del catalogo di “Fa’ la cosa giusta!” 2005. Venerdì 18, giornata interamente dedicata alle scuole e agli addetti ai lavori (giornalisti e operatori).
L’edizione 2005 vede ampliati tutti i settori espositivi: dal commercio equo e solidale alla finanza etica, dal software libero alla cooperazione e alle imprese sociali, dai prodotti biologici alle proposte di turismo responsabile, di mobilità sostenibile, di energie alternative, fino ai gruppi d’acquisto solidale e alle cooperative sociali.
Tra le novità di quest’anno, la fiera vanta una sezione nazionale dedicata al turismo responsabile, il cui referente principale è l’Associazione italiana del turismo responsabile (Aitr) con proposte di viaggio sostenibili per privati e scuole, in Italia e nel mondo. Un ampio spazio è dedicato ai media e alle case editrici che si occupano di economia solidale, di pace e di tematiche sociali. Inoltre è allestita dal Dis (Design e Innovazione per la Sostenibilità ambientale) del Politecnico di Milano/INDACO e da Recapito Milanese una mostra di “design per la sostenibilità”, esposizione di prodotti che coniugano l’estetica al rispetto dell’ambiente. Le aziende con solidi progetti di responsabilità sociale d’impresa (Rsi) sono invitate ad una tavola rotonda di confronto e dibattito.
Fitto anche il programma culturale ed educativo. La mattina di venerdì 18 giochi didattici dedicati agli alunni delle scuole di ogni ordine, per scoprire gli aspetti più attuali dell’educazione ambientale e del consumo critico, in compagnia di educatori e insegnanti. Sabato e domenica ampia l’offerta di convegni e laboratori, tra cui il Convegno nazionale dei Gruppi di acquisto solidale (Gas), una riflessione sulla praticabilità dell’economia solidale e un incontro sul rapporto tra enti locali e “consumi verdi”.
La passata edizione 2004 ha testimoniato il forte interesse per le tematiche di “Fa’ la cosa giusta!”: sono stati 15 mila i visitatori, 100 gli stand, 133 i giornalisti accreditati. Quest’anno saremo di più!
Chi la organizza: il giornale di strada "Terre di mezzo" che quest’anno compie 10 anni, con la collaborazione dell’associazione “Insieme nelle Terre di mezzo Onlus”. Partner: Forum del Consumo Critico di Milano, Recapito Milanese-Zona Tortona, Altreconomia, Avanzi Sri, Dis Politecnico di Milano, Aitr, Casa Pace, Olinda, Chico Mendes/Nazca/Cose dell’Altro Mondo, Caes, Banca Etica, Nda. Sponsor: Coop Lombardia, Comieco, Corepla e Banca Etica. Patrocini e contributi: Fondazione Cariplo, Provincia di Milano e Regione Lombardia. Info pratiche: Disponibili su richiesta immagini del logo, banner, locandine. Si possono richiedere all’ufficio stampa interviste a organizzatori, promotori, partecipanti, relatori.
PER INFO: tel. 02-48953031/2
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...